-
Caffè e mal di testa: nemici-amici
Prenditi un caffè e ti passa il mal di testa. Questo uno dei “rimedi della nonna” che più spesso potresti aver letto o sentito quando si parla di trucchi per alleviare la cefalea. Ma davvero il caffè fa passare il mal di testa o è l’ennesima favola? Qualcosa di vero c’è. Però, anche in questo caso, la cosa fondamentale e primaria è sapere di che tipo di mal di testa soffri, di che forma è l’attacco in corso e quali sono i tuoi trigger principali. Per far chiarezza su questo punto ti consiglio di leggere “I diversi tipi di mal di testa: quali sono e come trattarli”, scaricare la guida…
-
I diversi tipi di mal di testa: quali sono e come trattarli
Basta, ho mal di testa! Se leggi ad alta voce questa esclamazione non puoi non farlo col tono della pubblicità che ce l’ha sparata nelle orecchie per anni. Gli spot ci mostrano i grandi e rapidi risultati che gli analgesici da banco possono dare se hai mal di testa. Ma questo vale sempre? No, perché purtroppo ci sono diversi tipi di mal di testa. E se avrai la pazienza di leggere questo articolo fino in fondo potrai capire che la differenza tra un comune mal di testa e una cefalea primaria è pari a quella tra il giorno e la notte. Inoltre, scoprirai che la cosa più saggia che puoi…
-
Emicrania, ormoni e pillola
A ogni check-up dal neurologo, anche se frequento lo stesso già da un bel po’, c’è una domanda che non manca mai all’appello, quella relativa agli attacchi durante il ciclo e all’assunzione della pillola. Come mai questa insistenza? Perché, purtroppo per noi, siamo donne e oltre le gambe c’è mooooolto di più. In questo caso il 30% di possibilità in più di sviluppare attacchi a causa dei nostri movimenti ormonali. Bello eh? Secondo le stime ufficiali la Bestia colpisce ogni mese almeno 5 milioni di donne a causa delle variazioni ormonali ed oltre la metà delle donne che soffre di emicrania cronica riporta un’associazione tra questa e il periodo del…
-
L’emicrania aumenta il rischio di ictus?
Può l’emicrania portare ad una maggior probabilità di avere un ictus? E’ una domanda che molti di noi si pongono quando la testa sembra voler scoppiare, ma non solo in quei frangenti. Quando si soffre di cefalea cronica si diventa maestri dell’analisi dei bugiardi, delle controindicazioni nascoste e abili ricercatori di tutti gli effetti avversi in cui ci si può imbattere. L’idea di base è: sto passando l’inferno e prendendo un mucchio di farmaci, cosa potrebbe andare più storto? Ed ecco che il nostro cervello partorisce l’idea peggiore: l’ictus. Cos’è un ictus e come funziona? L’ictus cerebrale avviene quando il cervello, a seguito della chiusura o rottura di una arteria,…
-
Tutte le forme di mal di testa
Quante volte si sente dire “ho mal di testa”? Tantissime. Spesso chi pronuncia questa frase ha davvero solo un mal di testa, ovvero un dolore transitorio e sporadico che passerà con qualche blando analgesico. Ma nel caso di pazienti con cefalee croniche chiamarlo mal di testa è l’ennesima minimizzazione di un discorso estremamente più complesso. Come dico sempre, un primo passo per sconfiggere il proprio nemico è quello di conoscerlo. Per questo è importantissimo che chi, come me, si ritrova ad avere mooooolto più di 4/5 episodi al mese (linea di demarcazione tra una persona cronica e una no) è bene che sappia cosa sta affrontando con esattezza. E anche…