• cioccolato e polvere di cacao trigger per emicranici
    Alimentazione

    Il cioccolato va eliminato se soffri di emicrania?

    Spesso quando chiediamo ai neurologi come ridurre gli attacchi di emicrania, dopo le varie terapie di profilassi, ci viene proposta l’eliminazione di un’infinità di cibi. Se è vero che alcuni dei trigger principali delle emicraniche sono legati all’alimentazione, tra tutte le molecole incriminate ce n’è una che spicca particolarmente: il cioccolato. Ogni neurologo avverte “Se hai l’emicrania stai lontana dal cioccolato”. Davvero il cioccolato fa così male? In realtà non è esattamente così. Prima di tutto solo il 20% delle emicraniche lo rileva come trigger e secondariamente occorre fare una distinzione tra l’assumere cioccolato e cacao puro. I cioccolato si ricava dai semi della pianta Theobroma Cacao e si sono scoperti…

  • dieta chetogenica ed emcirania
    Alimentazione

    Dieta chetogenica ed emicrania

    Non so se te ne sei accorta anche tu ma ultimamente si parla sempre più spesso di dieta chetogenica. Articoli, post e persino app che consigliano i menù settimanali e ti organizzano la spesa. Indubbiamente al momento è la dieta più “di moda” per perdere peso. Ma questo regime alimentare non è solo un modo per rimuovere i chili in eccesso. Per noi emicranici può essere anche una valida terapia preventiva nella riduzione degli attacchi. Come ti ho già raccontato in altre occasioni i trattamenti preventivi per l’emicrania sono molteplici, per lo più farmacologici. Ogni emicranico però è storia a sé e pertanto ciò che aiuta me potrebbe essere inutile…

  • alimentazione dannosa per chi soffre di emicrania
    Alimentazione

    Emicrania e Alimentazione

    Quante volte ci è stato detto “hai provato a cambiare alimentazione?” oppure “Magari è questo cibo che ti da l’emicrania” o anche “Le intolleranze alimentari le hai controllate?”. Da sempre quando si parla di emicrania si parla anche di alimentazione. In parte la cosa è dovuta al fatto che la cattiva digestione può portare ad attacchi anche in soggetti non cronici. Ma c’è di più. Spesso sono proprio alcuni alimenti a scatenare la Bestia trasformando un buon piatto nella nostra kriptonite. Io amo il cibo, lo adoro, credo sia una delle cose più fantastiche dell’universo. I ricordi migliori che ho sono legati ad esso. Forse perché cibo fa rima con…

  • Io che scrivo il diario dell'emicrania
    "Caro" Diario

    La Bestia colpisce ancora

    “Caro” Diario, questa settimana, con un po’ di ritardo ho fatto la seconda dose di monoclonali. Sarà stato questo slittamento dei tempi a far ritornare prepotente la Bestia? Spero sia solo passeggero perchè mi stavo davvero abituando a vederla così di rado! Lunedì: punture ed alberi di natale Finalmente oggi ho fatto la seconda dose di monoclonali! Un po’ in ritardo ma per fortuna non abbastanza da far riprendere le emicrania come prima, almeno per ora. Il mio neurologo mi ha detto che sta andando tutto bene e dopo le mille mila domande della visita mi ha fatto l’iniezione. Questa volta ero preparata al super bruciore così l’ho stupito non…

  • Alimentazione

    Il ruolo dell’istamina nell’emicrania

    L’emicrania peggiora con certi alimenti ma non sembrano essere sempre gli stessi? Attenzione, il tuo problema potrebbe essere gestito attraverso l’eliminazione dei cibi ad alto contenuto di istamina! Oltre le profilassi farmacologiche dare un’occhio alla dieta è sempre utile. Il rapporto tra emicranici e cibo è complicato, ormai è cosa nota. Siamo quelli dell’attacco improvviso di voglia di dolce, che però nasconde un’emicrania. Siamo quelli del “questo no perché potrebbe darmi un’emicrania” o anche dell’ “ok azzardo, e speriamo non mi dia l’emicrania”. Insomma, ogni pasto può essere una roulette russa se non si sa a cosa stare attenti! Il problema è che capire cosa mangiare e cosa evitare non…

  • Io che scrivo il diario dell'emicrania
    "Caro" Diario

    E’ fortuna o le monoclonali stanno funzionando?

    “Caro” Diario, non so se è fortuna o le monoclonali stanno davvero funzionando. E anche molto bene direi! Questa settimana ho affrontato il ritorno del maltempo, il vento, il super stress e una notevole serie di sgarri. Eppure me la sono cavata alla grande! Come dice il tizio della pubblicità su internet… Sono veramente EUFORICA! Lunedì: fortuna ci sono le amiche Continuo a chiedermi perché prendo giorni di ferie. Lo scopo sarebbe rilassarsi ma al mio rientro basta accendere il pc per far scomparire in un lampo tutto il benessere. Per due giorni di assenza 49 mail e decine di chiamate senza risposta. Senza contare i messaggi al grido di…

  • Ricette

    Banana Bread alle Noci

    Questo banana bread alle noci è perfetto se stai cercando una coccola gustosa per merenda o colazione! E’ superbuono ma soprattutto non avrai sensi di colpa a mangiarlo perchè a ridotto impatto glicemico e ricco di elementi utilissimi al nostro corpo grazie alle noci (omega3, magnesio, acido folico, ecc).    Ingredienti   3 banane (più sono mature più è buono ma occhio che poi è molto più glicemico) farina tipo 1 260 g dolcificante o stevia 80g miele 20 g una bustina di lievito per dolci (16g) bicarbonato 1 g sale fino 1 g cannella in polvere 1 cucchiaino  100g di noci tritate più 4 metà intere per la decorazione…

  • Alimentazione

    Gelato ipoglicemico in gelateria!

    Tempo fa ti ho raccontato che per colmare la voglia di gelato, visto che seguo una dieta ipoglicemica, il mio papà mi ha fatto la crema alla stevia! Qui puoi trovare la ricetta con tutti i dettagli. Ovviamente il gelato fatto in casa è naturale e superbuono MA richiede gli strumenti necessari e una certa pratica (che mio babbo con anni di gelato alle spalle e il dna della mia nonna gelataia ha, io no di certo).  E trovarlo fuori casa è una sfida… Durante il lockdown sono incappata in un articolo di Vice ( questo qui ) in cui si parlava di Bologna come la terra del gelato e…

  • Io che scrivo il diario dell'emicrania
    "Caro" Diario

    E se Bottura curasse l’emicrania?

    “Caro” Diario, questa settimana è successa una cosa abbastanza straordinaria, domenica sera mi sono concessa una sera di vizio puro con tutti gli sgarri del mondo eppure non solo quella sera nessun attacco, ma nemmeno nei giorni seguenti!!! Quindi mi chiedo, ovviamente in modo provocatorio, e se fosse una cena da Bottura il vero segreto per curare l’emicrania??? Lunedì: zero emicrania dopo Bottura Sta mattina temevo il disastro. Sono onesta. Ieri sera con Simo e le mie amiche Martina e Valentina ho cenato a Casa Maria Luigia all’evento estivo di Bottura chiamato Tòla Dòlza (prendila con calma tradotto dal dialetto modenese). All’ingresso la signora Gilmore-Bottura ci ha accolto come fossimo…