Ricette
-
Banana Bread alle Noci
Questo banana bread alle noci è perfetto se stai cercando una coccola gustosa per merenda o colazione! E’ superbuono ma soprattutto non avrai sensi di colpa a mangiarlo perchè a ridotto impatto glicemico e ricco di elementi utilissimi al nostro corpo grazie alle noci (omega3, magnesio, acido folico, ecc). Ingredienti 3 banane (più sono mature più è buono ma occhio che poi è molto più glicemico) farina tipo 1 260 g dolcificante o stevia 80g miele 20 g una bustina di lievito per dolci (16g) bicarbonato 1 g sale fino 1 g cannella in polvere 1 cucchiaino 100g di noci tritate più 4 metà intere per la decorazione…
-
Muffin miele, pere e cannella
In questi giorni di ansia da semi lockdown la voglia di dolce è abbastanza irresistibile. Ma come si fa quando gli attacchi di emicrania sono già tanti e bisogna evitare i picchi glicemici? Al posto di correre a comprare schifezze dolciose di cui mi sarei pentita mi sono buttata su dei muffin al miele con pere e cannella. In mezz’ora sono pronti, sono gustosissimi e a prova di attacco! Provare per credere! Ingredienti per 9/10 muffin 100g farina (io ho usato una tipo 1 bio) 100ml di latte parzialmente scremato 20g di olio evo mezza bustina di lievito per dolci (son circa 8g) 1 uovo 2 cucchiaini di miele (io…
-
Pizza upgrade!
Qui non trovate una ricetta nuova ma un piccolo upgrade alla mia favolosa ricetta della pizza che in tanti di voi hanno già provato e sanno che viene buonissima e, soprattutto, digeribilissima! In questi mesi, complice anche la sperimentazione di mio fratello (al quale in quarantena avevo fatto un videotutoriarial per i vari passaggi), ho potuto verificare che potete provare la mia ricetta con successo anche con alcune variazioni. Meno lievito lo stesso risultato si può raggiungere anche con soli 3g di lievito di birra su 1100g di farina. Farine L’elasticità della pizza con meno lievito sarà possibile soprattutto se non avete problemi di glutine e volete provare a sostituire…
-
Risotto con crema di piselli, feta e mandorle
E voi mi direte, sei proprio fissata col risotto???!!! E io vi dirò, si! Assolutamente si!! Mi piacciono da impazzire in tutti i modi. In più saziano, con il riso integrale sono meno glicemici e mi danno la sensazione coccola che cerco quando mi metto a tavola. Rispettano la mia dieta e sono buoni, che volere di più? E poi è grazie al risotto che ho imparato a mangiare le verdure senza accorgermi che erano nel piatto (perchè solo negli ultimi anni sono diventata loro amica, prima facevo come la bimba di InsideOut che non vuole mangiare i broccoli).. quindi sotto col risotto!! Ingredienti per 4 persone Riso Integrale (circa 80g…
-
Gelato di crema alla stevia
Oggi v’introduco alla rivisitazione di uno dei segreti di famiglia più sacri, il gelato di crema! Dovete sapere che la mia nonna, che ad agosto compirà 96 anni, da giovane ha fatto la gelataia. La sua crema è tutt’ora una leggenda e mio padre e mio fratello hanno perfezionato la ricetta nel tempo. Cosa succede però quando tu sei emicranica hai una dieta speciale e devi evitare gli zuccheri? Papà deve inventare una ricetta che si adatti alle tue esigenze! Ad onor del vero ci ha messo un po’ perché toccare le sacre ricette è qualcosa di sconvolgentemente grave per lui. Ma la prima cena post lockdown ha fatto si…
-
Crescenta della nonna rivisitata
La mitologica nonna ione mi ha allevato a merende fatte in casa. Una delle migliori è indubbiamente la sua versione della crescenta bolognese. Ricetta che varia a seconda delle cose che aveva a disposizione o che si ricordava di dirmi quando le chiedevo il procedimento. Oggi che ho qualche esigenza alimentare un po’ più articolata ho ricreato la sua ricetta in base alle cose che servono a me, poche correzioni tanto successo 😉 Ingredienti 500g farina di farro 1 bustina di lievito di birra essiccato 1 pizzico di sale 1h di prosciutto crudo a cubetti 2 cucchiai d’olio evo 1 bicchiere d’acqua sale grosso q.b Procedimento Sciogliete il lievito nell’acqua…
-
Risotto Asparagi e Salvia
Trovo il risotto fantastico perché ha milioni di versioni possibili e riesce sempre ad entusiasmarmi e soddisfarmi. Adesso è stagione di asparagi, un verdura fantastica che, oltre a piacermi da pazzi, ho scoperto essere anche un potente diuretico e per chi assume tanti farmaci è indubbiamente utile a smaltire le tossine accumulate 🙂 Visto poi che il mio giardino abbonda di erbe aromatiche ho deciso di aggiungerci anche un tocco di salvia, il cui nome salvifico ci ricorda che gli antichi la chiamavano “l’erba della salute” per le numerose proprietà benefiche che le attribuivano. Antibatterica, antiossidante, antistress….la salvia pare essere anti tutto.. quindi mi è parso saggio, e saporito, testare…
-
Crostata alle Fragole
Il periodo delle fragole dura decisamente troppo poco per me che le adoro tanto, così finisce che ne compro sempre delle quintalate e costringo il mio moroso a mangiarle per giorni e giorni (son sacrifici duri ma qualcuno deve pur farli). Per evitare di sentirmi dire “con quello che costano le fai andare a male” ho deciso di utilizzarle anche per vari dolci, ecco così che questa volta ho ricostruito in chiave ipoglicemica la crostata alle fragole. Tra l’altro alla diretta dei neurologi di ieri si è parlato molto di dieta e alimenti e ho scoperto che ogni emicranico ha i suoi elementi trigger e che spesso la voglia di…
-
Piovono Polpette
Ho un’amica a dieta che mi ha detto che mi toglieva il saluto (e il follow su Instagram, cosa ben peggiore nel mondo social del 2020) se avessi continuato a pubblicare solo foto e ricette di pane, pizza e dolci. Pur sottolineandole che con l’impatto glicemico dei miei piatti tanto in su con la bilancia non si va (ok se farcite la pizza quanto e come la farcisco io forse un po’ si) ho deciso di accontentarla e rispolverare qualche ricetta meno “lievitosa”. E cosa può diventare comfort food senza peccato? Le polpette!!!! Inoltre, avendo letto un articolo della Physicians Commettee for Responsible Medicine, in cui si citavano gli spinaci…
-
Torta alle Fragole
In una delle mie pochissime uscite sono stata dal contadino e ho comprato due meravigliosi cestini di fragole dal profumo inebriante. Dopo vari tentativi di fragole insulse del supermercato, comprate solo perchè bramavo la bella stagione e i suoi frutti, ecco finalmente quelle buone per davvero! Eureka! Così posso finalmente fare una torta alle fragole come si deve! Qui trovate la mia rivisitazione di una già ottima ricetta di Cucina Naturale, che purtroppo per era troppo glicemica ed andava riadattata alle nostre esigenze 🙂 Ingredienti 350 g Fragole mature 320 g Farina di Farro Integrale 60g di Stevia 200 g Yogurt bianco senza zuccheri 160 g Burro 2 Uova 1/2 Bustina di lievito in polvere Sale Procedimento Prima…