-
Come aiutare chi soffre di emicrania: una guida pratica
Per chi soffre di emicrania una delle cose più difficili è far capire al resto del mondo che l’emicrania NON è solo un mal di testa. Ne consegue che ricevere aiuto nel momento del bisogno non è altrettanto semplice. Quando siamo piegate dal dolore, rannicchiate in posizione fetale, chiedere aiuto per gestire la situazione sembra uno sforzo gargantuesco. Come comunicarlo all’esterno? Come farlo capire a chi non sa cosa si prova? Ecco una mini guida su come aiutare chi soffre di emicrania. Utile anche da girare come promemoria a chiunque ci stia accanto e voglia darci una mano a superare i momenti bui. Come ho spesso sottolineato in “L’emicrania NON è solo…
-
I sintomi associati all’emicrania: quali sono e come trattarli
Soffrire di cefalea primaria non è soltanto affrontare il momento del dolore della fase acuta dell’attacco. Per la maggior parte di noi il dolore è solo una parte del viaggio, perché assieme ad esso compare una galassia di sintomi associati all’emicrania che talvolta sono ancora più complessi da gestire. La cosa che devi tenere a mente sempre è che la soggettività estrema di questa patologia non permette di creare una lista univoca ed esaustiva di tutti i sintomi associati all’emicrania e nemmeno di garantire che uno o l’altro si manifesteranno. Inoltre, se prevalentemente siamo soggette a uno o più sintomi non è detto che questi si presentino ad ogni attacco.…
-
Come riconoscere l’emicrania: 3 consigli per agire SUBITO
C’è qualcosa cosa che fa male più dell’emicrania. La disinformazione e la mancanza d’informazione. Il brutto di convivere con una malattia spesso invisibile e sottovalutata è che finché non ti ci scontri nel peggiore dei modi non sai nemmeno che esiste. Per questo ritengo che parlare di come riconoscere l’emicrania, e come agire per tempo, sia fondamentale per far si che chi si trova ad affacciarsi su questo mondo non si trovi spaesata ed abbandonata come io mi sono sentita al mio “debutto in società”. Se hai notato un aumento dei mal di testa, se improvvisamente ti sembra che quello che una volta andava via con un moment ora non…
-
I 9 sintomi premonitori che ti aiutano a riconoscere l’arrivo dell’emicrania
Prima di un attacco di emicrania si presentano una serie di sintomi premonitori che, se riconosciuti per tempo, possono aiutarti ad essere pronta ed agire in fretta sul dolore. Conoscere la tua emicrania, come si sviluppa, da cosa è scatenata e quali sono i suoi segnali anticipatori è fondamentale per non farti cogliere impreparata. Per darti una mano a indagare su quali possano essere i tuoi segnali da “allarme rosso” ho raccolto qui quelli che sono i 9 sintomi premonitori più comuni e a cosa fare maggiore attenzione. Così magari, la prossima volta che uno di loro si paleserà sarai preparata a gestire l’emicrania che probabilmente ne segue. Ricorda infatti…
-
Rimedi per il mal di testa: come gestire e prevenire il dolore
Ogni mese su Google viene cercato “rimedi per il mal di testa” oltre 4400 volte. Questo ci da la dimensione di quanto il problema del dolore ricorrente alla testa sia grave ed anche di quanto le persone, spesso senza punti di riferimento medici, si affidino ad internet per trovare risposte. La cosa preoccupante però è che la prima risposta a questa ricerca (tra quasi 4 milioni di risultati) è un elenco di rimedi improbabili che vanno dagli impacchi vegetali, al sale, al limone con le patate (googolare per credere!). Insomma, un mix di rimedi contro il mal di testa decisamente poco credibili e probabilmente poco efficaci da cui chi soffre…
-
Poco stress, poca emicrania
“Caro” Diario, questa settimana è stata forse una delle più rilassanti dell’anno a lavoro e visto che agosto sta andando su questa direzione posso dire “poco stress, poca emicrania”. Oltre il clima e alcuni trigger alimentari so benissimo che lo stress è una componente che su di me incide tanto, ma questo mese ne sto avendo una prova eclatante. Lunedì: sola al “comando” Questa mattina in ufficio al mio piano ero totalmente sola. Ed essendo il giorno dopo ferragosto praticamente non c’erano nemmeno clienti. Praticamente il paradiso. Appurato che nessuno (o quasi) mi avrebbe disturbata ho messo su la musica e ho smaltito un sacco di lavoro arretrato. Dove si…
-
I miei attacchi sono diventati più leggeri
“Caro” Diario, è stata una settimana infinita. Febbraio al momento è il mese più lungo dell’anno, anche se in teoria non dovrebbe per nulla essere così. Lo stress ha fatto si che gli attacchi si siano presentati un po’ troppo per i miei gusti attuali però almeno ora sono su livelli di dolore assolutamente più gestibili. Lunedì: regali golosi Il lunedì è sempre una grande gioia. In particolare quando devi rimanere a lavoro quasi due ore oltre orario perché la tecnologia e i controlli vari non funzionano e non hai cuore di rimandare a casa gente che si è presa un permesso per essere lì senza aver concluso nulla. Se…
-
Le 4 fasi dell’emicrania: come funziona un attacco
Esattamente come i cavalieri dell’apocalisse le fasi in cui si può dividere un attacco di emicrania sono 4. Prodromi, Aura, Attacco e Posdromi: esattamente come i nefasti araldi apocalittici ogni fase porta con se una serie di fardelli e difficoltà. Chi soffre di emicrania da tempo ormai ha imparato a riconoscere l’arrivo dell’attacco molte ore prima, a volte anche giorni. Ma chi è appena incappato in questo difficile mondo come può regolarsi? La consapevolezza è, come dico sempre, un punto di partenza fondamentale per raggiungere il Ben di Testa. Pertanto conoscere bene l’anatomia di un’emicrania è importantissimo. Fase uno: i prodromi Hai presente nei film quando nelle prime scene si…
-
La depressione negli emicranici
Quando ho deciso che avrei scritto di emicrania e depressione avevo in mente la tristezza generata dallo stare male continuamente. Pensavo a quella sensazione di sconfitta e solitudine che ci viene dopo lunghe giornate passate a letto. E che, a volte, può sfociare in una spirale tetra e spaventosa, soprattutto quando la nostra patologia ci abbatte ripetutamente. E’ difficile mantenere un atteggiamento positivo se il dolore è cronico, continuo e costante. La tentazione di cedere alla disperazione, al “perchè proprio a me”, è sempre dietro l’angolo. E sarebbe anche umanamente molto comprensibile. Pensavo, insomma, alla depressione con la “d” minuscola e non alla vera e propria patologia. Studiando s’impara.. Ma…
-
Emicrania e Ansia: come affrontare la paura di un nuovo attacco
C’era una pubblicità tempo fa che diceva “E se l’attesa del piacere fosse essa stessa il piacere?”. Ecco, io mi son trovata spesso a chiedermi: e se l’ansia di avere l’emicrania fosse già parte dell’emicrania? Si perché chi soffre di emicrania non ha da combattere solamente contro i prodromi, i postumi e il momento di dolore. Deve lottare anche continuamente contro il terrore che la Bestia si scateni nei momenti meno appropriati e che rovini ogni attimo. Ogni mattina un emicranico si alza e appena i neuroni si connettono fa un breve check-up della propria testa. Se la Bestia non è già attiva, cosa spesso possibile, si chiede: arriverà anche…