-
Covid e mal di testa: cosa succede in chi soffre di emicrania?
Quale relazione c’è tra il covid e il mal di testa? E vi sono differenze tra chi incontra la malattia e soffre di emicrania e chi invece ha sperimentato nella sua vita solo sporadici mal di testa? Dopo due anni di pandemia ancora c’è molto da scoprire ma è evidente che da molti il mal di testa, anche in forme particolarmente acute, è uno dei principali sintomi del covid. Circa il 60% dei contagiati, stando ai dati del SSN, hanno riferito forme di cefalea come uno dei sintomi principali durante il contagio. E per chi era già cefalgica, nel 13% dei casi il covid ha significato un aumento degli attacchi…
-
Lo stress dilaga ma tengo botta
“Caro” Diario, questa settimana è stata decisamente ricca di stress. Il motivo? Non il solito lavoro logorante, ma il ricovero in ospedale di mia nonna Ione. La roccia della famiglia. Tutto è bene quel che finisce bene, ma i momenti di tensione ( e il conseguente rischio di un attacco di emicrania) non sono mancati. Lunedì: S.o.s nonna Sembrava un lunedì come un altro, con la voglia di riprendere a lavorare che striscia sotto i piedi. Invece alle 8, mentre attraversavo la strada puntando all’ufficio, sento vibrare il telefono. Una chiamata ad orari non standard non è mai presagio di buone notizie. Infatti era mia madre che mi comunicava che…
-
Emicrania e Covid: come gestire lo stress
L’ultimo anno è stato indubbiamente pesante per tutti. Oggi non avere ancora chiaro come evolveranno le cose non ci aiuta. Per tutti la situazione sta avendo ricadute fisiche e psicologiche enormi. E noi, che di danni collaterali ne sappiamo a palate abbiamo già visto come l’emicrania al tempo del Covid non sia da sottovalutare. Durante il primo lockdown molti di noi (me inclusa) hanno sperimentato un forte aumento degli attacchi. Attacchi che apparentemente non sembrano direttamente riconducibili a qualcosa che abbiamo mangiato, al clima terribile, ad un luogo particolare o un fattore specifico. Questo nuovo (e lungo) giro di restrizioni sta presentando le stesse problematiche: stress da covid e emicrania vanno…
-
Ansia da seconda dose (di monoclonali eh..che pensavi!)
“Caro” Diario, ho iniziato la settimana con l’ansia da “quando farò la seconda dose di monoclonali?” e la finisco con un’estenuante attesa. La situazione covid sta incidendo sulla mia terapia e spostando avanti di qualche giorno la mia seconda iniezione (che doveva essere il 28). Il risultato? Il ritorno della Bestia… però una nota positiva c’è, vuol dire che tutto il benessere di prima erano proprio le monoclonali e non vedo l’ora di riprendere le dosi con regolarità così da mandare via sta maledetta il più a lungo possibile! Lunedì: un bbq in salotto E’ solo temporaneo, diceva. Lo monto qui poi esce, diceva. Solo qualche modifica e poi lo…