-
SOS: Emicrania rimedio immediato. Facciamo chiarezza
Quante volte presa dalla disperazione per un attacco di emicrania devastante ti sei ritrovata a googolare “emicrania rimedio immediato”? La nostra parte razionale sa benissimo che google non ha la soluzione a tutti i nostri problemi. In particolare quelli medici, per i quali il supporto di un medico qualificato è fondamentale. Però, chissà come mai, quando siamo prese da atroci dolori la razionalità va a farsi benedire e l’unica cosa che vogliamo è un po’ di sollievo. E per questo con i residui di forze rimaste ci mettiamo a spulciare le pagine di google, i forum, i gruppi e tutto ciò che pensiamo possa venirci in aiuto rapidamente. Il problema…
-
Come ho gestito l’emicrania a settembre
“Caro” Diario, pensavi mi fossi scordata di te eh? E invece no, eccomi qua! Ho semplicemente deciso di aggiornarti mensilmente partendo dall’emicrania di Settembre perché da brava cefalgica a volte sono così acciaccata che non ho modo di rispettare gli impegni settimanali. Nemmeno quelli importanti a cui tengo, come quello con te e i miei aggiornamenti sulle avventure tragicomiche di un’emicranica che non vuole farsi abbattere dalle avversità… me evidentemente ogni tanto se non proprio abbattere un po’ rallentare si fa. Sig Ad ogni modo veniamo a noi. Dove eravamo rimaste? Attacchi da ko..che un po’ mi vado a cercare ( l’emicrania dall’1 al 5 settembre ) Agosto si è…
-
Rimedi per il mal di testa: come gestire e prevenire il dolore
Ogni mese su Google viene cercato “rimedi per il mal di testa” oltre 4400 volte. Questo ci da la dimensione di quanto il problema del dolore ricorrente alla testa sia grave ed anche di quanto le persone, spesso senza punti di riferimento medici, si affidino ad internet per trovare risposte. La cosa preoccupante però è che la prima risposta a questa ricerca (tra quasi 4 milioni di risultati) è un elenco di rimedi improbabili che vanno dagli impacchi vegetali, al sale, al limone con le patate (googolare per credere!). Insomma, un mix di rimedi contro il mal di testa decisamente poco credibili e probabilmente poco efficaci da cui chi soffre…
-
10 cose da non dire ad un’emicranica
La comunicazione tra chi soffre di una patologia e chi no non è sempre facile. Spesso, anche con le migliori intenzioni, si commettono errori che possono ferire (o anche solo irritare violentemente scatenando istinti omicida repressi) chi già soffre un dolore quasi quotidiano. Ecco quindi le 10 cose da non dire ad un’emicranica. Piccola premessa In realtà spesso molti dicono queste frasi in buona fede e noi reagiamo con un sorriso sincero, ma altre volte non è così e dentro (perchè in superficie stiamo già soffrendo abbastanza) si sta scatenando la terza guerra mondiale. Quindi, se non sei emicranica e sei finita sul mio meraviglioso blog in quanto amica o…
-
Emicrania e Covid: come gestire lo stress
L’ultimo anno è stato indubbiamente pesante per tutti. Oggi non avere ancora chiaro come evolveranno le cose non ci aiuta. Per tutti la situazione sta avendo ricadute fisiche e psicologiche enormi. E noi, che di danni collaterali ne sappiamo a palate abbiamo già visto come l’emicrania al tempo del Covid non sia da sottovalutare. Durante il primo lockdown molti di noi (me inclusa) hanno sperimentato un forte aumento degli attacchi. Attacchi che apparentemente non sembrano direttamente riconducibili a qualcosa che abbiamo mangiato, al clima terribile, ad un luogo particolare o un fattore specifico. Questo nuovo (e lungo) giro di restrizioni sta presentando le stesse problematiche: stress da covid e emicrania vanno…
-
In viaggio con l’emicrania: 5 trucchi (più uno) per affrontarlo al meglio
Quando ci si prepara per un viaggio la preoccupazione comune è: avrò preso tutto? Se sei emicranico questa semplice frase si traduce in “avrò preso tutti i farmaci di questo mondo???”. Si, perché viaggiare con l’emicrania non è esattamente una cosa semplice che si può orchestrare in quattro e quattr’otto! Occorre essere previdenti, organizzati, metodici e pronti a gestire l’emergenza…e a volte nemmeno questo ci salverà. In queste ultime vacanze ho capito cosa è veramente fondamentale portare in viaggio con me. E non parlo solo di accessori e farmaci. Perché possiamo anche portarci dietro una clinica della cefalea intera, ma se poi siamo circondati da chi non ci capisce…chi ci…
-
Come sopravvivere ad una settimana infernale
Caro diario dell’emicrania, oggi ti racconto, in modo un po’ diverso dal solito, questa infinta settimana di disastri fisici all’insegna del motto “Ad abbatterti non c’è solo l’emicrania, ricordalo!”. Da un lunedì che doveva essere soft e non lo è stato per nulla, passando per emicranie devastanti e culminando con il venerdì che non ti aspetti…insomma, una settimana infernale. E tu mi chiederai, sei emicranica, hai circa 12 attacchi al mese, può andare peggio? Ora diario, immaginami con il sorriso storto di sbieco che ti guardo con aria un po’ contrita e un po’ ironica: si, può andare peggio. Perché come ho letto da bambina in Lupo Alberto, la fortuna…
-
Farmaci per l’emicrania: cosa fare quando si scatena la Bestia
Essere emicranici comporta una quotidiana corsa ad ostacoli per giungere al traguardo senza scatenare un attacco. Se vogliamo immaginare le nostre giornate ci basta pensare a “campo minato” il gioco presente sui primi windows di decenni fa… se ci si distrae un attimo si becca il trigger-bomba e si fa esplodere la Bestia. E dopo che si fa? Quali farmaci si usano? Se negli articoli passati mi sono concentrata molto su diversi modi per prevenire l’insorgere dell’emicrania ( dall’idratazione, ai trigger principali, all’alimentazione) oggi vorrei iniziare a fare il punto sui rimedi per quando ormai l’attacco è arrivato. Partiamo con tre premesse fondamentali Non è consigliata l’autocura. Come ho già…