• Chi sono
  • Contattami!

il blog delle avventure tragicomiche di una giovane emicranica cronica che non vuole farsi abbattere dalle avversità!

  • ATuttaTesta
  • Emicrania a 360°
  • INIZIA DA QUI
  • COACHING PER IL BEN DI TESTA
  • Il mio EmiKit
  • S.O.S Neurologo
  • ATuttaTesta
  • Emicrania a 360°
  • INIZIA DA QUI
  • COACHING PER IL BEN DI TESTA
  • Il mio EmiKit
  • S.O.S Neurologo
  • a letto con l'emicrania
    Manuale di sopravvivenza

    Covid e mal di testa: cosa succede in chi soffre di emicrania?

    3 Aprile 2022 /

    Quale relazione c’è tra il covid e il mal di testa? E vi sono differenze tra chi incontra la malattia e soffre di emicrania e chi invece ha sperimentato nella sua vita solo sporadici mal di testa? Dopo due anni di pandemia ancora c’è molto da scoprire ma è evidente che da molti il mal di testa, anche in forme particolarmente acute, è uno dei principali sintomi del covid.  Circa il 60% dei contagiati, stando ai dati del SSN, hanno riferito forme di cefalea come uno dei sintomi principali durante il contagio. E per chi era già cefalgica, nel 13% dei casi il covid ha significato un aumento degli attacchi…

    Leggi tutto
    1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    tipi di mal di testa

    I diversi tipi di mal di testa: quali sono e come trattarli

    10 Aprile 2021

    Le 4 fasi dell’emicrania: come funziona un attacco

    8 Gennaio 2021

    I sintomi che accompagnano l’emicrania

    20 Giugno 2020
  • Ben di testa

    L’impatto dell’emicrania sulla vita

    20 Marzo 2022 /

    L’emicrania è la tera patologia più frequente nell’essere umano, e la seconda più disabilitante. In Italia più di 4 milioni di persone soffrono di almeno 5 attacchi di emicrania al mese. Ma la realtà dei fatti è che la maggior parte di chi soffre di questa patologia ha ben più di 5 attacchi, spesso è colpita dal dolore quasi quotidianamente. A rendere noti questi dati sull’emicrania e la qualità della vita di chi ne soffre è stato uno studio del IRCCS San Raffaele che ha promosso il primo report volto alla definizione del “Registro Italiano dell’Emicrania I-GRAINE”. I dati di questo studio sono stati discussi il 23 febbraio 2022 in…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    saura bianchi 3

    Portare avanti le proprie passioni nonostante l’emicrania. Fotografia emicranica: Intervista a Saura.

    2 Ottobre 2021

    Capodanno da emicranica

    6 Gennaio 2020
    ballo ed emicrania

    Sport ed emicrania sono compatibili? Intervista a Donatella, ballerina ed emicranica

    13 Marzo 2021
  • Terapie

    Tutto ciò che devi sapere sul trattamento dell’emicrania con gli anticorpi monoclonali

    5 Marzo 2022 /

    Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’emicrania è una delle patologie neurologiche peggiori in termini di anni di vita persi. Giorni passati a letto, impegni cancellati, disabilità continua causata dal dolore e sottostima da parte del contesto sociale sono solo alcune delle difficoltà che si devono affrontare. A questo vanno aggiunte tutte le controindicazioni dei farmaci utilizzati sia per gli attacchi che per la prevenzione. Effetti collaterali che si stima abbiano portato nel tempo almeno il 30% dei pazienti ad abbandonare le cure. In gran parte ciò dipende dal fatto che la quasi totalità delle terapie preventive per l’emicrania è composta da farmaci che non sono nati per questo. Almeno fino…

    Leggi tutto
    3 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Cosa fare per prevenire l’emicrania? Scopri l’importanza delle terapie di profilassi

    12 Marzo 2022

    Terapie preventive alternative: cosa c’è oltre i farmaci?

    18 Luglio 2020
    gnglio sfenopalatino

    Blocco del ganglio sfenopalatino: un metodo per ridurre l’emicrania

    27 Marzo 2022
  • Manuale di sopravvivenza

    Mal di testa continuo. Cosa fare?

    18 Settembre 2021 /

    Se sei avvezza all’emicrania cronica o semplicemente ti sei trovata improvvisamente proiettata in un loop di mal di testa continuo senza sapere il perché questo è l’articolo che fa per te! Che tu appartena al primo o al secondo gruppo, infatti, inevitabilmente almeno una volta sarai arrivata a chiederti “Oddio, il mio mal di testa ormai è continuo, dovrò iniziare a preoccuparmi??”. Ecco innanzitutto, prima che vai in iperventilazione e ti scoli l’intera fiala del Lexotan sappi che il “mal di testa” è una delle patologie più diffuse tra la popolazione. Inoltre, secondo una ricerca condotta dall’università di Harvard, nel 95% dei casi dietro di esso non si nasconde nessun…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    cambio prospettiva

    5 modi per recuperare le energie dopo un attacco di emicrania

    27 Novembre 2021
    emicrania

    Le cause dell’emicrania 3: le nostre routine

    27 Dicembre 2019
    pillole pillole

    Le cause dell’emicrania 1: i fattori climatici

    16 Dicembre 2019
  • sottovalutare emicrania
    Sostegno

    Emicrania, perchè è pericoloso sottovalutarla

    22 Maggio 2021 /

    Questa settimana si è festeggiata la XIII edizione della Giornata del Mal di Testa. Visto che nella storia se ne trova traccia sin dal 3000 a.C è facile rendersi conto che in Italia l’emicrania è una patologia che molti tendono a sottovalutare.  Spesso rimane non diagnosticata, non trattata e largamente confusa con il semplice mal di testa occasionale. Nelle ultime settimane nella mia rubrica sui social Emicrania in Pillole ho affrontato il tema di “Cosa non dire ad un emicranica” e i tanti commenti ricevuti hanno sottolineato ancora di più come chi non conosce da vicino di questa patologia tenda, spesso, a giudicarla superficialmente. Il rischio nel prendere sotto gamba…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    4 consigli per conciliare vita sociale ed emicrania

    21 Agosto 2021

    La depressione negli emicranici

    24 Ottobre 2020
    incomprensioni emicranici

    Emicranici Vs Resto del mondo: 6 step per superare le incomprensioni

    10 Luglio 2021
  • Manuale di sopravvivenza

    Cefalea da rimbalzo: facciamo molta attenzione

    21 Agosto 2020 /

    Per tutti, o quasi, gli emicranici cronici arriva un momento in cui la continua assunzione di farmaci per gli attacchi porta ad un effetto boomerang per cui più farmaci si prendono e più l’emicrania aumenta. In gergo clinico si chiama cefalea da rimbalzo che in parole povere diventa: quando non funziona più nulla e i farmaci stessi ci danno l’emicrania. Arrivati a questo punto che si fa?   A me è successo anni fa, quando l’incontro infausto con un neurologo che non mi aveva per nulla fatto una buona impressione (e mi aveva liquidato con il Laroxyl e una pacca sulla spalla dopo 7 minuti di visita) mi aveva indotta…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    mal di stomaco

    Il legame tra emicrania e problemi di stomaco

    19 Febbraio 2021
    emicrania

    Le cause dell’emicrania 3: le nostre routine

    27 Dicembre 2019
    aura

    Emicrania con aura: disturbi visivi e non solo

    9 Ottobre 2020

Chi sono?

Instagram

Impara a gestire e ridurre gli attacchi di emicrania

Scarica la Guida Gratuita e iscriviti alla Newsletter

    Nessuno spam. Disiscriviti quando vuoi.

    Built with ConvertKit
    🧠COSA PEGGIORA L'ALLODINIA?🧠 🧠 CONOSI IL REMEGEPANT? 🧠 🧠 Sai cos’è la Brain Fog? 🧠 🧠Come capire se soffri di cefalea tensiva 🧠 🧠 Come riconoscere un attacco di emicrania 🧠 È UN 10 MA… 🧠un’emicranica in vacanza day 3 e 4: vento e seadas 🧠 🧠Un’emicranica in vacanza day 2🧠 🧠COME GESTIRE LA SPIAGGIA SE SEI EMICRANICA🧠

    TI SERVE AIUTO? CONTATTAMI!

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    © 2021 ATuttaTesta
    • Privacy Policy
    • Affiliate partner – disclaimer
    Ashe Tema di WP Royal.
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. ImpostazioniACCETTA
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA
    Scroll Up