-
I 9 sintomi premonitori che ti aiutano a riconoscere l’arrivo dell’emicrania
Prima di un attacco di emicrania si presentano una serie di sintomi premonitori che, se riconosciuti per tempo, possono aiutarti ad essere pronta ed agire in fretta sul dolore. Conoscere la tua emicrania, come si sviluppa, da cosa è scatenata e quali sono i suoi segnali anticipatori è fondamentale per non farti cogliere impreparata. Per darti una mano a indagare su quali possano essere i tuoi segnali da “allarme rosso” ho raccolto qui quelli che sono i 9 sintomi premonitori più comuni e a cosa fare maggiore attenzione. Così magari, la prossima volta che uno di loro si paleserà sarai preparata a gestire l’emicrania che probabilmente ne segue. Ricorda infatti…
-
E’ fortuna o le monoclonali stanno funzionando?
“Caro” Diario, non so se è fortuna o le monoclonali stanno davvero funzionando. E anche molto bene direi! Questa settimana ho affrontato il ritorno del maltempo, il vento, il super stress e una notevole serie di sgarri. Eppure me la sono cavata alla grande! Come dice il tizio della pubblicità su internet… Sono veramente EUFORICA! Lunedì: fortuna ci sono le amiche Continuo a chiedermi perché prendo giorni di ferie. Lo scopo sarebbe rilassarsi ma al mio rientro basta accendere il pc per far scomparire in un lampo tutto il benessere. Per due giorni di assenza 49 mail e decine di chiamate senza risposta. Senza contare i messaggi al grido di…
-
Banana Bread alle Noci
Questo banana bread alle noci è perfetto se stai cercando una coccola gustosa per merenda o colazione! E’ superbuono ma soprattutto non avrai sensi di colpa a mangiarlo perchè a ridotto impatto glicemico e ricco di elementi utilissimi al nostro corpo grazie alle noci (omega3, magnesio, acido folico, ecc). Ingredienti 3 banane (più sono mature più è buono ma occhio che poi è molto più glicemico) farina tipo 1 260 g dolcificante o stevia 80g miele 20 g una bustina di lievito per dolci (16g) bicarbonato 1 g sale fino 1 g cannella in polvere 1 cucchiaino 100g di noci tritate più 4 metà intere per la decorazione…
-
Nuove scoperte per battere l’emicrania
“Caro” Diario, questa settimana ho fatto nuove scoperte sull’emicrania che forse mi potranno aiutare in futuro ma, soprattutto, inizio a vedere i primi risultati della nuova terapia. Chissà che non siamo sulla via giusta. Lunedì: litigare con Alexa Amo la tecnologia è lei che non ama me sta diventando il mio mantra. Oggi, come in un film, c’è stata rivolta della mia assistente virtuale: Alexa. Improvvisamente mentre ero in macchina si è impallata su una canzone dei Placebo (che mi piaceva molto ok ma mandarla in loop per 20 minuti anche no) e ha smesso di funzionare. Non sono valsi i reset e gli stacca e riattacca la presa. Echo…
-
“Caro” Diario Ep.6
“Caro” Diario Episodio 6: Settimana dal 18 al 23 maggio “Caro” diario dell’emicrania, questa volta ho fatto il recupero. Le cose sta settimana sono andate decisamente meglio, quest’aria pre estiva sicuramente ha aiutato, sia perchè statisticamente la mia testa sta meglio col bel tempo sia perchè mi mette di buon umore a prescindere. E col buonumore tutto aiuta! 😀 Lunedì: avere sempre resti di pizza Sarà perché dopo il weekend si ha meno voglia di tornare nel flusso della settimana, sarà perché sto affrontando un momento particolarmente difficile a lavoro, ma ogni lunedì mi sembra una montagna da scalare. Una di quelle immense, in cui ti si congelano le dita…
-
“Caro” Diario Ep.2
Episodio 2: Settimana dal 20 al 26 aprile “Caro” diario dell’emicrania, questa settimana è stata davvero emotivamente impegnativa, un continuo cadere e rialzarsi a tratti sfinente. Sai però una cosa? Nonostante una partenza davvero in salita la battaglia settimanale l’ho vinta io. Lunedì: nervi a pezzi Domenica sera sono andata a letto un po’ più tardi del solito, il tempo stava già virando al brutto. Neanche a dirlo verso mezzanotte e mezza ho iniziato a sentire quell’odioso formicolio all’occhio, quello che preannuncia la tempesta dentro la mia testa. Ovviamente ho preso un auradol notturno pregando un risveglio decente. Nonostante la mattinata sia partita emicrania-free il sonno disturbato mi ha lasciato…
-
Plumcake senza zucchero con mele e latte di cocco
In questi giorni di reclusione la voglia di commettere qualche sgarro alla nostra dieta ipoglicemica contro l’emicrania è forte… per cercare di resistere ma soddisfare comunque la voglia di coccole dolciose (di cui in questo momento abbiamo tantissimo bisogno!!) sto sperimentando varie ricette, finalmente ecco qui il Plumcake senza zucchero con mele e latte di cocco! Ingredienti 150 g di farina integrale 25 g di stevia o 12,5 g di dolcificante 2 uova 85 ml di latte di cocco 60 di olio di semi 1 mela 1/2 bustina di lievito per dolci q.b. cocco rapè q.b. mandorle a lamelle Preparazione Prima di tutto montate le uova con la stevia o…
-
Crema di crema alla Edgar
Quando da bambina vedevo gli Aristogatti una cosa m’incantava più di tutte, la Crema di crema alla Edgar. Certo, il malvagio maggiordomo ci drogava Duchessa e i gattini ma io sbavavo lo stesso su quel magnifico dolce. Crescendo ho ricercato la crema in tutte le sue forme, pasticciera, chantilly, diplomatica, dentro e fuori una brioches… Fortunatamente a casa mia come dolce non è mai mancata, anche allo stato puro. Si puro, perchè mia nonna (ad oggi una gaudente emiliana di 95 anni con un colesterolo inspiegabilmente basso) ogni tanto la domenica ci faceva come dolce una ciotola di crema… santa donna! Visto che questa ricetta me l’avete chiesta in tanti…
-
Pancake ipoglicemici superbuoni
Essere emicranici e seguire una dieta a basso indice glicemico nel tentativo di ridurre gli attacchi, o anche le calorie ingerite visto che alcuni farmaci ci fanno diventare delle botti, non vuol dire per forza dover vivere di becchime o cibo per conigli (leggi anche carote crude e affini) quindi ecco qua dei pancake ipoglicemici superbuoni! Ingredienti 25g di burro (io uso quello senza lattosio) 125g di farina integrale (trovo ottima la Savatore Casillo o la Mulino Marino) 2 uova 200g latte parzialmente scremato (anche qui io lo uso senza lattosio) 6g lievito per dolci 10g dolcificante (la linea BeneSì della coop è senza aspartame, altrimenti la stevia è validissima…