-
L’impatto dell’emicrania sulla vita
L’emicrania è la tera patologia più frequente nell’essere umano, e la seconda più disabilitante. In Italia più di 4 milioni di persone soffrono di almeno 5 attacchi di emicrania al mese. Ma la realtà dei fatti è che la maggior parte di chi soffre di questa patologia ha ben più di 5 attacchi, spesso è colpita dal dolore quasi quotidianamente. A rendere noti questi dati sull’emicrania e la qualità della vita di chi ne soffre è stato uno studio del IRCCS San Raffaele che ha promosso il primo report volto alla definizione del “Registro Italiano dell’Emicrania I-GRAINE”. I dati di questo studio sono stati discussi il 23 febbraio 2022 in…
-
Emicrania: 6 trucchi per quando esplodono nausea e mal di testa
Soffrire di emicrania cronica non vuol dire avere solo attacchi di acuto dolore alla testa. Le cefalee primarie si distinguono per un nutrito numero di sintomi accompagnatori che a volte possono essere disabilitanti tanto quanto il dolore al capo. Assieme al mal di testa la nausea è uno dei sintomi peggiori legati agli attacchi emicranici. Se sei soggetta a questa forma di sintomo accompagnatorio è bene che tu sappia tutti i trucchi per gestire la situazione in caso di bisogno. Ci sono poche cose peggiori dell’avere un dolore lancinante alla testa. La sensazione di dover vomitare da un secondo all’altro e magari essere in una situazione pubblica che non ti…
-
L’emicrania NON è solo un mal di testa
Ogni giorno un’emicranica si alza e sa che dovrà rispondere a domande assurde sull’emicrania. Questo non perché esistano domande giuste o sbagliate in sè per sè. Ma perché ancora oggi, a quasi due anni dalla famosa iscrizione della cefalea primaria cronica nella lista della malattie riconosciute come invalidanti, c’è ancora chi confonde emicrania con “solo un mal di testa”. A volte questa assunzione (emicrania = mal di testa) non è fatta per cattiveria, si confonde semplicemente il sintomo con la malattia. Altre volte invece, e sono quelle che a noi che lottiamo giorno dopo giorno con il dolore cronico fanno più male, questa associazione nasce dal non voler vedere che…
-
L’emicrania oftalmica e altre forme rare di cefalea
Quando si parla di “mal di testa” spesso si indica il generale dolore al capo, di qualunque natura esso sia. E’ difficile che molti distinguano mal di testa da emicrania per cui non appare strano che i più strabuzzino gli occhi quando scoprono che estiste un’intera glassia di emicranie rare come l’emicrania oftalmica o l’oftalmoplegica. La maggior parte delle persone non si preoccupa, e nemmeno sa, che esiste una distinzione tra Cefalee Primarie (in cui il “mal di testa” è la vera e propria malattia) e Cefalee Secondarie (in cui il mal di testa è un sintomo di qualcosa d’altro). Se anche tu hai qualche dubbio su questo punto prima…
-
L’emicrania è una questione genetica: ecco perchè parlarne in famiglia
L’emicrania non è un banale mal di testa ma la predisposizione genetica a trasformare gli stimoli esterni in dolore. Questa definizione ti deve subito far pensare ad una cosa: se l’emicrania è genetica allora è molto probabile che scorra in famiglia. Probabilmente con diversi gradi di incidenza, ma se ti fermi a pensare un attimo forse non ti è così difficile individuare altri familiari (non per forza stretti) che in qualche forma ne soffrono. Una seconda cosa a cui devi pensare è che questa naturale predisposizione a darci la zappa sui piedi non complica però solo la nostre vita, ma anche quella di chi ci sta accanto. L’emicrania, che solo…
-
SOS: Emicrania rimedio immediato. Facciamo chiarezza
Quante volte presa dalla disperazione per un attacco di emicrania devastante ti sei ritrovata a googolare “emicrania rimedio immediato”? La nostra parte razionale sa benissimo che google non ha la soluzione a tutti i nostri problemi. In particolare quelli medici, per i quali il supporto di un medico qualificato è fondamentale. Però, chissà come mai, quando siamo prese da atroci dolori la razionalità va a farsi benedire e l’unica cosa che vogliamo è un po’ di sollievo. E per questo con i residui di forze rimaste ci mettiamo a spulciare le pagine di google, i forum, i gruppi e tutto ciò che pensiamo possa venirci in aiuto rapidamente. Il problema…
-
Come alleviare il mal di testa: alcuni consigli pratici
Quando il dolore è forte sembra che i farmaci non facciano mai effetto (e a volte non lo fanno per davvero). Per questo nel tempo ho sviluppato una serie di stratagemmi per alleviare il mal di testa mentre attendo che la chimica faccia il suo dovere. Si perché la chimica non è magia a differenza di quanto ha sempre creduto mio fratello. Sin da quando era piccolo lui pensava che le medicine fossero magiche. Le prendi e immediatamente stai meglio. Devi stare meglio. Subito. Per forza. Il problema è che non va esattamente così. E per questo lui si arrabbiava molto (e in realtà lo fa tutt’ora) quando il dolore…
-
Emicrania Vestibolare: cos’è e come capire se ne soffri
Ti è mai capitato che insieme all’attacco di emicrania comparissero anche vertigini e sbandamenti? Non sempre forti da costringerti a terra ma decisamente più intense di un capogiro transitorio? Se è così leggi bene questo articolo perché potresti soffrire di emicrania vestibolare. Come ti ho ben specificato in “I diversi tipi di mal di testa: quali sono e come trattarli” il regno delle cefalee è più vasto di quanto si immagini e la cosa fondamentale per cavarsela è capire di che cosa si soffre. Fondamentale ovviamente è rivolgersi al neurologo, ma anche aumentare la propria consapevolezza su quanto ci coinvolge è sempre importante. Cos’è l’emicrania vestibolare L’emicrania vestibolare, anche nota…
-
Perché il meteo ha effetto sul mal di testa?
Piove? Ho l’emicrania. C’è troppo caldo? Mi parte la cefalea. Vento? Che te lo dico a fare… Per chi soffre di una delle varie forme di mal di testa il meteo è uno dei trigger principali. E purtroppo uno dei più difficili da tenere sotto controllo in quanto beh, io ancora non ho scoperto come controllare il clima, non so te. Il fatto che non possiamo controllare il meteo non vuol dire che siamo del tutto inermi di fronte a questo trigger. Come ti dico sempre più conosci qualcosa del mondo dell’emicrania e più hai possibilità di schivare gli attacchi della Bestia o essere molto più preparata ad affrontarli. E…
-
Il mal di testa nei bambini: un fenomeno in aumento
Quando si parla di cefalea pensiamo sempre al mondo degli adulti. Che non lavorano, che seguono terapie, che soffrono, che affrontano la vita tra mille difficoltà e medicine. Purtroppo però la cefalea primaria non è un’esclusiva del “mondo dei grandi”, anzi, in Italia è il disturbo più frequente in età pediatrica. Di diversi tipi di mal di testa soffrono circa il 30% dei bambini in età scolare e il 14% degli adolescenti dopo la pubertà. E se sugli adulti la sofferenza della nostra patologia ha un impatto enorme, per chi parte da giovanissimo è ancora peggio. Chi è più colpito? Anche se vi sono casi, purtroppo sempre maggiori, in cui si…