• Chi sono
  • Contattami!

il blog delle avventure tragicomiche di una giovane emicranica cronica che non vuole farsi abbattere dalle avversità!

  • ATuttaTesta
  • Emicrania a 360°
  • INIZIA DA QUI
  • COACHING PER IL BEN DI TESTA
  • Il mio EmiKit
  • S.O.S Neurologo
  • ATuttaTesta
  • Emicrania a 360°
  • INIZIA DA QUI
  • COACHING PER IL BEN DI TESTA
  • Il mio EmiKit
  • S.O.S Neurologo

L'emicrania NON è "solo un mal di testa"

Contribuisci ad una corretta informazione sull'emicrania... in grande stile!
Scopri lo shop

Il mio EmiKit

Scopri con quali strumenti affronto la lotta all'emicrania
Scopri

Scopri Coaching per il Ben di Testa

Il primo servizio di Coaching che ti aiuta a gestire e ridurre gli attacchi ma soprattutto a vivere positivamente nonostante il dolore cronico!
Scopri di più
  • Terapie

    Tutto ciò che devi sapere sul trattamento dell’emicrania con gli anticorpi monoclonali

    5 Marzo 2022 /

    Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’emicrania è una delle patologie neurologiche peggiori in termini di anni di vita persi. Giorni passati a letto, impegni cancellati, disabilità continua causata dal dolore e sottostima da parte del contesto sociale sono solo alcune delle difficoltà che si devono affrontare. A questo vanno aggiunte tutte le controindicazioni dei farmaci utilizzati sia per gli attacchi che per la prevenzione. Effetti collaterali che si stima abbiano portato nel tempo almeno il 30% dei pazienti ad abbandonare le cure. In gran parte ciò dipende dal fatto che la quasi totalità delle terapie preventive per l’emicrania è composta da farmaci che non sono nati per questo. Almeno fino…

    Leggi tutto
    3 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Cosa fare per prevenire l’emicrania? Scopri l’importanza delle terapie di profilassi

    12 Marzo 2022

    Terapie preventive alternative: cosa c’è oltre i farmaci?

    18 Luglio 2020
    gnglio sfenopalatino

    Blocco del ganglio sfenopalatino: un metodo per ridurre l’emicrania

    27 Marzo 2022
  • mal di testa e zuccheri
    Alimentazione

    Emicrania e alimentazione: come ridurre i mal di testa controllando gli zuccheri

    26 Febbraio 2022 /

    L’emicrania è una malattia neurologica che colpisce circa il 20% della popolazione mondiale. Nonostante questo le sue cause sono ancora poco note, ciò che ormai è assodato è che è una predisposizione genetica a trasformare gli stimoli esterni in dolore. Tra questi stimoli, ovviamente, c’è anche quello che mangiamo. Se soffri di emicrania tenere sotto controllo l’alimentazione non è una novità, ma forse non sai che tra le tante cose che puoi fare una delle più efficaci per ridurre i mal di testa è controllare l’assunzione di zuccheri. Se vuoi sapere di più su ciò che può scatenare l’emicrania leggi anche “Le cause del mal di testa: scopri i trigger…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    cioccolato e polvere di cacao trigger per emicranici

    Il cioccolato va eliminato se soffri di emicrania?

    16 Aprile 2022
    caffe mal di testa

    Caffè e mal di testa: nemici-amici

    24 Aprile 2021

    Gelato ipoglicemico in gelateria!

    2 Settembre 2020
  • nausea e mal di testa
    Manuale di sopravvivenza

    Emicrania: 6 trucchi per quando esplodono nausea e mal di testa

    19 Febbraio 2022 /

    Soffrire di emicrania cronica non vuol dire avere solo attacchi di acuto dolore alla testa. Le cefalee primarie si distinguono per un nutrito numero di sintomi accompagnatori che a volte possono essere disabilitanti tanto quanto il dolore al capo. Assieme al mal di testa la nausea è uno dei sintomi peggiori legati agli attacchi emicranici. Se sei soggetta a questa forma di sintomo accompagnatorio è bene che tu sappia tutti i trucchi per gestire la situazione in caso di bisogno. Ci sono poche cose peggiori dell’avere un dolore lancinante alla testa. La sensazione di dover vomitare da un secondo all’altro e magari essere in una situazione pubblica che non ti…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Cefalea da rimbalzo: facciamo molta attenzione

    21 Agosto 2020

    Cefalea a Grappolo: diagnosi, sintomi e terapie

    30 Ottobre 2020

    L’emicrania oftalmica e altre forme rare di cefalea

    29 Gennaio 2022
  • Ben di testa

    L’emicrania NON è solo un mal di testa

    12 Febbraio 2022 /

    Ogni giorno un’emicranica si alza e sa che dovrà rispondere a domande assurde sull’emicrania. Questo non perché esistano domande giuste o sbagliate in sè per sè. Ma perché ancora oggi, a quasi due anni dalla famosa iscrizione della cefalea primaria cronica nella lista della malattie riconosciute come invalidanti, c’è ancora chi confonde emicrania con “solo un mal di testa”. A volte questa assunzione (emicrania = mal di testa) non è fatta per cattiveria, si confonde semplicemente il sintomo con la malattia. Altre volte invece, e sono quelle che a noi che lottiamo giorno dopo giorno con il dolore cronico fanno più male, questa associazione nasce dal non voler vedere che…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Capodanno da emicranica

    6 Gennaio 2020
    emi e covid

    Emicrania e Covid: come gestire lo stress

    27 Marzo 2021
    saura bianchi 3

    Portare avanti le proprie passioni nonostante l’emicrania. Fotografia emicranica: Intervista a Saura.

    2 Ottobre 2021
  • Sostegno

    Emicrania e senso di colpa: diamo uno stop a rimorsi e rimpianti

    5 Febbraio 2022 /

    Le conseguenze dell’emicrania cronica non sono solo fisiche. Ad accompagnare le nostre giornate infatti non c’è solo il dolore o il timore che si scateni un attacco. Spesso e volentieri si fa strada in noi un male più profondo e oscuro. Che non c’è triptano al mondo che possa mandar via: il senso di colpa. Senso di colpa per stare sempre male, per non poter tenere il ritmo degli altri. Per non riuscire a dare supporto alla famiglia quando vorremmo farlo o per far star male i nostri cari perché ci vedono soffrire e non sanno come aiutarci. Nei cupi momenti di dolore, tendiamo a caricarci di molti più patemi…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    4 consigli per conciliare vita sociale ed emicrania

    21 Agosto 2021

    4 step per affrontare l’emicrania, una disabilità invisibile

    6 Novembre 2021
    donna che scaglia freccia e sconfigge l'emicrania

    Non scagliare la seconda freccia! Ovvero, come affrontare il dolore causato dall’emicrania senza accrescere ulteriormente la tua sofferenza.

    22 Gennaio 2021
  • Manuale di sopravvivenza

    L’emicrania oftalmica e altre forme rare di cefalea

    29 Gennaio 2022 /

    Quando si parla di “mal di testa” spesso si indica il generale dolore al capo, di qualunque natura esso sia. E’ difficile che molti distinguano mal di testa da emicrania per cui non appare strano che i più strabuzzino gli occhi quando scoprono che estiste un’intera glassia di emicranie rare come l’emicrania oftalmica o l’oftalmoplegica. La maggior parte delle persone non si preoccupa, e nemmeno sa, che esiste una distinzione tra Cefalee Primarie (in cui il “mal di testa” è la vera e propria malattia) e Cefalee Secondarie (in cui il mal di testa è un sintomo di qualcosa d’altro). Se anche tu hai qualche dubbio su questo punto prima…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    emicrania schiacciante

    Le cause dell’emicrania 2: i fattori fisici

    16 Dicembre 2019
    acqua bevi

    Acqua: un’alleata contro l’emicrania

    7 Agosto 2021

    Natale da emicranici: come affrontare le feste con l’emicrania

    18 Dicembre 2020
  • genetica mal di testa
    Sostegno

    L’emicrania è una questione genetica: ecco perchè parlarne in famiglia

    22 Gennaio 2022 /

    L’emicrania non è un banale mal di testa ma la predisposizione genetica a trasformare gli stimoli esterni in dolore. Questa definizione ti deve subito far pensare ad una cosa: se l’emicrania è genetica allora è molto probabile che scorra in famiglia. Probabilmente con diversi gradi di incidenza, ma se ti fermi a pensare un attimo forse non ti è così difficile individuare altri familiari (non per forza stretti) che in qualche forma ne soffrono. Una seconda cosa a cui devi pensare è che questa naturale predisposizione a darci la zappa sui piedi non complica però solo la nostre vita, ma anche quella di chi ci sta accanto. L’emicrania, che solo…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    cadere e rialzarsi

    Cadere e rialzarsi (vita da emicranici in tempi di crisi)

    4 Aprile 2020
    odio l'emicrania

    10 cose che odio dell’emicrania

    6 Marzo 2021

    4 consigli per conciliare vita sociale ed emicrania

    21 Agosto 2021
  • Manuale di sopravvivenza

    I sintomi associati all’emicrania: quali sono e come trattarli

    15 Gennaio 2022 /

    Soffrire di cefalea primaria non è soltanto affrontare il momento del dolore della fase acuta dell’attacco. Per la maggior parte di noi il dolore è solo una parte del viaggio, perché assieme ad esso compare una galassia di sintomi associati all’emicrania che talvolta sono ancora più complessi da gestire. La cosa che devi tenere a mente sempre è che la soggettività estrema di questa patologia non permette di creare una lista univoca ed esaustiva di tutti i sintomi associati all’emicrania e nemmeno di garantire che uno o l’altro si manifesteranno. Inoltre, se prevalentemente siamo soggette a uno o più sintomi non è detto che questi si presentino ad ogni attacco.…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    a letto con l'emicrania

    Covid e mal di testa: cosa succede in chi soffre di emicrania?

    3 Aprile 2022
    emicrania schiacciante

    Le cause dell’emicrania 2: i fattori fisici

    16 Dicembre 2019

    L’emicrania oftalmica e altre forme rare di cefalea

    29 Gennaio 2022
  • malattia cronica
    Sostegno

    Come spiegare la vita con una malattia cronica: La spoon theory applicata all’emicrania

    8 Gennaio 2022 /

    Se soffri di una malattia cronica, che sia l’emicrania o altro, una parte decisamente molto complessa della gestione della malattia è quella di spiegare agli altri cosa vuol dire convivere con essa. Nel caso dell’emicrania, una delle patologie croniche più invisibili ed invalidanti, la cosa si fa ancora più ardua in quanto molto spesso chi ci circonda non si rende conto della tua reale situazione. Ad occhi esterni, inesperti o poco inclini a mettersi nei panni altrui, il non avere segni eclatanti della malattia ti rende automaticamente e semplicemente sana.   Peccato che l’emicrania, così come molte altre malattie invisibili, sia una lotta continua tra il dolore e la sopravvivenza.…

    Leggi tutto
    1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Emicrania e senso di colpa: diamo uno stop a rimorsi e rimpianti

    5 Febbraio 2022
    donna che scaglia freccia e sconfigge l'emicrania

    Non scagliare la seconda freccia! Ovvero, come affrontare il dolore causato dall’emicrania senza accrescere ulteriormente la tua sofferenza.

    22 Gennaio 2021
    cefalea cronica

    Cefalea cronica: una questione di qualità della vita

    17 Aprile 2021
  • Manuale di sopravvivenza

    A lavoro con l’emicrania: serve la Legge 104?

    1 Gennaio 2022 /

    E’ possibile riuscire ad usufruire della famosissima Legge 104 se si soffre di emicrania? Dopo che a luglio 2020 la cefalea primaria cronica è stata riconosciuta come malattia invalidante la popolazione emicranica ha sperato in un passo avanti su questo fronte. Purtroppo ancora ad oggi gli ostacoli per l’ottenimento dell’invalidità per la sola cefalea sono tanti e la strada verso la 104 è tortuosa. Visto quanto l’emicrania impatta sulla nostra vita (anche lavorativa) è però bene sapere come possiamo avviare l’iter per ottenerla e, soprattutto, a cosa abbiamo diritto in caso di riuscita. Va sottolineato che il ricorso a questa tutela per molte emicraniche sarebbe proprio necessario a colmare il…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    L’emicrania aumenta il rischio di ictus?

    13 Novembre 2020

    Tutte le forme di mal di testa

    25 Settembre 2020
    emicrania e farmaci

    Rimedi per il mal di testa: come gestire e prevenire il dolore

    11 Settembre 2021
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 

Chi sono?

Instagram

Impara a gestire e ridurre gli attacchi di emicrania

Scarica la Guida Gratuita e iscriviti alla Newsletter

    Nessuno spam. Disiscriviti quando vuoi.

    Built with ConvertKit
    Ode al cioccolato. 🧠LO SAPEVI CHE Il 25% dei bambini sperimenta una qualche forma di cefalea??🧠 🧠4 TIPS PER RIDURRE L’EMICRANIA DA CICLO🧠 🧠ECCO COSA NON DEVI SUBIRE E ACCETTARE🧠 🧠 TI HANNO MAI DETTO RASSEGNATI A SOFFRIRE? 🧠 🧠COSA PEGGIORA L'ALLODINIA?🧠 🧠 CONOSI IL REMEGEPANT? 🧠 🧠 Sai cos’è la Brain Fog? 🧠 🧠Come capire se soffri di cefalea tensiva 🧠

    TI SERVE AIUTO? CONTATTAMI!

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    © 2021 ATuttaTesta
    • Privacy Policy
    • Affiliate partner – disclaimer
    Ashe Tema di WP Royal.
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. ImpostazioniACCETTA
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA
    Scroll Up