-
I sintomi associati all’emicrania: quali sono e come trattarli
Soffrire di cefalea primaria non è soltanto affrontare il momento del dolore della fase acuta dell’attacco. Per la maggior parte di noi il dolore è solo una parte del viaggio, perché assieme ad esso compare una galassia di sintomi associati all’emicrania che talvolta sono ancora più complessi da gestire. La cosa che devi tenere a mente sempre è che la soggettività estrema di questa patologia non permette di creare una lista univoca ed esaustiva di tutti i sintomi associati all’emicrania e nemmeno di garantire che uno o l’altro si manifesteranno. Inoltre, se prevalentemente siamo soggette a uno o più sintomi non è detto che questi si presentino ad ogni attacco.…
-
8 consigli (+ 1) per gestire l’emicrania in vacanza
Affrontare una vacanza per chi soffre di emicrania e deve uscire dalla propria routine vuol dire andare incontro ad una serie di potenziali trigger degli attacchi che potrebbero mettere a repentagli la buona riuscita delle ferie stesse. A tutti piace andare in vacanza, godersi le ferie, quel tempo spensierato passato tra relax, escursioni, buon cibo e nuove esperienze. Per chi soffre di emicrania però tutto questo racchiude un insieme di incognite che può persino scoraggiare alla partenza. E quindi come si fa? Un presupposto imprescindibile Prima di dirti l’elenco di tutto ciò che non può mancare nella tua valigia per affrontare serenamente una vacanza se soffri di emicrania bisogna fare…
-
Al mare con l’emicrania
“Caro” Diario, questa settimana sono stata in vacanza all’Isola d’Elba. Mare, relax e buon cibo…tante cose che adoro, e che purtroppo adora anche la Bestia. Il traghetto non è bastato per lasciarla sulla terraferma e mi ha seguita pure qui. Maledetta al cubo, perché ogni emicrania che funesta un giorno di vacanza vale triplo. Lunedì: anniversario Oggi son 14 anni che io e Simo stiamo insieme. Per festeggiare ormai sono diversi anni che ci regaliamo una vacanza di mare e relax a settembre. Questa volta, complice questo periodo assurdo, siamo rimasti relativamente vicino, all’Isola d’Elba (che entrambi abbiamo frequentato da bambini ma di cui entrambi ricordiamo poco). Oggi è il…