-
Le 9 domande più frequenti sull’emicrania.. sai rispondere a tutte?
Se soffri di una forma di cefalea primaria avrai capito che trovare informazioni adeguate, veritiere, non contraddittorie non è esattamente semplice. Per questo spesso chi soffre di emicrania passa ore ed ore su siti internet, profili e gruppi social alla ricerca di risposte alle domande più frequenti. L’intento è fare luce sulle mille sfaccettature di una patologia così soggettiva da essere di difficile comprensione. Purtroppo però la disinformazione e i venditori di miracoli sono ovunque per cui è bene fare chiarezza con le risposte alle 9 domande più frequenti sull’emicrania! Una piccola premessa La persona migliore a cui chiedere rispetto a dubbi, sintomi, farmaci, ecc, è sempre il Neurologo. Purtroppo…
-
Come lo yoga può aiutare a ridurre gli attacchi di emicrania
Per ridurre gli attacchi di emicrania occorre imbroccare la giusta terapia preventiva, stare attenta ai vari trigger che si presentano ed anche cercare di seguire un corretto stile di vita. Che tradotto sarebbe: non vivere sul divano anche se l’emicrania spesso ti lascia con le batterie scariche. Facile come scalare l’Everest. In inverno. In mutande. Fare attività fisica quando i nostri “cucchiaini” di energia ( se ti sei persa la metafora della Spoon Theory puoi recuperarla qui) sono così scarsi sembra qualcosa di impossibile. O comunque molto difficile. Ma è importante cercare di introdurre nella propria routine per il Ben di Testa un po’ di movimento. Ovviamente questo deve essere…
-
Blocco del ganglio sfenopalatino: un metodo per ridurre l’emicrania
Soffrire di emicrania non è solo dover imparare a gestire il ripetuto dolore alla testa e tutte le conseguenze invalidanti che ha sulla nostra vita. Spesso significa passare anche una buona parte del nostro tempo alla ricerca di qualcosa che possa farci stare meglio. Una delle terapie in cui spesso si parla su internet ma è meno proposta dai neurologi è quella del blocco del ganglio sfenopalatino. Meno praticata rispetto alle terapie farmacologiche pare essere molto utile nei casi di cefalea a grappolo e nevralgie. Come tutte le forme di trattamento delle cefalee ha pro e contro e non è detto che sia applicabile per tutte noi. Per questo ancora…
-
Tutto ciò che devi sapere sul trattamento dell’emicrania con gli anticorpi monoclonali
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’emicrania è una delle patologie neurologiche peggiori in termini di anni di vita persi. Giorni passati a letto, impegni cancellati, disabilità continua causata dal dolore e sottostima da parte del contesto sociale sono solo alcune delle difficoltà che si devono affrontare. A questo vanno aggiunte tutte le controindicazioni dei farmaci utilizzati sia per gli attacchi che per la prevenzione. Effetti collaterali che si stima abbiano portato nel tempo almeno il 30% dei pazienti ad abbandonare le cure. In gran parte ciò dipende dal fatto che la quasi totalità delle terapie preventive per l’emicrania è composta da farmaci che non sono nati per questo. Almeno fino…
-
10 (+1) cose che forse non sapevi sull’emicrania
Pensiamo sempre di sapere tutto sulla nostra patologia, eppure c’è sempre qualche novità dietro l’angolo, pronta a stupirci. Ecco quindi 10 cose che (forse) non sapevi sull’emicrania ma che è bene tenere a mente. Come ti ho detto più volte, per sopravvivere ai continui attacchi della Bestia una delle cose che ritengo importanti è conoscerla bene. Sapere come e perché agisce è efficace a schivarne i colpi o almeno a pararli al meglio delle nostre capacità. Per cui ogni informazione è utile a comporre il nostro personalissimo manuale di sopravvivenza. Spoiler alert: non sono tutte cose negative! Quindi ti consiglio di scorrere l’articolo fino in fondo perchè non si sa mai…
-
Come ho gestito l’emicrania a settembre
“Caro” Diario, pensavi mi fossi scordata di te eh? E invece no, eccomi qua! Ho semplicemente deciso di aggiornarti mensilmente partendo dall’emicrania di Settembre perché da brava cefalgica a volte sono così acciaccata che non ho modo di rispettare gli impegni settimanali. Nemmeno quelli importanti a cui tengo, come quello con te e i miei aggiornamenti sulle avventure tragicomiche di un’emicranica che non vuole farsi abbattere dalle avversità… me evidentemente ogni tanto se non proprio abbattere un po’ rallentare si fa. Sig Ad ogni modo veniamo a noi. Dove eravamo rimaste? Attacchi da ko..che un po’ mi vado a cercare ( l’emicrania dall’1 al 5 settembre ) Agosto si è…
-
Rimedi per il mal di testa: come gestire e prevenire il dolore
Ogni mese su Google viene cercato “rimedi per il mal di testa” oltre 4400 volte. Questo ci da la dimensione di quanto il problema del dolore ricorrente alla testa sia grave ed anche di quanto le persone, spesso senza punti di riferimento medici, si affidino ad internet per trovare risposte. La cosa preoccupante però è che la prima risposta a questa ricerca (tra quasi 4 milioni di risultati) è un elenco di rimedi improbabili che vanno dagli impacchi vegetali, al sale, al limone con le patate (googolare per credere!). Insomma, un mix di rimedi contro il mal di testa decisamente poco credibili e probabilmente poco efficaci da cui chi soffre…
-
Cefalea cronica: una questione di qualità della vita
Affrontare quotidianamente la cefalea cronica non è quella che si dice una passeggiata. Il dolore s’insinua nella tua testa all’improvviso. E altrettanto all’improvviso ti manda totalmente ko o comunque ti annebbia la mente e i sensi. In una condizione del genere è evidentemente molto difficile portare avanti le attività quotidiane. Qualche mese fa ho chiesto a chi mi segue sui social “Cos’è per te l’emicrania” e ciò che ne è emerso fa capire più di mille mie possibili parole cosa vuol dire vivere con la cefalea cronica. A: É colei che ha mortificato i miei progetti di vita, sul nascere, durante, dopo. S: Si vive a metà, con la costante…
-
Farmaci per il mal di testa: come scegliere quello giusto per te
Oggi ti invito a fare una prova. Apri google e cerca “Farmaci per il mal di testa”. Fatto? Cosa noti? Se guardi i primi risultati ti accorgerai che molti degli articoli proposti associano indistintamente gli stessi farmaci sia al comune mal di testa che all’emicrania. Questo perché, purtroppo, non c’è ancora abbastanza consapevolezza sul fatto che le due cose sono decisamente diverse. Se con mal di testa indichiamo il dolore in sé, che può anche essere transitorio e sporadico, con emicrania si indica una patologia ben precisa. E che certamente non può essere tratta con normali farmaci da banco. Per questo ho deciso di fare il punto su ciò che…
-
Dieta chetogenica ed emicrania
Non so se te ne sei accorta anche tu ma ultimamente si parla sempre più spesso di dieta chetogenica. Articoli, post e persino app che consigliano i menù settimanali e ti organizzano la spesa. Indubbiamente al momento è la dieta più “di moda” per perdere peso. Ma questo regime alimentare non è solo un modo per rimuovere i chili in eccesso. Per noi emicranici può essere anche una valida terapia preventiva nella riduzione degli attacchi. Come ti ho già raccontato in altre occasioni i trattamenti preventivi per l’emicrania sono molteplici, per lo più farmacologici. Ogni emicranico però è storia a sé e pertanto ciò che aiuta me potrebbe essere inutile…