• Chi sono
  • Contattami!

il blog delle avventure tragicomiche di una giovane emicranica cronica che non vuole farsi abbattere dalle avversità!

  • ATuttaTesta
  • Emicrania a 360°
  • INIZIA DA QUI
  • COACHING PER IL BEN DI TESTA
  • Il mio EmiKit
  • S.O.S Neurologo
  • ATuttaTesta
  • Emicrania a 360°
  • INIZIA DA QUI
  • COACHING PER IL BEN DI TESTA
  • Il mio EmiKit
  • S.O.S Neurologo
  • Manuale di sopravvivenza

    Come riconoscere l’emicrania: 3 consigli per agire SUBITO

    13 Novembre 2021 /

    C’è qualcosa cosa che fa male più dell’emicrania. La disinformazione e la mancanza d’informazione. Il brutto di convivere con una malattia spesso invisibile e sottovalutata è che finché non ti ci scontri nel peggiore dei modi non sai nemmeno che esiste. Per questo ritengo che parlare di come riconoscere l’emicrania, e come agire per tempo, sia fondamentale per far si che chi si trova ad affacciarsi su questo mondo non si trovi spaesata ed abbandonata come io mi sono sentita al mio “debutto in società”. Se hai notato un aumento dei mal di testa, se improvvisamente ti sembra che quello che una volta andava via con un moment ora non…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Come aiutare chi soffre di emicrania: una guida pratica

    9 Aprile 2022

    Cefalea a Grappolo: diagnosi, sintomi e terapie

    30 Ottobre 2020

    I sintomi che accompagnano l’emicrania

    20 Giugno 2020
  • incomprensioni emicranici
    Sostegno

    Emicranici Vs Resto del mondo: 6 step per superare le incomprensioni

    10 Luglio 2021 /

    A luglio 2020 il mondo delle emicranici ha festeggiato il tanto atteso riconoscimento della Cefalea Primaria come malattia invalidante. Ho sempre pensato che il riconoscimento non dovesse essere visto come un traguardo ma come un punto di partenza per ottenere tutti quei diritti sin ora negati a chi soffre di una malattia tanto stigmatizzata quanto invisibile agli occhi. Ad oggi sfortunatamente non molto è cambiato e di passi avanti concreti se ne sono fatti pochi. Per questo è importante continuare a far crescere la consapevolezza della malattia dentro e fuori al mondo degli emicranici. (Se ti va di approfondire il tema inizia da qui).   Nulla è più difficile che…

    Leggi tutto
    2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La suprema difficoltà: trovare il neurologo giusto

    16 Maggio 2020

    4 consigli per conciliare vita sociale ed emicrania

    21 Agosto 2021
    donna che scaglia freccia e sconfigge l'emicrania

    Non scagliare la seconda freccia! Ovvero, come affrontare il dolore causato dall’emicrania senza accrescere ulteriormente la tua sofferenza.

    22 Gennaio 2021
  • visita neurologo
    Manuale di sopravvivenza

    La visita dal neurologo: 5 consigli su come prepararsi

    20 Marzo 2021 /

    La prima volta che ho affrontato la visita dal neurologo ero totalmente impreparata. Cosa mi avrebbe chiesto? Come fargli capire qualcosa che non si vede? Mi ricorderò tutto? Inevitabilmente ero assalita da mille dubbi e, altrettanto inevitabilmente sono uscita dalla visita con tanti dubbi a causa di ciò che mi ero scordata di chiedere o raccontare. Questa è una situazione decisamente comune tra chi soffre di emicrania. Soprattutto per chi di noi è alle prime armi e (magari dopo tentennamenti e ritrosie) si accinge alla prima visita dal neurologo. Come ovviare a tutto questo? Seguendo alcuni semplici consigli per essere certe di ottenere il massimo dall’incontro con lo specialista. Prenotare…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    emicrania schiacciante

    Le cause dell’emicrania 2: i fattori fisici

    16 Dicembre 2019

    A lavoro con l’emicrania: serve la Legge 104?

    1 Gennaio 2022

    I sintomi associati all’emicrania: quali sono e come trattarli

    15 Gennaio 2022
  • Manuale di sopravvivenza

    L’emicrania aumenta il rischio di ictus?

    13 Novembre 2020 /

    Può l’emicrania portare ad una maggior probabilità di avere un ictus? E’ una domanda che molti di noi si pongono quando la testa sembra voler scoppiare, ma non solo in quei frangenti. Quando si soffre di cefalea cronica si diventa maestri dell’analisi dei bugiardi, delle controindicazioni nascoste e abili ricercatori di tutti gli effetti avversi in cui ci si può imbattere. L’idea di base è: sto passando l’inferno e prendendo un mucchio di farmaci, cosa potrebbe andare più storto? Ed ecco che il nostro cervello partorisce l’idea peggiore: l’ictus. Cos’è un ictus e come funziona? L’ictus cerebrale avviene quando il cervello, a seguito della chiusura o rottura di una arteria,…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    L’emicrania oftalmica e altre forme rare di cefalea

    29 Gennaio 2022
    mal di stomaco

    Il legame tra emicrania e problemi di stomaco

    19 Febbraio 2021
    io con l'emicrania

    Le cause del mal di testa: scopri i trigger più frequenti e come affrontarli

    4 Settembre 2021
  • Manuale di sopravvivenza

    Cefalea a Grappolo: diagnosi, sintomi e terapie

    30 Ottobre 2020 /

    Tra le forme di cefalea primaria la più grave, ma fortunatamente anche rara, di cui si può soffrire è la cefalea a grappolo. Per capire che non siamo davanti ad un banale mal di testa basterebbe sapere che la cefalea a grappolo è detta anche cefalea del suicidio. Questo per il livello di dolore che può provocare in chi ne soffre. Non è che le altre forme di cefalea siano una passeggiata di salute, anzi, ma questa, in termini di intensità degli attacchi, ci tiene al suo primato. Chi colpisce? Ad essere colpita è circa una persona su 1000 e tende a comparire dopo i 20 anni. A differenza di…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Tutte le forme di mal di testa

    25 Settembre 2020
    visita neurologo

    La visita dal neurologo: 5 consigli su come prepararsi

    20 Marzo 2021

    8 consigli (+ 1) per gestire l’emicrania in vacanza

    3 Luglio 2021
  • aura
    Manuale di sopravvivenza

    Emicrania con aura: disturbi visivi e non solo

    9 Ottobre 2020 /

    Tra le forme di Cefalea Primaria ce n’è una le cui caratteristiche non si limitano al dolore localizzato in una o più zone. Se si è davvero fortunati, nel pacchetto dell’emicrania si è ottenuto il bonus “aura”! Ovvero una serie di sintomi neurologici transitori di tipo visivo, sensitivo o motorio che crescono gradualmente durante l’attacco. La buona notizia? Mediamente durano 10-15 minuti e, soprattutto, sono completamente reversibili. E’ importante sottolineare la loro reversibilità in quanto le prime volte che appaiono possono essere maledettamente spaventosi! Se non si sa cosa si sta vivendo, si può addirittura pensare di essere dinnanzi ad un attacco ischemico. Sfortunatamente gli attacchi d’aura si stima colpiscono…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    visita neurologo

    La visita dal neurologo: 5 consigli su come prepararsi

    20 Marzo 2021

    Le 4 fasi dell’emicrania: come funziona un attacco

    8 Gennaio 2021

    L’emicrania oftalmica e altre forme rare di cefalea

    29 Gennaio 2022

Chi sono?

Instagram

Impara a gestire e ridurre gli attacchi di emicrania

Scarica la Guida Gratuita e iscriviti alla Newsletter

    Nessuno spam. Disiscriviti quando vuoi.

    Built with ConvertKit
    Ode al cioccolato. 🧠LO SAPEVI CHE Il 25% dei bambini sperimenta una qualche forma di cefalea??🧠 🧠4 TIPS PER RIDURRE L’EMICRANIA DA CICLO🧠 🧠ECCO COSA NON DEVI SUBIRE E ACCETTARE🧠 🧠 TI HANNO MAI DETTO RASSEGNATI A SOFFRIRE? 🧠 🧠COSA PEGGIORA L'ALLODINIA?🧠 🧠 CONOSI IL REMEGEPANT? 🧠 🧠 Sai cos’è la Brain Fog? 🧠 🧠Come capire se soffri di cefalea tensiva 🧠

    TI SERVE AIUTO? CONTATTAMI!

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    © 2021 ATuttaTesta
    • Privacy Policy
    • Affiliate partner – disclaimer
    Ashe Tema di WP Royal.
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. ImpostazioniACCETTA
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA
    Scroll Up