• Chi sono
  • Contattami!

il blog delle avventure tragicomiche di una giovane emicranica cronica che non vuole farsi abbattere dalle avversità!

  • ATuttaTesta
  • Emicrania a 360°
  • INIZIA DA QUI
  • COACHING PER IL BEN DI TESTA
  • Il mio EmiKit
  • S.O.S Neurologo
  • ATuttaTesta
  • Emicrania a 360°
  • INIZIA DA QUI
  • COACHING PER IL BEN DI TESTA
  • Il mio EmiKit
  • S.O.S Neurologo
  • domande emicrania
    Manuale di sopravvivenza

    Le 9 domande più frequenti sull’emicrania.. sai rispondere a tutte?

    11 Giugno 2022 /

    Se soffri di una forma di cefalea primaria avrai capito che trovare informazioni adeguate, veritiere, non contraddittorie non è esattamente semplice. Per questo spesso chi soffre di emicrania passa ore ed ore su siti internet, profili e gruppi social alla ricerca di risposte alle domande più frequenti. L’intento è fare luce sulle mille sfaccettature di una patologia così soggettiva da essere di difficile comprensione. Purtroppo però la disinformazione e i venditori di miracoli sono ovunque per cui è bene fare chiarezza con le risposte alle 9 domande più frequenti sull’emicrania! Una piccola premessa La persona migliore a cui chiedere rispetto a dubbi, sintomi, farmaci, ecc, è sempre il Neurologo. Purtroppo…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    domande emicrania

    Le domande più frequenti sull’emicrania

    1 Gennaio 2021

    9 falsi miti sull’emicrania

    17 Luglio 2021
    cosa scatena l'emicrania

    Cosa causa l’emicrania: Una vita a schivare proiettili

    6 Dicembre 2019
  • gnglio sfenopalatino
    Terapie

    Blocco del ganglio sfenopalatino: un metodo per ridurre l’emicrania

    27 Marzo 2022 /

    Soffrire di emicrania non è solo dover imparare a gestire il ripetuto dolore alla testa e tutte le conseguenze invalidanti che ha sulla nostra vita. Spesso significa passare anche una buona parte del nostro tempo alla ricerca di qualcosa che possa farci stare meglio. Una delle terapie in cui spesso si parla su internet ma è meno proposta dai neurologi è quella del blocco del ganglio sfenopalatino.  Meno praticata rispetto alle terapie farmacologiche pare essere molto utile nei casi di cefalea a grappolo e nevralgie. Come tutte le forme di trattamento delle cefalee ha pro e contro e non è detto che sia applicabile per tutte noi. Per questo ancora…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Tutto ciò che devi sapere sul trattamento dell’emicrania con gli anticorpi monoclonali

    5 Marzo 2022

    Cosa fare per prevenire l’emicrania? Scopri l’importanza delle terapie di profilassi

    12 Marzo 2022

    Terapie preventive alternative: cosa c’è oltre i farmaci?

    18 Luglio 2020
  • Ben di testa

    L’impatto dell’emicrania sulla vita

    20 Marzo 2022 /

    L’emicrania è la tera patologia più frequente nell’essere umano, e la seconda più disabilitante. In Italia più di 4 milioni di persone soffrono di almeno 5 attacchi di emicrania al mese. Ma la realtà dei fatti è che la maggior parte di chi soffre di questa patologia ha ben più di 5 attacchi, spesso è colpita dal dolore quasi quotidianamente. A rendere noti questi dati sull’emicrania e la qualità della vita di chi ne soffre è stato uno studio del IRCCS San Raffaele che ha promosso il primo report volto alla definizione del “Registro Italiano dell’Emicrania I-GRAINE”. I dati di questo studio sono stati discussi il 23 febbraio 2022 in…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    emi e covid

    Emicrania e Covid: come gestire lo stress

    27 Marzo 2021

    L’emicrania NON è solo un mal di testa

    12 Febbraio 2022
    ballo ed emicrania

    Sport ed emicrania sono compatibili? Intervista a Donatella, ballerina ed emicranica

    13 Marzo 2021
  • Terapie

    Tutto ciò che devi sapere sul trattamento dell’emicrania con gli anticorpi monoclonali

    5 Marzo 2022 /

    Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’emicrania è una delle patologie neurologiche peggiori in termini di anni di vita persi. Giorni passati a letto, impegni cancellati, disabilità continua causata dal dolore e sottostima da parte del contesto sociale sono solo alcune delle difficoltà che si devono affrontare. A questo vanno aggiunte tutte le controindicazioni dei farmaci utilizzati sia per gli attacchi che per la prevenzione. Effetti collaterali che si stima abbiano portato nel tempo almeno il 30% dei pazienti ad abbandonare le cure. In gran parte ciò dipende dal fatto che la quasi totalità delle terapie preventive per l’emicrania è composta da farmaci che non sono nati per questo. Almeno fino…

    Leggi tutto
    3 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Terapie preventive alternative: cosa c’è oltre i farmaci?

    18 Luglio 2020

    Cosa fare per prevenire l’emicrania? Scopri l’importanza delle terapie di profilassi

    12 Marzo 2022
    gnglio sfenopalatino

    Blocco del ganglio sfenopalatino: un metodo per ridurre l’emicrania

    27 Marzo 2022
  • genetica mal di testa
    Sostegno

    L’emicrania è una questione genetica: ecco perchè parlarne in famiglia

    22 Gennaio 2022 /

    L’emicrania non è un banale mal di testa ma la predisposizione genetica a trasformare gli stimoli esterni in dolore. Questa definizione ti deve subito far pensare ad una cosa: se l’emicrania è genetica allora è molto probabile che scorra in famiglia. Probabilmente con diversi gradi di incidenza, ma se ti fermi a pensare un attimo forse non ti è così difficile individuare altri familiari (non per forza stretti) che in qualche forma ne soffrono. Una seconda cosa a cui devi pensare è che questa naturale predisposizione a darci la zappa sui piedi non complica però solo la nostre vita, ma anche quella di chi ci sta accanto. L’emicrania, che solo…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    cadere e rialzarsi

    Cadere e rialzarsi (vita da emicranici in tempi di crisi)

    4 Aprile 2020
    donna che scaglia freccia e sconfigge l'emicrania

    Non scagliare la seconda freccia! Ovvero, come affrontare il dolore causato dall’emicrania senza accrescere ulteriormente la tua sofferenza.

    22 Gennaio 2021

    Emicrania e Ansia: come affrontare la paura di un nuovo attacco

    2 Ottobre 2020
  • Manuale di sopravvivenza

    Come riconoscere l’emicrania: 3 consigli per agire SUBITO

    13 Novembre 2021 /

    C’è qualcosa cosa che fa male più dell’emicrania. La disinformazione e la mancanza d’informazione. Il brutto di convivere con una malattia spesso invisibile e sottovalutata è che finché non ti ci scontri nel peggiore dei modi non sai nemmeno che esiste. Per questo ritengo che parlare di come riconoscere l’emicrania, e come agire per tempo, sia fondamentale per far si che chi si trova ad affacciarsi su questo mondo non si trovi spaesata ed abbandonata come io mi sono sentita al mio “debutto in società”. Se hai notato un aumento dei mal di testa, se improvvisamente ti sembra che quello che una volta andava via con un moment ora non…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    nausea e mal di testa

    Emicrania: 6 trucchi per quando esplodono nausea e mal di testa

    19 Febbraio 2022
    emicrania e farmaci

    Rimedi per il mal di testa: come gestire e prevenire il dolore

    11 Settembre 2021

    Cefalea a Grappolo: diagnosi, sintomi e terapie

    30 Ottobre 2020
  • Manuale di sopravvivenza

    Mal di testa continuo. Cosa fare?

    18 Settembre 2021 /

    Se sei avvezza all’emicrania cronica o semplicemente ti sei trovata improvvisamente proiettata in un loop di mal di testa continuo senza sapere il perché questo è l’articolo che fa per te! Che tu appartena al primo o al secondo gruppo, infatti, inevitabilmente almeno una volta sarai arrivata a chiederti “Oddio, il mio mal di testa ormai è continuo, dovrò iniziare a preoccuparmi??”. Ecco innanzitutto, prima che vai in iperventilazione e ti scoli l’intera fiala del Lexotan sappi che il “mal di testa” è una delle patologie più diffuse tra la popolazione. Inoltre, secondo una ricerca condotta dall’università di Harvard, nel 95% dei casi dietro di esso non si nasconde nessun…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    cosa scatena l'emicrania

    Cosa causa l’emicrania: Una vita a schivare proiettili

    6 Dicembre 2019

    A lavoro con l’emicrania: serve la Legge 104?

    1 Gennaio 2022

    8 consigli (+ 1) per gestire l’emicrania in vacanza

    3 Luglio 2021
  • Manuale di sopravvivenza

    Emicrania Vestibolare: cos’è e come capire se ne soffri

    31 Luglio 2021 /

    Ti è mai capitato che insieme all’attacco di emicrania comparissero anche vertigini e sbandamenti? Non sempre forti da costringerti a terra ma decisamente più intense di un capogiro transitorio? Se è così leggi bene questo articolo perché potresti soffrire di emicrania vestibolare. Come ti ho ben specificato in “I diversi tipi di mal di testa: quali sono e come trattarli” il regno delle cefalee è più vasto di quanto si immagini e la cosa fondamentale per cavarsela è capire di che cosa si soffre. Fondamentale ovviamente è rivolgersi al neurologo, ma anche aumentare la propria consapevolezza su quanto ci coinvolge è sempre importante.  Cos’è l’emicrania vestibolare L’emicrania vestibolare, anche nota…

    Leggi tutto
    2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    L’emicrania aumenta il rischio di ictus?

    13 Novembre 2020
    a letto con l'emicrania

    Covid e mal di testa: cosa succede in chi soffre di emicrania?

    3 Aprile 2022

    Cefalea da rimbalzo: facciamo molta attenzione

    21 Agosto 2020
  • Manuale di sopravvivenza

    9 falsi miti sull’emicrania

    17 Luglio 2021 /

    Sull’emicrania abbondano i falsi miti è cosa ormai nota. E chiamarli falsi miti forse è gentilezza visto che a volte sono delle vere e proprie fake news veicolate dai giornali. Quante informazioni sbagliate ci sono in giro? E quante leggende metropolitane girano attorno alla nostra patologia? Per non parlare delle volte che abbiamo passato le nostre ore su google alla ricerca di delucidazioni per capirci qualcosa di più…Tantissime… se avessi un centesimo per ogni minuto speso a caccia di nozioni e soluzioni vi starei scrivendo dal bordo della mia fantastica piscina con acqua salata (perchè tra le sfortune che ho vi è anche una bella indisposizione verso il cloro, maledetto…

    Leggi tutto
    3 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Tutte le forme di mal di testa

    25 Settembre 2020

    Il mal di testa nei bambini: un fenomeno in aumento

    19 Giugno 2021

    8 consigli (+ 1) per gestire l’emicrania in vacanza

    3 Luglio 2021
  • neurologo mal di testa
    Manuale di sopravvivenza

    Mal di testa e neurologo: come trovare quello giusto per te!

    29 Maggio 2021 /

    Tempo fa in un articolo riflettevo su quanto sia difficile trovare il neurologo giusto (se lo hai perso lo trovi qui). I dati su questo tema sono piuttosto sconfortanti: il 51% degli emicranici ha cambiato oltre 5 neurologi e oltre il 53% di noi ha dichiarato di non sentirsi pienamente compreso o seguito dal proprio neurologo. Sentimento che, accompagnato al fallimento di molte terapie, porta poi un alto numero di noi ad abbandonare le cure e smettere di credere nella possibilità che una terapia preventiva possa ridurre il mal di testa continuo. Cosa c’è realmente alla base di questo fenomeno? Il motivo per cui molti di noi cambiano neurologo continuamente…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    visita neurologo

    La visita dal neurologo: 5 consigli su come prepararsi

    20 Marzo 2021

    Natale da emicranici: come affrontare le feste con l’emicrania

    18 Dicembre 2020

    8 consigli (+ 1) per gestire l’emicrania in vacanza

    3 Luglio 2021
 Articoli meno recenti

Chi sono?

Instagram

Impara a gestire e ridurre gli attacchi di emicrania

Scarica la Guida Gratuita e iscriviti alla Newsletter

    Nessuno spam. Disiscriviti quando vuoi.

    Built with ConvertKit
    🧠COSA PEGGIORA L'ALLODINIA?🧠 🧠 CONOSI IL REMEGEPANT? 🧠 🧠 Sai cos’è la Brain Fog? 🧠 🧠Come capire se soffri di cefalea tensiva 🧠 🧠 Come riconoscere un attacco di emicrania 🧠 È UN 10 MA… 🧠un’emicranica in vacanza day 3 e 4: vento e seadas 🧠 🧠Un’emicranica in vacanza day 2🧠 🧠COME GESTIRE LA SPIAGGIA SE SEI EMICRANICA🧠

    TI SERVE AIUTO? CONTATTAMI!

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    © 2021 ATuttaTesta
    • Privacy Policy
    • Affiliate partner – disclaimer
    Ashe Tema di WP Royal.
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. ImpostazioniACCETTA
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA
    Scroll Up