-
Acqua: un’alleata contro l’emicrania
Puntuale come il Tg5 col servizio sul caldo estivo d’estate ad agosto non può mancare un articolo sull’acqua e l’emicrania. O meglio ancora, sull’importanza dell’idratazione nella gestione e nella prevenzione degli attacchi. L’importanza dell’acqua salta agli occhi immediatamente quando pensiamo che il nostro corpo ne è composto per il 60-70% e che ogni attività, per quanto minima, comporta un dispendio di energie e una perdita di liquidi. Che poi vanno ovviamente reintegrati se non vogliamo prosciugarci come una prugna abbandonata sul fondo del frigorifero. E se pensiamo al nostro cervello, sappi che basta una de-idratazione dell’1-3% del nostro peso per compromettere aspetti fondamentali come umore, memoria, resistenza fisica e muscolare.…
-
Una settimana di dolore
“Caro” Diario, questa settimana ho avuto dolore quasi tutti i giorni. Era davvero tanto che non mi capitava. Soprattutto era tanto che non mi capitava un attacco intenso come quello di martedì. Ecco, quando dico che era tanto che non incontravo un dolore così non intendo che mi mancava! Non è mica un vecchio amico! Chiariamoci subito testolina mia, se gli attacchi non vengono è meglio. Se la Bestia sta a casina sua è meglio, intesi? Lunedì: N-Day Oggi è stato nuovamente l’N-Day. Ovvero il giorno della visita dal neurologo. Dopo pranzo ho preso permesso e sono andata in moto fino a Montecatone, dove ora visita Bonavina. Dopo avermi fatto…
-
Sport ed emicrania sono compatibili? Intervista a Donatella, ballerina ed emicranica
Può un’emicranica fare sport? Questo quesito mi rimbalza in testa ogni volta che faccio un saltello di troppo e penso che sia la causa di un probabile di lì a poco attacco di emicrania. La realtà dei fatti però non è proprio così, anzi, lo sport per chi soffre di varie forme di cefalea primaria è importantissimo. Gli studi più recenti nel campo dell’emicrania e lo sport sembrano indicare che non è l’attività sportiva ad influenzare la frequenza degli attacchi. Lo sport risulta essere un fattore aggravante degli attacchi ma non quello scatenante. Anzi, a dirla tutta, molto spesso l’attività fisica ha efficacia preventiva. L’esercizio fisico è antinfiammatorio se è…
-
Nuove scoperte: la mia emicrania sta cambiando
“Caro” Diario, è stata una settimana di scoperte. Purtroppo non tutte positive, anzi, diciamola tutta, le principali non sono affatto positive. Sul podio metterei il fatto che la mia emicrania sta cambiando, o forse aggiunge tasselli al suo complesso puzzle. Dopo 20 anni mi è tornato un attacco d’aura… sempre fortunati qui eh! Lunedì: shopping compulsivo Sono mesi che litigo con il rimborso del mio nuovo iPhone (che non è mai arrivato) ed oggi finalmente paypall mi ha comunicato che a breve arriveranno i miei soldi. Ovviamente ho festeggiato ordinando un nuovo iPhone.. Il lunedì è così un brutto giorno che solo lo shopping compulsivo aiuta. Ed infatti ho comprato…
-
Una settimana davvero dura da superare
“Caro” Diario, questa settimana non è andata bene. Per nulla. Sono decisamente preoccupata di una ricaduta nonostante le monoclonali. Certo, è presto per dirlo e probabilmente molto di quanto accaduto è dato dal tanto stress di questa settimana però ecco, speravo davvero andassero meglio le cose. Lunedì: traffico mattutino Se il buon giorno si vede dal mattino, questa settimana è iniziata davvero col piede sbagliato. Sta notte ho di nuovo avuto qualche dolore all’addome e sta mattina, causa lavori stradali, ci ho messo quasi il doppio del tempo per andare a lavoro. E’ possibile che la bazzanese debba essere rifatta ogni 2 anni??? Ed è possibile che io la debba…
-
Non scagliare la seconda freccia! Ovvero, come affrontare il dolore causato dall’emicrania senza accrescere ulteriormente la tua sofferenza.
Ogni essere umano nel corso della vita fa esperienza del dolore fisico e di ciò che esso comporta dal punto di vista psicologico. Se stai leggendo questo blog, posso immaginare che tu stia lottando ogni giorno con la tua emicrania, cercando strategie e informazioni utili per affrontare al meglio il tuo problema e ridurre così la tua sofferenza. C’è un aspetto, però, che molto spesso è sottovalutato da chi soffre di una patologia cronica come questa. Il rapporto che hai con il dolore fisico ha un grosso peso nel determinare il carico di sofferenza che hai sulle spalle. Il tuo atteggiamento nei confronti della malattia, quello che pensi del tuo problema…
-
Il ritorno della Bestia
“Caro” Diario, questa settimana la Bestia è tornata a rompermi le scatole con una frequenza maggiore. Stress, ciclo e cambiamenti climatici hanno sicuro contribuito. Però ecco, non me lo aspettavo visto che la cura con le monoclonali stava andando così bene!!! Ma io mica demordo… Lunedì: fiumi di lavoro e riunioni Cosa c’è di più bello di un lunedì con la solita innumerevole fila di chiamate senza risposta e una riunione sul finale? Direi che è il sogno di ognuno di noi. Sono arrivata a casa stremata e strisciante. La cosa meravigliosa però è che nonostante lo stress e la fatica non ho avuto l’emicrania! Per una persona normale sarebbe…
-
I sintomi che accompagnano l’emicrania
Parafrasando Forrest Gump “Un attacco di emicrania è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quale sintomo associato ti capita”. Si, perché nella nostra serie di sfortunatissimi eventi noi emicranici non dobbiamo fare la lotta soltanto contro il dolore. Ogni attacco di emicrania che si rispetti è corredato da uno o più sintomi che accompagnano la nostra patologia. Una cosa che un emicranico deve sempre tenere a mente quando cerca di comprendere i sintomi che si manifestano in associazione agli attacchi è che la nostra condizione è estremamente soggettiva. Per cui non tutti i sintomi classici possono manifestarsi in tutti noi. Inoltre, se prevalentemente siamo soggetti a uno o…
-
“Caro” Diario Ep. 5
“Caro” Diario Episodio 5: Settimana dall’11 al 17 maggio “Caro” diario dell’emicrania, maggio ha indubbiamente preso una pessima strada. Sarà il clima? Lo stress? Qui ogni giorno è trincea 🙁 Lunedì: Dai, dai, dai Che bello quando la settimana parte con entusiasmo! Il cielo era ricolmo di nuvole nere e minacciose. Il vento soffiava trascinando con se sabbia, foglie e la mia voglia di lavorare. Il cellulare che strillava mi ricordava però che ho un lavoro al quale non posso sottrarmi e il mio conto corrente mi ha rammentato che devo lavorare per mantenermi. Slancio… Come diceva il sommo Renè Ferretti “dai,dai,dai,dai,dai”. Mancando all’appello delle sfighe solo l’invasione delle cavallette…