-
Quando non hai mal di testa arriva il mal di stomaco…
“Caro” Diario, perchè quando la testa sta bene si mette di traverso il resto del mio organismo? Nel caso di questa settimana l’imputato è lo stomaco, che insieme a tutto l’addome ha deciso di farmi passare giornate d’inferno. Lunedì: sembrava tutto ok Il progetto di oggi era finire di lavorare ed andare all’ikea con la Marti. Il lunedì è sempre duro da affrontare e, soprattutto, lo è quando si ha raggiunto una certa età (ahahaha). Sempre perché il lunedì è ostico mi ero portata qualche avanzo dei favolosi ravioli fatti da Simone la sera prima da gustare per pranzo. Verso le 15 però inizia a scatenarsi il dramma: prima bruciori…
-
Un solo attacco in una settimana.. cosa mi ha aiutato?
“Caro” Diario, non ti nego che questa settimana sta tornando a farsi viva ed intensa la paura che mi attanagliava nei mesi del lockdown. Uscire o non uscire? Questo è il dilemma. Ovviamente, pur io prendendo da sempre ogni precauzione possibile e immaginabile non è facile stare sereni di questi tempi. E tensione, ansia, agitazione mal si coniugano con la vita di un emicranica. Per noi tensione vuol dire attacco! Infatti per sopravvivere ho fatto appello a tutte le tecniche che conosco! E ci sono riuscita…ma sarà stato quello? Lunedì: fare progetti Uno dei metodi migliori per eludere l’ansia è quello di convogliare la propria mente su altro. Magari un…
-
Trovare uno spunto positivo ogni giorno
“Caro” Diario, lo dico fuori dai denti: che settimana marrone!!!!!!! Per sopravvivere allo schifo, che mi ha fatto davvero deprime e portare alla soglia del pianto quotidiano, ho cercato di trovare almeno un dettaglio positivo in ogni giornata. Non è stato per nulla facile. Però qualcosa di buono alla fine è venuto fuori. Lunedì: rientro Il ritorno dalle ferie è di per sé un momento crudele. Quando lo fai al freddo, col maltempo, senza poter consolarti con il tragitto casa-lavoro in moto è ancora peggio. E che altro può andare storto? Una giornata così orrida e devastante come poche ne avevo viste. In pratica ho passato il tempo a prendermi…
-
Pizza upgrade!
Qui non trovate una ricetta nuova ma un piccolo upgrade alla mia favolosa ricetta della pizza che in tanti di voi hanno già provato e sanno che viene buonissima e, soprattutto, digeribilissima! In questi mesi, complice anche la sperimentazione di mio fratello (al quale in quarantena avevo fatto un videotutoriarial per i vari passaggi), ho potuto verificare che potete provare la mia ricetta con successo anche con alcune variazioni. Meno lievito lo stesso risultato si può raggiungere anche con soli 3g di lievito di birra su 1100g di farina. Farine L’elasticità della pizza con meno lievito sarà possibile soprattutto se non avete problemi di glutine e volete provare a sostituire…
-
“Caro” Diario Ep.10
“Caro” Diario Episodio 10: Settimana dal 15 al 21 giugno “Caro” diario dell’emicrania, siamo già a 10 settimane! In realtà è una vita che ti aggiorno ma mai così dettagliatamente… sarai contento di queste chiacchierate quotidiane? O anche tu come il mio moroso ritieni di essere “bullizzato di parole” 🙂 Lunedì: la pizza del lunedì come nuovo salvavita Ieri siamo stati tutto il giorno con gli amici e alla sera ero troppo cotta e troppo poco affamata per fare la pizza. Per cui, a dispetto di ogni tradizione che vuole che la domenica si ceni con la pizza, abbiamo saltato la preparazione. Ma l’impasto era già nel frigo a lievitare…
-
“Caro” Diario Ep.6
“Caro” Diario Episodio 6: Settimana dal 18 al 23 maggio “Caro” diario dell’emicrania, questa volta ho fatto il recupero. Le cose sta settimana sono andate decisamente meglio, quest’aria pre estiva sicuramente ha aiutato, sia perchè statisticamente la mia testa sta meglio col bel tempo sia perchè mi mette di buon umore a prescindere. E col buonumore tutto aiuta! 😀 Lunedì: avere sempre resti di pizza Sarà perché dopo il weekend si ha meno voglia di tornare nel flusso della settimana, sarà perché sto affrontando un momento particolarmente difficile a lavoro, ma ogni lunedì mi sembra una montagna da scalare. Una di quelle immense, in cui ti si congelano le dita…
-
“Caro” Diario Ep. 5
“Caro” Diario Episodio 5: Settimana dall’11 al 17 maggio “Caro” diario dell’emicrania, maggio ha indubbiamente preso una pessima strada. Sarà il clima? Lo stress? Qui ogni giorno è trincea 🙁 Lunedì: Dai, dai, dai Che bello quando la settimana parte con entusiasmo! Il cielo era ricolmo di nuvole nere e minacciose. Il vento soffiava trascinando con se sabbia, foglie e la mia voglia di lavorare. Il cellulare che strillava mi ricordava però che ho un lavoro al quale non posso sottrarmi e il mio conto corrente mi ha rammentato che devo lavorare per mantenermi. Slancio… Come diceva il sommo Renè Ferretti “dai,dai,dai,dai,dai”. Mancando all’appello delle sfighe solo l’invasione delle cavallette…
-
“Caro” Diario Ep.3
Episodio 3: Settimana dal 27 aprile al 3 maggio “Caro” diario dell’emicrania, inizio a chiedermi se potrò mai dirti che ho avuto una settimana non emotivamente impegnativa, forse è il periodo assurdo che stiamo vivendo o forse semplicemente sono i classici su e giù della vita. Ti ci dovrai abituare credo, un po’ come me. L’importante è portare a casa qualche piccola vittoria quotidiana..o almeno settimanale dai, mi posso accontentare 😉 Lunedì: odio il lunedì Come canta Vasco “io odio il Lunedì”. Anche in una condizione di loop spazio-temporale come quella della odierna quarantena, come ogni inizio settimana, mi sono trovata a fare uno sforzo gigantesco ad alzarmi da letto.…
-
Cosa vuoi mangiare? Pizza
“Cosa vuoi mangiare?Pizza.” Se questo dialogo vi suona familiare allora questo è il post che fa per voi… soprattutto se, tra le milioni di ricette per la pizza gourmet di questo mondo state cercando qualcosa che combini la necessità di soddisfare il palato con quella di un organismo capriccioso (che termine gentile che ho usato per descrivere il corpo di un emicranico!!) che anche in campo alimentare vuole dettare legge. Sono mesi che cerco di perfezionare la mia ricetta della pizza cercando di coniugare la necessità di avere un minor impatto glicemico, un impasto di facile digestione e comunque un buon sapore e quella crosta che cresce come quella della…