• Chi sono
  • Contattami!

il blog delle avventure tragicomiche di una giovane emicranica cronica che non vuole farsi abbattere dalle avversità!

  • ATuttaTesta
  • Emicrania a 360°
  • INIZIA DA QUI
  • COACHING PER IL BEN DI TESTA
  • Il mio EmiKit
  • S.O.S Neurologo
  • ATuttaTesta
  • Emicrania a 360°
  • INIZIA DA QUI
  • COACHING PER IL BEN DI TESTA
  • Il mio EmiKit
  • S.O.S Neurologo
  • domande emicrania
    Manuale di sopravvivenza

    Le 9 domande più frequenti sull’emicrania.. sai rispondere a tutte?

    11 Giugno 2022 /

    Se soffri di una forma di cefalea primaria avrai capito che trovare informazioni adeguate, veritiere, non contraddittorie non è esattamente semplice. Per questo spesso chi soffre di emicrania passa ore ed ore su siti internet, profili e gruppi social alla ricerca di risposte alle domande più frequenti. L’intento è fare luce sulle mille sfaccettature di una patologia così soggettiva da essere di difficile comprensione. Purtroppo però la disinformazione e i venditori di miracoli sono ovunque per cui è bene fare chiarezza con le risposte alle 9 domande più frequenti sull’emicrania! Una piccola premessa La persona migliore a cui chiedere rispetto a dubbi, sintomi, farmaci, ecc, è sempre il Neurologo. Purtroppo…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Quanto è importante tenere un diario dell’emicrania?

    28 Agosto 2020

    In viaggio con l’emicrania: 5 trucchi (più uno) per affrontarlo al meglio

    1 Agosto 2020
    nausea e mal di testa

    Emicrania: 6 trucchi per quando esplodono nausea e mal di testa

    19 Febbraio 2022
  • Manuale di sopravvivenza

    Come riconoscere l’emicrania: 3 consigli per agire SUBITO

    13 Novembre 2021 /

    C’è qualcosa cosa che fa male più dell’emicrania. La disinformazione e la mancanza d’informazione. Il brutto di convivere con una malattia spesso invisibile e sottovalutata è che finché non ti ci scontri nel peggiore dei modi non sai nemmeno che esiste. Per questo ritengo che parlare di come riconoscere l’emicrania, e come agire per tempo, sia fondamentale per far si che chi si trova ad affacciarsi su questo mondo non si trovi spaesata ed abbandonata come io mi sono sentita al mio “debutto in società”. Se hai notato un aumento dei mal di testa, se improvvisamente ti sembra che quello che una volta andava via con un moment ora non…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    donne ed emicrania

    L’emicrania e le donne

    26 Febbraio 2021

    Cefalea da rimbalzo: facciamo molta attenzione

    21 Agosto 2020

    L’emicrania aumenta il rischio di ictus?

    13 Novembre 2020
  • Manuale di sopravvivenza

    Mal di testa continuo. Cosa fare?

    18 Settembre 2021 /

    Se sei avvezza all’emicrania cronica o semplicemente ti sei trovata improvvisamente proiettata in un loop di mal di testa continuo senza sapere il perché questo è l’articolo che fa per te! Che tu appartena al primo o al secondo gruppo, infatti, inevitabilmente almeno una volta sarai arrivata a chiederti “Oddio, il mio mal di testa ormai è continuo, dovrò iniziare a preoccuparmi??”. Ecco innanzitutto, prima che vai in iperventilazione e ti scoli l’intera fiala del Lexotan sappi che il “mal di testa” è una delle patologie più diffuse tra la popolazione. Inoltre, secondo una ricerca condotta dall’università di Harvard, nel 95% dei casi dietro di esso non si nasconde nessun…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    bomb

    Emozioni Pericolose

    9 Maggio 2020

    8 consigli (+ 1) per gestire l’emicrania in vacanza

    3 Luglio 2021
    cefalea tensiva o emicrania

    Cefalea tensiva o emicrania? Come imparare a distinguerle.

    5 Giugno 2021
  • meteo mal di testa
    Manuale di sopravvivenza

    Perché il meteo ha effetto sul mal di testa?

    24 Luglio 2021 /

    Piove? Ho l’emicrania. C’è troppo caldo? Mi parte la cefalea. Vento? Che te lo dico a fare… Per chi soffre di una delle varie forme di mal di testa il meteo è uno dei trigger principali. E purtroppo uno dei più difficili da tenere sotto controllo in quanto beh, io ancora non ho scoperto come controllare il clima, non so te. Il fatto che non possiamo controllare il meteo non vuol dire che siamo del tutto inermi di fronte a questo trigger. Come ti dico sempre più conosci qualcosa del mondo dell’emicrania e più hai possibilità di schivare gli attacchi della Bestia o essere molto più preparata ad affrontarli. E…

    Leggi tutto
    5 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Quanto è importante tenere un diario dell’emicrania?

    28 Agosto 2020
    emicrania schiacciante

    Le cause dell’emicrania 2: i fattori fisici

    16 Dicembre 2019
    diagnosi

    Diagnosi precoce, questa è la prima regola!

    17 Aprile 2020
  • cefalea tensiva o emicrania
    Manuale di sopravvivenza

    Cefalea tensiva o emicrania? Come imparare a distinguerle.

    5 Giugno 2021 /

    “Ho mal di testa” è una delle frasi più ricorrenti che si possano sentire. Dalla collega d’ufficio, alla compagna di palestra, al vicino di casa tutti almeno una volta nella vita ne hanno sofferto. Il problema è quando questo disturbo si fa ricorrente e, soprattutto, quando non si sa esattamente che cosa ci sta colpendo in quel momento. Distinguere tra un attacco di cefalea tensiva o uno di emicrania per le addette ai lavori può sembrare semplice. Ma chi si trova a lottare con questi problemi per le prime volte, o è bersagliata dal dolore da così tanti giorni da non sapere più da che parte arriva, potrebbe non trovare…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    10 (+1) cose che forse non sapevi sull’emicrania

    18 Dicembre 2021

    Natale da emicranici: come affrontare le feste con l’emicrania

    18 Dicembre 2020

    Perchè l’insonnia influenza l’emicrania (e viceversa)

    20 Novembre 2021
  • sottovalutare emicrania
    Sostegno

    Emicrania, perchè è pericoloso sottovalutarla

    22 Maggio 2021 /

    Questa settimana si è festeggiata la XIII edizione della Giornata del Mal di Testa. Visto che nella storia se ne trova traccia sin dal 3000 a.C è facile rendersi conto che in Italia l’emicrania è una patologia che molti tendono a sottovalutare.  Spesso rimane non diagnosticata, non trattata e largamente confusa con il semplice mal di testa occasionale. Nelle ultime settimane nella mia rubrica sui social Emicrania in Pillole ho affrontato il tema di “Cosa non dire ad un emicranica” e i tanti commenti ricevuti hanno sottolineato ancora di più come chi non conosce da vicino di questa patologia tenda, spesso, a giudicarla superficialmente. Il rischio nel prendere sotto gamba…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    4 consigli per conciliare vita sociale ed emicrania

    21 Agosto 2021
    cefalea cronica

    Cefalea cronica: una questione di qualità della vita

    17 Aprile 2021
    malattia cronica

    Come spiegare la vita con una malattia cronica: La spoon theory applicata all’emicrania

    8 Gennaio 2022
  • Alimentazione

    Il ruolo dell’istamina nell’emicrania

    12 Dicembre 2020 /

    L’emicrania peggiora con certi alimenti ma non sembrano essere sempre gli stessi? Attenzione, il tuo problema potrebbe essere gestito attraverso l’eliminazione dei cibi ad alto contenuto di istamina! Oltre le profilassi farmacologiche dare un’occhio alla dieta è sempre utile. Il rapporto tra emicranici e cibo è complicato, ormai è cosa nota. Siamo quelli dell’attacco improvviso di voglia di dolce, che però nasconde un’emicrania. Siamo quelli del “questo no perché potrebbe darmi un’emicrania” o anche dell’ “ok azzardo, e speriamo non mi dia l’emicrania”. Insomma, ogni pasto può essere una roulette russa se non si sa a cosa stare attenti! Il problema è che capire cosa mangiare e cosa evitare non…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    colazione gustosa e salutare

    Cosa dovrebbe mangiare Giulia?

    30 Dicembre 2019
    dieta chetogenica ed emcirania

    Dieta chetogenica ed emicrania

    12 Febbraio 2021
    alimentazione dannosa per chi soffre di emicrania

    Emicrania e Alimentazione

    30 Gennaio 2021
  • Manuale di sopravvivenza

    Emicrania, ormoni e pillola

    27 Novembre 2020 /

    A ogni check-up dal neurologo, anche se frequento lo stesso già da un bel po’, c’è una domanda che non manca mai all’appello, quella relativa agli attacchi durante il ciclo e all’assunzione della pillola. Come mai questa insistenza? Perché, purtroppo per noi, siamo donne e oltre le gambe c’è mooooolto di più. In questo caso il 30% di possibilità in più di sviluppare attacchi a causa dei nostri movimenti ormonali. Bello eh? Secondo le stime ufficiali la Bestia colpisce ogni mese almeno 5 milioni di donne a causa delle variazioni ormonali ed oltre la metà delle donne che soffre di emicrania cronica riporta un’associazione tra questa e il periodo del…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    In viaggio con l’emicrania: 5 trucchi (più uno) per affrontarlo al meglio

    1 Agosto 2020

    Natale da emicranici: come affrontare le feste con l’emicrania

    18 Dicembre 2020
    emicrania schiacciante

    Le cause dell’emicrania 2: i fattori fisici

    16 Dicembre 2019
  • Io che scrivo il diario dell'emicrania
    "Caro" Diario

    E’ fortuna o le monoclonali stanno funzionando?

    22 Novembre 2020 /

    “Caro” Diario, non so se è fortuna o le monoclonali stanno davvero funzionando. E anche molto bene direi! Questa settimana ho affrontato il ritorno del maltempo, il vento, il super stress e una notevole serie di sgarri. Eppure me la sono cavata alla grande! Come dice il tizio della pubblicità su internet… Sono veramente EUFORICA! Lunedì: fortuna ci sono le amiche Continuo a chiedermi perché prendo giorni di ferie. Lo scopo sarebbe rilassarsi ma al mio rientro basta accendere il pc per far scomparire in un lampo tutto il benessere. Per due giorni di assenza 49 mail e decine di chiamate senza risposta. Senza contare i messaggi al grido di…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Io che scrivo il diario dell'emicrania

    E se Bottura curasse l’emicrania?

    16 Agosto 2020
    Io che scrivo il diario dell'emicrania

    Come ho gestito l’emicrania a settembre

    30 Settembre 2021
    Io che scrivo il diario dell'emicrania

    Al mare con l’emicrania

    27 Settembre 2020
  • Manuale di sopravvivenza

    L’emicrania aumenta il rischio di ictus?

    13 Novembre 2020 /

    Può l’emicrania portare ad una maggior probabilità di avere un ictus? E’ una domanda che molti di noi si pongono quando la testa sembra voler scoppiare, ma non solo in quei frangenti. Quando si soffre di cefalea cronica si diventa maestri dell’analisi dei bugiardi, delle controindicazioni nascoste e abili ricercatori di tutti gli effetti avversi in cui ci si può imbattere. L’idea di base è: sto passando l’inferno e prendendo un mucchio di farmaci, cosa potrebbe andare più storto? Ed ecco che il nostro cervello partorisce l’idea peggiore: l’ictus. Cos’è un ictus e come funziona? L’ictus cerebrale avviene quando il cervello, a seguito della chiusura o rottura di una arteria,…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Perchè l’insonnia influenza l’emicrania (e viceversa)

    20 Novembre 2021
    cambio prospettiva

    5 modi per recuperare le energie dopo un attacco di emicrania

    27 Novembre 2021
    donne ed emicrania

    L’emicrania e le donne

    26 Febbraio 2021
 Articoli meno recenti

Chi sono?

Instagram

Impara a gestire e ridurre gli attacchi di emicrania

Scarica la Guida Gratuita e iscriviti alla Newsletter

    Nessuno spam. Disiscriviti quando vuoi.

    Built with ConvertKit
    Ode al cioccolato. 🧠LO SAPEVI CHE Il 25% dei bambini sperimenta una qualche forma di cefalea??🧠 🧠4 TIPS PER RIDURRE L’EMICRANIA DA CICLO🧠 🧠ECCO COSA NON DEVI SUBIRE E ACCETTARE🧠 🧠 TI HANNO MAI DETTO RASSEGNATI A SOFFRIRE? 🧠 🧠COSA PEGGIORA L'ALLODINIA?🧠 🧠 CONOSI IL REMEGEPANT? 🧠 🧠 Sai cos’è la Brain Fog? 🧠 🧠Come capire se soffri di cefalea tensiva 🧠

    TI SERVE AIUTO? CONTATTAMI!

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    © 2021 ATuttaTesta
    • Privacy Policy
    • Affiliate partner – disclaimer
    Ashe Tema di WP Royal.
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. ImpostazioniACCETTA
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA
    Scroll Up