Ricette

  • piada
    Ricette

    Tempo di Piadina

    Quando il bel tempo arriva la voglia di Romagna aumenta sempre di più. Se ci aggiungo che Facebook non fa altro che mostrarmi le foto degli anni passati in cui a quest’ora le gite nei miei luoghi del cuore erano già state frequenti la nostalgia sale ancora di più. Così mi sono detta è tempo di piadina, il cibo degli dei! Appena ho nominato lo strutto al mio moroso però si è scatenato il “non esiste, io devo stare a dieta e a te fa male”… ho provato a controbattere con tutte le gioie di una piada 100% original ma effettivamente lo strutto non è indicato ne per una dieta…

  • torta pere
    Ricette

    Torta pere e yogurt greco

    Dopo i bagordi pasquali dove anche io ho ceduto (più volte lo ammetto) al richiamo del cioccolato, ho deciso di tornare ai piaceri a zero zuccheri. Volendo utilizzare ciò che avevo in frigo e fosse compatibile con la mia dieta sono arrivata a rivisitare la torta pere e yogurt greco in versione ipoglicemica. Gustosissima..soprattutto perchè le pere erano mature al punto giusto! Ingredienti (per una tortiera di diametro 22cm) 3 uova 70g dolcificante  200g farina integrale 60g manitoba (non potendo usare la fecola di patate così facciamo la torta morbidosa) 150g yogurt greco 50ml di latte (io uso sempre il parzialmente scremato senza lattosio) 100ml di olio di semi 1…

  • mantovana
    Ricette

    Torta Mantovana

    (versione per emicranici di quella della mia nonna ) L’isolamento mi porta a sperimentare e a rivedere alcuni “mostri sacri” della cucina della nonna… visto che non posso mangiare l’originale torta mantovana della mitica Nonna Ione (e chi la conosce sa che mitica è riduttivo quando si parla di una cintura nera della cucina) tanto vale che provo a rifarla in una versione più adatta alle mie esigenze emicraniose…. vi dirò, i risultato è stato molto soddisfacente per cui ecco qui la ricetta! Ingredienti per una teglia diametro 22cm 170g farina integrale 56g stevia o dolcificante (se la fate con lo zucchero sono 170g…la nonna non fa cose light, mai)…

  • plumcake
    Ricette

    Plumcake senza zucchero con mele e latte di cocco

    In questi giorni di reclusione la voglia di commettere qualche sgarro alla nostra dieta ipoglicemica contro l’emicrania è forte… per cercare di resistere ma soddisfare comunque la voglia di coccole dolciose (di cui in questo momento abbiamo tantissimo bisogno!!) sto sperimentando varie ricette, finalmente ecco qui il Plumcake senza zucchero con mele e latte di cocco! Ingredienti  150 g di farina integrale 25 g di stevia o 12,5 g di dolcificante  2 uova 85 ml di latte di cocco 60  di olio di semi 1 mela 1/2 bustina di lievito per dolci q.b. cocco rapè q.b. mandorle a lamelle Preparazione Prima di tutto montate le uova con la stevia o…

  • pizza pancetta
    Ricette

    Cosa vuoi mangiare? Pizza

    “Cosa vuoi mangiare?Pizza.” Se questo dialogo vi suona familiare allora questo è il post che fa per voi… soprattutto se, tra le milioni di ricette per la pizza gourmet di questo mondo state cercando qualcosa che combini la necessità di soddisfare il palato con quella di un organismo capriccioso (che termine gentile che ho usato per descrivere il corpo di un emicranico!!) che anche in campo alimentare vuole dettare legge. Sono mesi che cerco di perfezionare la mia ricetta della pizza cercando di coniugare la necessità di avere un minor impatto glicemico, un impasto di facile digestione e comunque un buon sapore e quella crosta che cresce come quella della…

  • risotto
    Ricette

    Risotto alla barbabietola con crema di parmigiano

    Quando l’altro giorno ho visto le barbabietole cotte e pensando a quel bel colore che hanno (oltre al loro buon sapore) mi è venuta voglia di risotto, poi però il dubbio, dalla barbabietola si ricava lo zucchero, stai a vedere che è uno di quei cibi che noi emicranici dobbiamo evitare poiché superglicemici? Così ho fatto una breve ricerca ed ho scoperto che oltre ad avere enormi benefici per la salute le barbabietole hanno un indice glicemico medio (circa 61) ma un carico glicemico molto basso, pari a 5. Ciò significa che il loro consumo non altererebbe in modo importante i livelli glicemici, in quanto la quantità totale di carboidrati…

  • crema di crema
    Ricette

    Crema di crema alla Edgar

    Quando da bambina vedevo gli Aristogatti una cosa m’incantava più di tutte, la Crema di crema alla Edgar. Certo, il malvagio maggiordomo ci drogava Duchessa e i gattini ma io sbavavo lo stesso su quel magnifico dolce. Crescendo ho ricercato la crema in tutte le sue forme, pasticciera, chantilly, diplomatica, dentro e fuori una brioches… Fortunatamente a casa mia come dolce non è mai mancata, anche allo stato puro. Si puro, perchè mia nonna (ad oggi una gaudente emiliana di 95 anni con un colesterolo inspiegabilmente basso) ogni tanto la domenica ci faceva come dolce una ciotola di crema… santa donna! Visto che questa ricetta me l’avete chiesta in tanti…

  • pancacke ipoglicemici
    Ricette

    Pancake ipoglicemici superbuoni

    Essere emicranici e seguire una dieta a basso indice glicemico nel tentativo di ridurre gli attacchi, o anche le calorie ingerite visto che alcuni farmaci ci fanno diventare delle botti, non vuol dire per forza dover vivere di becchime o cibo per conigli (leggi anche carote crude e affini) quindi ecco qua dei pancake ipoglicemici superbuoni! Ingredienti 25g di burro (io uso quello senza lattosio) 125g di farina integrale (trovo ottima la Savatore Casillo o la Mulino Marino) 2 uova 200g latte parzialmente scremato (anche qui io lo uso senza lattosio) 6g lievito per dolci 10g dolcificante (la linea BeneSì della coop è senza aspartame, altrimenti la stevia è validissima…