Terapie
-
Blocco del ganglio sfenopalatino: un metodo per ridurre l’emicrania
Soffrire di emicrania non è solo dover imparare a gestire il ripetuto dolore alla testa e tutte le conseguenze invalidanti che ha sulla nostra vita. Spesso significa passare anche una buona parte del nostro tempo alla ricerca di qualcosa che possa farci stare meglio. Una delle terapie in cui spesso si parla su internet ma è meno proposta dai neurologi è quella del blocco del ganglio sfenopalatino. Meno praticata rispetto alle terapie farmacologiche pare essere molto utile nei casi di cefalea a grappolo e nevralgie. Come tutte le forme di trattamento delle cefalee ha pro e contro e non è detto che sia applicabile per tutte noi. Per questo ancora…
-
Cosa fare per prevenire l’emicrania? Scopri l’importanza delle terapie di profilassi
Quando si tratta di emicrania la prima cosa che devi avere in testa è che non c’è una cura. E’ una patologia a base genetica che porta il tuo corpo a trasformare in dolore gli stimoli esterni. Pertanto la via per stare meglio non è affannarsi a cercare cause “altre” ma impregnarsi a prevenire l’emicrania attraverso le diverse terapie di profilassi possibili. La narrativa comune ha banalizzato così tanto il dolore emicranico che spesso si pensa che sia “solo un mal di testa”. E quindi, come tale, può passare con un analgesico. Da prendere ogni qualvolta che si presenta il dolore. Ho male? Prendo qualcosa. Fine. Invece l’emicrania NON è…
-
Tutto ciò che devi sapere sul trattamento dell’emicrania con gli anticorpi monoclonali
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’emicrania è una delle patologie neurologiche peggiori in termini di anni di vita persi. Giorni passati a letto, impegni cancellati, disabilità continua causata dal dolore e sottostima da parte del contesto sociale sono solo alcune delle difficoltà che si devono affrontare. A questo vanno aggiunte tutte le controindicazioni dei farmaci utilizzati sia per gli attacchi che per la prevenzione. Effetti collaterali che si stima abbiano portato nel tempo almeno il 30% dei pazienti ad abbandonare le cure. In gran parte ciò dipende dal fatto che la quasi totalità delle terapie preventive per l’emicrania è composta da farmaci che non sono nati per questo. Almeno fino…
-
Terapie preventive alternative: cosa c’è oltre i farmaci?
Prevenire gli attacchi di emicrania non è cosa semplice. Come ti ho già detto un milione di volte una giusta alimentazione, sonno regolare e una corretta idratazione possono fare molto ma è sempre fondamentale una terapia di profilassi correttamente impostata con il neurolgo. Se fin ora ti ho parlato di forme di prevenzione farmacologiche è bene sapere che non sono le uniche che potrai trovare nel tuo cammino! Esistono diverse tipologie di terapie preventive alternative che potrebbero esserti proposte dal medico in sostituzione, o in affiancamento, alle altre o che potresti trovare saltellando qua e là su google e sulle quali è opportuno fare un po’ di chiarezza. Se ti…