-
L’emicrania e le donne
Emicrania, singolare femminile. Secondo gli ultimi studi del Censis ogni dieci persone colpite otto sono donne. E per nostra ulteriore fortuna cominciamo anche prima a soffrirne e arriviamo più tardi ad una diagnosi definitiva. Secondo la ricerca del Censis “Vivere con l’emicrania”, condotta nel 2019, si evince che l’emicrania è 3 volte più frequente nelle donne, ne colpisce circa il 15,8% contro il 5% degli uomini. Dall’analisi emerge anche che l’universo femminile è penalizzato sia per l’età di esordio (in media a 21,4 anni di età, contro i 26,1 anni degli uomini), sia per la diagnosi. Se oltre la metà (58,9%) dei pazienti si rivolge al medico entro un anno…
-
Emicrania, ormoni e pillola
A ogni check-up dal neurologo, anche se frequento lo stesso già da un bel po’, c’è una domanda che non manca mai all’appello, quella relativa agli attacchi durante il ciclo e all’assunzione della pillola. Come mai questa insistenza? Perché, purtroppo per noi, siamo donne e oltre le gambe c’è mooooolto di più. In questo caso il 30% di possibilità in più di sviluppare attacchi a causa dei nostri movimenti ormonali. Bello eh? Secondo le stime ufficiali la Bestia colpisce ogni mese almeno 5 milioni di donne a causa delle variazioni ormonali ed oltre la metà delle donne che soffre di emicrania cronica riporta un’associazione tra questa e il periodo del…
-
Le cause dell’emicrania 2: i fattori fisici
Dopo aver approfondito qui i fattori cosiddetti “da rassegnazione”, poiché legati a situazioni per le quali non possiamo fare assolutamente nulla come clima, vento e caldo, guardiamo ora le cause dell’emicrania legate a fattori fisici. Premetto che volutamente non prenderò in esame il mal di testa generato dalla febbre o da patologie per le quali l’emicrania è un sintomo secondario e non la malattia primaria. Qui voglio semplicemente prendere in considerazione quei fattori legati al nostro corpo che, spesso e (non) volentieri ci scatenano attacchi. Il ciclo Secondo Organizzazione Mondiale della Sanità l’emicrania non è un sintomo ma una malattia neurologica che affligge soprattutto il sesso femminile e rappresenta la…
-
Cosa causa l’emicrania: Una vita a schivare proiettili
5.30 del mattino. C’è solo un motivo per il quale posso aver aperto un occhio a quest’ora. E il motivo si palesa qualche istante dopo il mio risveglio, eccolo lì il dolore. Questa volta è all’occhio sinistro. Beh almeno mi va di culo perché dormo su quel fianco. Al momento è un’informazione che quelli che non fanno parte del club “emicrania che parte da un lato” non capiranno, ma un giorno vi racconterò come un dettaglio così apparentemente irrilevante può rivelarsi una botta di fortuna o una catastrofica sfiga. Nel giro di pochi istanti dal risveglio allungo la mano sul comodino, afferro il fido difmetrè e mi preparo all’escalation. Si…