-
10 (+1) cose che forse non sapevi sull’emicrania
Pensiamo sempre di sapere tutto sulla nostra patologia, eppure c’è sempre qualche novità dietro l’angolo, pronta a stupirci. Ecco quindi 10 cose che (forse) non sapevi sull’emicrania ma che è bene tenere a mente. Come ti ho detto più volte, per sopravvivere ai continui attacchi della Bestia una delle cose che ritengo importanti è conoscerla bene. Sapere come e perché agisce è efficace a schivarne i colpi o almeno a pararli al meglio delle nostre capacità. Per cui ogni informazione è utile a comporre il nostro personalissimo manuale di sopravvivenza. Spoiler alert: non sono tutte cose negative! Quindi ti consiglio di scorrere l’articolo fino in fondo perchè non si sa mai…
-
Guida definitiva per affrontare le feste senza emicrania
Chiariamolo immediatamente. Alla Bestia piace da pazzi rovinare l’atmosfera natalizia. E ancor di più le piace quando rompiamo le nostre routine in nome del relax delle festività. Per questo per affrontare le feste senza emicrania occorre impostare qualche regola base che ti consenta di tenere a bada gli attacchi e goderti ogni Jingle Bells. Quando ancora ero un’emicranica agli esordi, inesperta e senza i farmaci giusti ne le corrette terapie da seguire, ho vissuto il peggior natale della mia vita. Imbottita di inutili Aulin, con lo stomaco e la testa a pezzi e la fronte appoggiata ad ogni superficie fresca che trovavo in casa ( in ogni casa visto che…
-
Le cause del mal di testa: scopri i trigger più frequenti e come affrontarli
Uno step importante nell’approccio alla nostra patologia è capire quali sono le cause del mal di testa e come fare slalom tra esse. Una volta che ci si è rese conto di avere un problema, e che questo si presenta con una frequenza sempre più insistente, è ora di armarsi di santa pazienza per capire da dove nasce la Bestia. Una premessa Tre sono le cose da chiarire immediatamente: Se soffri di mal di testa frequenti la prima cosa da fare è sentire un neurologo. Solo la visita di uno specialista ti potrà dire se si tratta di una Cefalea Primaria o Secondaria e come affrontarla. Per un approfondimento…
-
5 consigli per sopravvivere al mal di testa col caldo
Con il caldo il mal di testa sembra in aumento. Finalmente arriva l’estate, il periodo della pioggia e dei nuvoloni ricorrenti sparisce e per un attimo noi emicraniche ci illudiamo che il nostro rapporto col meteo sia migliorato. Invece, come conferma uno studio pubblicato su Neurology, ad ogni aumento di 5 gradi della temperatura si verifica un aumento del 7,5% della probabilità di un attacco di cefalea. Perché col caldo aumenta il mal di testa? Le cefalee primarie sono condizioni genetiche che rendono predisposto chi ne soffre a trasformare in dolore alla testa molteplici stimoli. Un approfondimento su tutto ciò che può scatenare un attacco lo puoi trovare in “Le…
-
Caffè e mal di testa: nemici-amici
Prenditi un caffè e ti passa il mal di testa. Questo uno dei “rimedi della nonna” che più spesso potresti aver letto o sentito quando si parla di trucchi per alleviare la cefalea. Ma davvero il caffè fa passare il mal di testa o è l’ennesima favola? Qualcosa di vero c’è. Però, anche in questo caso, la cosa fondamentale e primaria è sapere di che tipo di mal di testa soffri, di che forma è l’attacco in corso e quali sono i tuoi trigger principali. Per far chiarezza su questo punto ti consiglio di leggere “I diversi tipi di mal di testa: quali sono e come trattarli”, scaricare la guida…
-
Il legame tra emicrania e problemi di stomaco
Quante volte ti è capitato che un attacco partisse dopo una grande abbuffata? E quante altre volte invece l’emicrania ha portato a nausea o addirittura vomito? Sono sicura che se il tuo rapporto con la Bestia è di lungo corso la risposta non può che essere tante, tantissime volte. Ma perché c’è questa forte correlazione?? La base di partenza è una: stomaco e cervello sono strettamente correlati pertanto i problemi di uno si riflettono innegabilmente sull’altro. Ovviamente questa non è una prerogativa di noi emicranici. Anche chi non soffre di cefalea cronica può notare che la cattiva digestione porta al mal di testa e che il dolore emicranico può condurre…
-
Dieta chetogenica ed emicrania
Non so se te ne sei accorta anche tu ma ultimamente si parla sempre più spesso di dieta chetogenica. Articoli, post e persino app che consigliano i menù settimanali e ti organizzano la spesa. Indubbiamente al momento è la dieta più “di moda” per perdere peso. Ma questo regime alimentare non è solo un modo per rimuovere i chili in eccesso. Per noi emicranici può essere anche una valida terapia preventiva nella riduzione degli attacchi. Come ti ho già raccontato in altre occasioni i trattamenti preventivi per l’emicrania sono molteplici, per lo più farmacologici. Ogni emicranico però è storia a sé e pertanto ciò che aiuta me potrebbe essere inutile…
-
Fare scoperte: Se doso il sushi non mi da l’emicrania!
“Caro” Diario, è stata una settimana all’insegna del sushi! Credevo fosse un trigger certo per me, tra il riso e la soia. Invece non è stato lui l’artefice delle mie emicrania della settimana. Positivo perchè mi piace molto mangiarlo, negativo perchè più volte mi son chiesta “sta volta cosa a scatenato la Bestia?”. Lunedì: la nonna e il sushi Oggi è il compleanno del mio papà! Per festeggiare ha scelto, di sua spontanea iniziativa, di provare il sushi. Papà è altamente refrattario al cibo che non è italiano o “classico”, la massima trasgressione la raggiunge col ristorante messicano, stop. Quindi la scelta del sushi è parsa a tutti come un’inaspettata…
-
Quando non hai mal di testa arriva il mal di stomaco…
“Caro” Diario, perchè quando la testa sta bene si mette di traverso il resto del mio organismo? Nel caso di questa settimana l’imputato è lo stomaco, che insieme a tutto l’addome ha deciso di farmi passare giornate d’inferno. Lunedì: sembrava tutto ok Il progetto di oggi era finire di lavorare ed andare all’ikea con la Marti. Il lunedì è sempre duro da affrontare e, soprattutto, lo è quando si ha raggiunto una certa età (ahahaha). Sempre perché il lunedì è ostico mi ero portata qualche avanzo dei favolosi ravioli fatti da Simone la sera prima da gustare per pranzo. Verso le 15 però inizia a scatenarsi il dramma: prima bruciori…
-
Emicrania e Alimentazione
Quante volte ci è stato detto “hai provato a cambiare alimentazione?” oppure “Magari è questo cibo che ti da l’emicrania” o anche “Le intolleranze alimentari le hai controllate?”. Da sempre quando si parla di emicrania si parla anche di alimentazione. In parte la cosa è dovuta al fatto che la cattiva digestione può portare ad attacchi anche in soggetti non cronici. Ma c’è di più. Spesso sono proprio alcuni alimenti a scatenare la Bestia trasformando un buon piatto nella nostra kriptonite. Io amo il cibo, lo adoro, credo sia una delle cose più fantastiche dell’universo. I ricordi migliori che ho sono legati ad esso. Forse perché cibo fa rima con…