-
6 Rimedi naturali per il mal di testa
Quando hai un attacco di emicrania la prima cosa che devi fare è prendere il farmaco più corretto per te in base alle indicazioni del tuo neurologo. Ma se questo non ci è possibile o se vogliamo accompagnare l’azione della chimica con qualche supporto? Quali possono essere i rimedi naturali per il mal di testa che aiutano a darci sollievo? Facciamo attenzione! Quando si parla di rimedi naturali per il mal di testa Google si sbizzarrisce in una valanga di articoli che vanno dalle pozioni magiche, ai riti woodoo ad aiuti effettivamente validi. Bisogna imparare a fare distinzione tra ciò che può essere un supporto, un accompagnamento alle terapie che…
-
Le cause del mal di testa: scopri i trigger più frequenti e come affrontarli
Uno step importante nell’approccio alla nostra patologia è capire quali sono le cause del mal di testa e come fare slalom tra esse. Una volta che ci si è rese conto di avere un problema, e che questo si presenta con una frequenza sempre più insistente, è ora di armarsi di santa pazienza per capire da dove nasce la Bestia. Una premessa Tre sono le cose da chiarire immediatamente: Se soffri di mal di testa frequenti la prima cosa da fare è sentire un neurologo. Solo la visita di uno specialista ti potrà dire se si tratta di una Cefalea Primaria o Secondaria e come affrontarla. Per un approfondimento…
-
Attacchi leggeri nonostante il clima torrido
“Caro” Diario, questa settimana i miei attacchi son stati così leggeri che quando è venuto il momento di tirare le somme non mi ricordavo di averne avuti e ho dovuto controllare su HeadApp. Nonostante il caldo sovrumano di questi giorni le cose stanno andando abbastanza bene e chissà..magari la terapia non avrà ridotto il numero, ma indubbiamente sta agendo molto bene sulla loro intensità! Lunedì: i clienti mi viziano Cosa c’è di meglio dell’iniziare la settimana con una bottiglia di prosecco? Tranquillo Diario non l’ho bevuta tutta d’un fiato per affrontare il lunedì. E’ stato il regalo di un mio cliente. Regalo molto gradito.. che appena vengo a lavoro con…
-
Bilancio di 10 giorni in moto: e l’emicrania?
“Caro” Diario, scrivere le pagine del fine vacanze è sempre difficile. Si può dopo due giorni a casa voler già ripartire? Si, si può… e dire che non sono nemmeno ancora rientrata a lavoro! Oggi però è il momento di tirare le somme non tanto sulla settimana passata, affrontando come mio solito la sfida day by day tra me e la Bestia, ma sulla vacanza vissuta in moto in giro per l’Italia. Partiamo da un antefatto. Per me non è semplice dire “parto, prendo la moto e vado via” (come cantava Raf). Con le terapie in corso i miei attacchi sono più leggeri, di solito, ma certamente non pochi (circa…
-
Perché il meteo ha effetto sul mal di testa?
Piove? Ho l’emicrania. C’è troppo caldo? Mi parte la cefalea. Vento? Che te lo dico a fare… Per chi soffre di una delle varie forme di mal di testa il meteo è uno dei trigger principali. E purtroppo uno dei più difficili da tenere sotto controllo in quanto beh, io ancora non ho scoperto come controllare il clima, non so te. Il fatto che non possiamo controllare il meteo non vuol dire che siamo del tutto inermi di fronte a questo trigger. Come ti dico sempre più conosci qualcosa del mondo dell’emicrania e più hai possibilità di schivare gli attacchi della Bestia o essere molto più preparata ad affrontarli. E…
-
All’emicrania piace la sveglia alle tre
“Caro” Diario, io non lo so perchè ma alla mia emicrania questa settimana è piaciuto particolarmente svegliarmi e attaccarmi alle tre di notte. Non una ma ben due volte si è presentata a importunarmi a quell’ora, compromettendo completamente la mia giornata. Pertanto è stata davvero una settimana difficile. Anzi, difficilissima. Ma come una fenice sono risorta dalle mie ceneri ogni volta e sono riuscita a fare comunque un sacco di cose! Lunedì: Raviole Mancano due settimane alle ferie, per questo il lunedì è sembrato ancora più difficile da affrontare. Per fortuna però ci sono anche le clienti adorabili, come Cristina, che mi ha portato un vassoio di ravioli e biscotti…
-
8 consigli (+ 1) per gestire l’emicrania in vacanza
Affrontare una vacanza per chi soffre di emicrania e deve uscire dalla propria routine vuol dire andare incontro ad una serie di potenziali trigger degli attacchi che potrebbero mettere a repentagli la buona riuscita delle ferie stesse. A tutti piace andare in vacanza, godersi le ferie, quel tempo spensierato passato tra relax, escursioni, buon cibo e nuove esperienze. Per chi soffre di emicrania però tutto questo racchiude un insieme di incognite che può persino scoraggiare alla partenza. E quindi come si fa? Un presupposto imprescindibile Prima di dirti l’elenco di tutto ciò che non può mancare nella tua valigia per affrontare serenamente una vacanza se soffri di emicrania bisogna fare…
-
Caldo, emicrania e vaccino
“Caro” Diario, è stata una settimana impegnativa e torrida. Ma che caldo fa??? Siamo seri? Sono stata qualche giorno in montagna e al mio rientro la temperatura di Bologna si avvicina a quella del sole! Non è possibile. Ovviamente questo per una simpatica emicranica come me vuol dire un aumento degli attacchi di mal di testa dovuti al caldo. Se poi ci aggiungiamo lo stress, il preciclo e saturno contro (che sicuro lo abbiamo da una vita di default) ciaone proprio. Lunedì: vaccino! Gli Anni Venti saranno segnati per sempre dalla pandemia e dall’attesa del V-Day. Quindi oggi è uno di quei giorni da segnare sul calendario. Grazie a “Mamma…
-
Una settimana di emicrania continua
Caro Diario, è stata una settimana brutta come non ne vivevo da tanto. Era da novembre scorso, (quando presa dalla disperazione per i troppi attacchi ho scritto al neurologo e mi ha fatto fare un giro di cortisone ) che non mi riducevo ad avere l’emicrania continua e costante come in sti giorni. Onestamente mi ha colto alla sprovvista perché non è cambiato nulla nelle mie abitudini… forse è solo l’accumulo di molti giorni di fatica e caldo, che lentamente si abbattono su di me. Infatti è un’emicrania che, salvo un caso, arriva sempre nel tardo pomeriggio o alla sera. Lunedì: ore 5.00 Era un po’ che non avevo la…
-
Cronaca di un viaggio in Marocco – parte 1
Una delle mie grandi passioni è viaggiare ma si sa che non è semplice organizzare un itinerario complesso quando non si è certi di come si starà da qui ai prossimi 10 minuti. Per questo, quando la scorsa primavera abbiamo iniziato a parlare di un viaggio in Marocco le preoccupazioni erano tante. Riuscirà la nostra eroina a reggere oltre una settimana di spostamenti, pulman, sonno scarso, tanti km, chissà che cibo e chissà che clima? Indubbiamente una bella sfida. Inoltre, riuscirà a mettere tutti i suoi farmaci dentro una valigia molto piccola e adatta a questo tipo di viaggio? Come è facile intuire le incognite erano tantissime. Diverse volte pensando…