• Chi sono
  • Contattami!

il blog delle avventure tragicomiche di una giovane emicranica cronica che non vuole farsi abbattere dalle avversità!

  • ATuttaTesta
  • Emicrania a 360°
  • INIZIA DA QUI
  • COACHING PER IL BEN DI TESTA
  • Il mio EmiKit
  • S.O.S Neurologo
  • ATuttaTesta
  • Emicrania a 360°
  • INIZIA DA QUI
  • COACHING PER IL BEN DI TESTA
  • Il mio EmiKit
  • S.O.S Neurologo
  • Manuale di sopravvivenza

    Cefalea a Grappolo: diagnosi, sintomi e terapie

    30 Ottobre 2020 /

    Tra le forme di cefalea primaria la più grave, ma fortunatamente anche rara, di cui si può soffrire è la cefalea a grappolo. Per capire che non siamo davanti ad un banale mal di testa basterebbe sapere che la cefalea a grappolo è detta anche cefalea del suicidio. Questo per il livello di dolore che può provocare in chi ne soffre. Non è che le altre forme di cefalea siano una passeggiata di salute, anzi, ma questa, in termini di intensità degli attacchi, ci tiene al suo primato. Chi colpisce? Ad essere colpita è circa una persona su 1000 e tende a comparire dopo i 20 anni. A differenza di…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    meteo mal di testa

    Perché il meteo ha effetto sul mal di testa?

    24 Luglio 2021

    Il mal di testa nei bambini: un fenomeno in aumento

    19 Giugno 2021

    Natale da emicranici: come affrontare le feste con l’emicrania

    18 Dicembre 2020
  • aura
    Manuale di sopravvivenza

    Emicrania con aura: disturbi visivi e non solo

    9 Ottobre 2020 /

    Tra le forme di Cefalea Primaria ce n’è una le cui caratteristiche non si limitano al dolore localizzato in una o più zone. Se si è davvero fortunati, nel pacchetto dell’emicrania si è ottenuto il bonus “aura”! Ovvero una serie di sintomi neurologici transitori di tipo visivo, sensitivo o motorio che crescono gradualmente durante l’attacco. La buona notizia? Mediamente durano 10-15 minuti e, soprattutto, sono completamente reversibili. E’ importante sottolineare la loro reversibilità in quanto le prime volte che appaiono possono essere maledettamente spaventosi! Se non si sa cosa si sta vivendo, si può addirittura pensare di essere dinnanzi ad un attacco ischemico. Sfortunatamente gli attacchi d’aura si stima colpiscono…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Emicrania, ormoni e pillola

    27 Novembre 2020
    neurologo mal di testa

    Mal di testa e neurologo: come trovare quello giusto per te!

    29 Maggio 2021

    L’emicrania oftalmica e altre forme rare di cefalea

    29 Gennaio 2022
  • Manuale di sopravvivenza

    Quanto è importante tenere un diario dell’emicrania?

    28 Agosto 2020 /

    Un fattore troppo spesso sottovalutato è il monitoraggio degli attacchi di emicrania attraverso la redazione di un diario dell’emicrania preciso e puntuale. Quando, di che intensità, di che tipo, in concomitanza di quali eventi o fattori sono solo alcune delle informazioni che possiamo raccogliere quando subiamo un attacco della Bestia. Ovviamente non è semplice farlo proprio quando il dolore si è scatenato, in quei frangenti anche le minime operazioni possono sembrare la scalata dell’Everest. Possiamo però cercare di ricordarci ciò che è appena trascorso una volta che la tempesta è passata! Riuscire a segnare il maggior numero di informazioni su quanto ci sta accadendo è particolarmente importante perché ti può…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    tipi di mal di testa lavoro

    4 Suggerimenti per gestire l’emicrania sul luogo di lavoro

    14 Maggio 2022
    acqua bevi

    Acqua: un’alleata contro l’emicrania

    7 Agosto 2021
    cambio prospettiva

    5 modi per recuperare le energie dopo un attacco di emicrania

    27 Novembre 2021
  • Io che scrivo il diario dell'emicrania
    "Caro" Diario

    L’emicrania non va in vacanza: come ho applicato i miei 5 trucchi (più uno) in Abruzzo

    2 Agosto 2020 /

    “Caro” Diario, questa volta ho tanto da raccontarti perché sono stata in ferie a zonzo per l’Abruzzo con gli amici (Leo e Arianna). Andare in vacanza con un’emicranica cronica al seguito non è cosa semplice. Non si può dare per contato che starà sempre al passo o starà sempre bene, per questo avere amici che comprendono il problema è la chiave per il successo della vacanza. La cosa è stata chiara dai primi minuti, quando fuori facevano 32 gradi e ho subito esordito con “Leo abbassi l’aria condizionata che se mi arriva il freddo in testa muoio?”. Ecco, avere un amico che a questo punto non sbuffa ma con un…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Io che scrivo il diario dell'emicrania

    Come ho gestito l’emicrania ad ottobre

    31 Ottobre 2021
    Io che scrivo il diario dell'emicrania

    Al mare con l’emicrania

    27 Settembre 2020
    Io che scrivo il diario dell'emicrania

    Un solo attacco in una settimana.. cosa mi ha aiutato?

    18 Ottobre 2020
  • emicrania
    Emicrania a 360°,  Manuale di sopravvivenza

    Le cause dell’emicrania 3: le nostre routine

    27 Dicembre 2019 /

    Quali sono i fattori scatenanti dell’emicrania che incidono fortemente sulla nostra routine giornaliera e che quindi aumentano esponenzialmente la possibilità di avere attacchi? L’alimentazione e il sonno. Ho già preso in esame i fattori climatici, per i quali possiamo solo rassegnarci o emigrare in un luogo ideale con temperatura mite costante, clima moderatamente secco, nessuno sbalzo di pressione, vento quasi assente ma non nullo da rendere l’aria toppo calda, soleggiato per gran parte del tempo ma non eccessivamente luminoso da darci fastidio… ah ah ah. Ho poi parlato dei fattori fisici che possono scatenare gli attacchi e che, parzialmente, possiamo tenere sotto controllo. O quantomeno sappiamo cosa aspettarci se decidiamo…

    Leggi tutto
    2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    pillole pillole

    Le cause dell’emicrania 1: i fattori climatici

    16 Dicembre 2019
    Emicrania e lavoro

    Emicrania e Lavoro

    28 Febbraio 2020
    cosa scatena l'emicrania

    Cosa causa l’emicrania: Una vita a schivare proiettili

    6 Dicembre 2019
  • cosa scatena l'emicrania
    Emicrania a 360°,  Manuale di sopravvivenza

    Cosa causa l’emicrania: Una vita a schivare proiettili

    6 Dicembre 2019 /

    5.30 del mattino. C’è solo un motivo per il quale posso aver aperto un occhio a quest’ora. E il motivo si palesa qualche istante dopo il mio risveglio, eccolo lì il dolore. Questa volta è all’occhio sinistro. Beh almeno mi va di culo perché dormo su quel fianco. Al momento è un’informazione che quelli che non fanno parte del club “emicrania che parte da un lato” non capiranno, ma un giorno vi racconterò come un dettaglio così apparentemente irrilevante può rivelarsi una botta di fortuna o una catastrofica sfiga. Nel giro di pochi istanti dal risveglio allungo la mano sul comodino, afferro il fido difmetrè e mi preparo all’escalation. Si…

    Leggi tutto
    2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Sesso e mal di testa: 3 miti da sfatare

    23 Ottobre 2021
    rumori luci e odori

    Le cause dell’emicrania 4: fattori ambientali

    29 Dicembre 2019
    emicrania

    Le cause dell’emicrania 3: le nostre routine

    27 Dicembre 2019

Chi sono?

Instagram

Impara a gestire e ridurre gli attacchi di emicrania

Scarica la Guida Gratuita e iscriviti alla Newsletter

    Nessuno spam. Disiscriviti quando vuoi.

    Built with ConvertKit
    Ode al cioccolato. 🧠LO SAPEVI CHE Il 25% dei bambini sperimenta una qualche forma di cefalea??🧠 🧠4 TIPS PER RIDURRE L’EMICRANIA DA CICLO🧠 🧠ECCO COSA NON DEVI SUBIRE E ACCETTARE🧠 🧠 TI HANNO MAI DETTO RASSEGNATI A SOFFRIRE? 🧠 🧠COSA PEGGIORA L'ALLODINIA?🧠 🧠 CONOSI IL REMEGEPANT? 🧠 🧠 Sai cos’è la Brain Fog? 🧠 🧠Come capire se soffri di cefalea tensiva 🧠

    TI SERVE AIUTO? CONTATTAMI!

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    © 2021 ATuttaTesta
    • Privacy Policy
    • Affiliate partner – disclaimer
    Ashe Tema di WP Royal.
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. ImpostazioniACCETTA
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA
    Scroll Up