-
Emicrania Vestibolare: cos’è e come capire se ne soffri
Ti è mai capitato che insieme all’attacco di emicrania comparissero anche vertigini e sbandamenti? Non sempre forti da costringerti a terra ma decisamente più intense di un capogiro transitorio? Se è così leggi bene questo articolo perché potresti soffrire di emicrania vestibolare. Come ti ho ben specificato in “I diversi tipi di mal di testa: quali sono e come trattarli” il regno delle cefalee è più vasto di quanto si immagini e la cosa fondamentale per cavarsela è capire di che cosa si soffre. Fondamentale ovviamente è rivolgersi al neurologo, ma anche aumentare la propria consapevolezza su quanto ci coinvolge è sempre importante. Cos’è l’emicrania vestibolare L’emicrania vestibolare, anche nota…
-
Nuove scoperte: la mia emicrania sta cambiando
“Caro” Diario, è stata una settimana di scoperte. Purtroppo non tutte positive, anzi, diciamola tutta, le principali non sono affatto positive. Sul podio metterei il fatto che la mia emicrania sta cambiando, o forse aggiunge tasselli al suo complesso puzzle. Dopo 20 anni mi è tornato un attacco d’aura… sempre fortunati qui eh! Lunedì: shopping compulsivo Sono mesi che litigo con il rimborso del mio nuovo iPhone (che non è mai arrivato) ed oggi finalmente paypall mi ha comunicato che a breve arriveranno i miei soldi. Ovviamente ho festeggiato ordinando un nuovo iPhone.. Il lunedì è così un brutto giorno che solo lo shopping compulsivo aiuta. Ed infatti ho comprato…
-
Le 4 fasi dell’emicrania: come funziona un attacco
Esattamente come i cavalieri dell’apocalisse le fasi in cui si può dividere un attacco di emicrania sono 4. Prodromi, Aura, Attacco e Posdromi: esattamente come i nefasti araldi apocalittici ogni fase porta con se una serie di fardelli e difficoltà. Chi soffre di emicrania da tempo ormai ha imparato a riconoscere l’arrivo dell’attacco molte ore prima, a volte anche giorni. Ma chi è appena incappato in questo difficile mondo come può regolarsi? La consapevolezza è, come dico sempre, un punto di partenza fondamentale per raggiungere il Ben di Testa. Pertanto conoscere bene l’anatomia di un’emicrania è importantissimo. Fase uno: i prodromi Hai presente nei film quando nelle prime scene si…
-
L’emicrania aumenta il rischio di ictus?
Può l’emicrania portare ad una maggior probabilità di avere un ictus? E’ una domanda che molti di noi si pongono quando la testa sembra voler scoppiare, ma non solo in quei frangenti. Quando si soffre di cefalea cronica si diventa maestri dell’analisi dei bugiardi, delle controindicazioni nascoste e abili ricercatori di tutti gli effetti avversi in cui ci si può imbattere. L’idea di base è: sto passando l’inferno e prendendo un mucchio di farmaci, cosa potrebbe andare più storto? Ed ecco che il nostro cervello partorisce l’idea peggiore: l’ictus. Cos’è un ictus e come funziona? L’ictus cerebrale avviene quando il cervello, a seguito della chiusura o rottura di una arteria,…
-
La depressione negli emicranici
Quando ho deciso che avrei scritto di emicrania e depressione avevo in mente la tristezza generata dallo stare male continuamente. Pensavo a quella sensazione di sconfitta e solitudine che ci viene dopo lunghe giornate passate a letto. E che, a volte, può sfociare in una spirale tetra e spaventosa, soprattutto quando la nostra patologia ci abbatte ripetutamente. E’ difficile mantenere un atteggiamento positivo se il dolore è cronico, continuo e costante. La tentazione di cedere alla disperazione, al “perchè proprio a me”, è sempre dietro l’angolo. E sarebbe anche umanamente molto comprensibile. Pensavo, insomma, alla depressione con la “d” minuscola e non alla vera e propria patologia. Studiando s’impara.. Ma…
-
Nuove scoperte per battere l’emicrania
“Caro” Diario, questa settimana ho fatto nuove scoperte sull’emicrania che forse mi potranno aiutare in futuro ma, soprattutto, inizio a vedere i primi risultati della nuova terapia. Chissà che non siamo sulla via giusta. Lunedì: litigare con Alexa Amo la tecnologia è lei che non ama me sta diventando il mio mantra. Oggi, come in un film, c’è stata rivolta della mia assistente virtuale: Alexa. Improvvisamente mentre ero in macchina si è impallata su una canzone dei Placebo (che mi piaceva molto ok ma mandarla in loop per 20 minuti anche no) e ha smesso di funzionare. Non sono valsi i reset e gli stacca e riattacca la presa. Echo…
-
Emicrania con aura: disturbi visivi e non solo
Tra le forme di Cefalea Primaria ce n’è una le cui caratteristiche non si limitano al dolore localizzato in una o più zone. Se si è davvero fortunati, nel pacchetto dell’emicrania si è ottenuto il bonus “aura”! Ovvero una serie di sintomi neurologici transitori di tipo visivo, sensitivo o motorio che crescono gradualmente durante l’attacco. La buona notizia? Mediamente durano 10-15 minuti e, soprattutto, sono completamente reversibili. E’ importante sottolineare la loro reversibilità in quanto le prime volte che appaiono possono essere maledettamente spaventosi! Se non si sa cosa si sta vivendo, si può addirittura pensare di essere dinnanzi ad un attacco ischemico. Sfortunatamente gli attacchi d’aura si stima colpiscono…