-
Covid e mal di testa: cosa succede in chi soffre di emicrania?
Quale relazione c’è tra il covid e il mal di testa? E vi sono differenze tra chi incontra la malattia e soffre di emicrania e chi invece ha sperimentato nella sua vita solo sporadici mal di testa? Dopo due anni di pandemia ancora c’è molto da scoprire ma è evidente che da molti il mal di testa, anche in forme particolarmente acute, è uno dei principali sintomi del covid. Circa il 60% dei contagiati, stando ai dati del SSN, hanno riferito forme di cefalea come uno dei sintomi principali durante il contagio. E per chi era già cefalgica, nel 13% dei casi il covid ha significato un aumento degli attacchi…
-
L’emicrania NON è solo un mal di testa
Ogni giorno un’emicranica si alza e sa che dovrà rispondere a domande assurde sull’emicrania. Questo non perché esistano domande giuste o sbagliate in sè per sè. Ma perché ancora oggi, a quasi due anni dalla famosa iscrizione della cefalea primaria cronica nella lista della malattie riconosciute come invalidanti, c’è ancora chi confonde emicrania con “solo un mal di testa”. A volte questa assunzione (emicrania = mal di testa) non è fatta per cattiveria, si confonde semplicemente il sintomo con la malattia. Altre volte invece, e sono quelle che a noi che lottiamo giorno dopo giorno con il dolore cronico fanno più male, questa associazione nasce dal non voler vedere che…
-
Guida definitiva per affrontare le feste senza emicrania
Chiariamolo immediatamente. Alla Bestia piace da pazzi rovinare l’atmosfera natalizia. E ancor di più le piace quando rompiamo le nostre routine in nome del relax delle festività. Per questo per affrontare le feste senza emicrania occorre impostare qualche regola base che ti consenta di tenere a bada gli attacchi e goderti ogni Jingle Bells. Quando ancora ero un’emicranica agli esordi, inesperta e senza i farmaci giusti ne le corrette terapie da seguire, ho vissuto il peggior natale della mia vita. Imbottita di inutili Aulin, con lo stomaco e la testa a pezzi e la fronte appoggiata ad ogni superficie fresca che trovavo in casa ( in ogni casa visto che…
-
Perchè l’insonnia influenza l’emicrania (e viceversa)
Se soffri di emicrania da molto o improvvisamente ti ritrovi catapultata nel mondo del “oddio ho mal di testa di continuo”, una delle prime domande che dovresti porti è: Com’è il mio sonno? Non è che la mia emicrania è legata all’insonnia? Devi sapere che una delle prima cose che il neurologo ha voluto sapere da me è stata com’è la qualità del mio sonno. Non un generico, dormi bene o no, ma una specifica questione di qualità. Prova a chiederti: Hai frequenti risvegli? L’emicrania ti coglie spesso durante il sonno o arriva al risveglio? Dormi la giusta “dose” di ore? Vai a letto più o meno alla stessa…
-
Le cause del mal di testa: scopri i trigger più frequenti e come affrontarli
Uno step importante nell’approccio alla nostra patologia è capire quali sono le cause del mal di testa e come fare slalom tra esse. Una volta che ci si è rese conto di avere un problema, e che questo si presenta con una frequenza sempre più insistente, è ora di armarsi di santa pazienza per capire da dove nasce la Bestia. Una premessa Tre sono le cose da chiarire immediatamente: Se soffri di mal di testa frequenti la prima cosa da fare è sentire un neurologo. Solo la visita di uno specialista ti potrà dire se si tratta di una Cefalea Primaria o Secondaria e come affrontarla. Per un approfondimento…
-
Emicrania Vestibolare: cos’è e come capire se ne soffri
Ti è mai capitato che insieme all’attacco di emicrania comparissero anche vertigini e sbandamenti? Non sempre forti da costringerti a terra ma decisamente più intense di un capogiro transitorio? Se è così leggi bene questo articolo perché potresti soffrire di emicrania vestibolare. Come ti ho ben specificato in “I diversi tipi di mal di testa: quali sono e come trattarli” il regno delle cefalee è più vasto di quanto si immagini e la cosa fondamentale per cavarsela è capire di che cosa si soffre. Fondamentale ovviamente è rivolgersi al neurologo, ma anche aumentare la propria consapevolezza su quanto ci coinvolge è sempre importante. Cos’è l’emicrania vestibolare L’emicrania vestibolare, anche nota…
-
8 consigli (+ 1) per gestire l’emicrania in vacanza
Affrontare una vacanza per chi soffre di emicrania e deve uscire dalla propria routine vuol dire andare incontro ad una serie di potenziali trigger degli attacchi che potrebbero mettere a repentagli la buona riuscita delle ferie stesse. A tutti piace andare in vacanza, godersi le ferie, quel tempo spensierato passato tra relax, escursioni, buon cibo e nuove esperienze. Per chi soffre di emicrania però tutto questo racchiude un insieme di incognite che può persino scoraggiare alla partenza. E quindi come si fa? Un presupposto imprescindibile Prima di dirti l’elenco di tutto ciò che non può mancare nella tua valigia per affrontare serenamente una vacanza se soffri di emicrania bisogna fare…
-
Il mal di testa nei bambini: un fenomeno in aumento
Quando si parla di cefalea pensiamo sempre al mondo degli adulti. Che non lavorano, che seguono terapie, che soffrono, che affrontano la vita tra mille difficoltà e medicine. Purtroppo però la cefalea primaria non è un’esclusiva del “mondo dei grandi”, anzi, in Italia è il disturbo più frequente in età pediatrica. Di diversi tipi di mal di testa soffrono circa il 30% dei bambini in età scolare e il 14% degli adolescenti dopo la pubertà. E se sugli adulti la sofferenza della nostra patologia ha un impatto enorme, per chi parte da giovanissimo è ancora peggio. Chi è più colpito? Anche se vi sono casi, purtroppo sempre maggiori, in cui si…
-
Dormire poco ma sopravvivere all’emicrania!
“Caro” Diario, è stata davvero una settimana impegnativa. Segnata in particolare dal tantissimo sonno e dalla scarsa possibilità di dormire, un cocktail micidiale per un’emicranica! In fatti dormire bene è uno dei pilastri fondamentali di chi soffre di cefalea.. Però, stranamente, non ho avuto un milione di attacchi! Anzi, finalmente sono uscita vittoriosa dalla lotta settimanale! Lunedì: Elio va sotto i ferri Dopo una mattinata con la testa tra le nuvole ho lasciato il varo a metà del pomeriggio per andare a casa dei miei a preparare Elio per il piccolo intervento di oggi. Ovviamente lui aveva la faccia di quello ignaro ma molto incavolato per non ricevere cibo dalla…
-
Verso un nuovo anno di Ben di Testa
“Caro” Diario, è iniziato un nuovo anno. La transizione da quello vecchio ha rispettato tutte le orride tradizioni emicraniose di questo periodo. Purtroppo. Ma io non demordo, sono sicura che il nuovo anno sarà migliore e segnerò un nuovo record di giorni di Ben di Testa. Lunedì: non c’è Natale senza gastroenterite Mi ero bullata di una settimana senza emicrania vero? No perché sicuramente il mio corpo lo ha sentito e si è detto “Qualcosa dovrò pur escogitare a riguardo”. E quindi ho passato la mattina abbracciata al gabinetto sofferente. La cosa peggiore però è che ci è voluto tutto il giorno per riprendermi e così ho buttato l’ennesima giornata…