• Chi sono
  • Contattami!

il blog delle avventure tragicomiche di una giovane emicranica cronica che non vuole farsi abbattere dalle avversità!

  • ATuttaTesta
  • Emicrania a 360°
  • INIZIA DA QUI
  • COACHING PER IL BEN DI TESTA
  • Il mio EmiKit
  • S.O.S Neurologo
  • ATuttaTesta
  • Emicrania a 360°
  • INIZIA DA QUI
  • COACHING PER IL BEN DI TESTA
  • Il mio EmiKit
  • S.O.S Neurologo
  • Terapie

    Cosa fare per prevenire l’emicrania? Scopri l’importanza delle terapie di profilassi

    12 Marzo 2022 /

    Quando si tratta di emicrania la prima cosa che devi avere in testa è che non c’è una cura. E’ una patologia a base genetica che porta il tuo corpo a trasformare in dolore gli stimoli esterni. Pertanto la via per stare meglio non è affannarsi a cercare cause “altre” ma impregnarsi a prevenire l’emicrania attraverso le diverse terapie di profilassi possibili. La narrativa comune ha banalizzato così tanto il dolore emicranico che spesso si pensa che sia “solo un mal di testa”. E quindi, come tale, può passare con un analgesico. Da prendere ogni qualvolta che si presenta il dolore. Ho male? Prendo qualcosa. Fine. Invece l’emicrania NON è…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Terapie preventive alternative: cosa c’è oltre i farmaci?

    18 Luglio 2020

    Tutto ciò che devi sapere sul trattamento dell’emicrania con gli anticorpi monoclonali

    5 Marzo 2022
    gnglio sfenopalatino

    Blocco del ganglio sfenopalatino: un metodo per ridurre l’emicrania

    27 Marzo 2022
  • Manuale di sopravvivenza

    Cefalea a Grappolo: diagnosi, sintomi e terapie

    30 Ottobre 2020 /

    Tra le forme di cefalea primaria la più grave, ma fortunatamente anche rara, di cui si può soffrire è la cefalea a grappolo. Per capire che non siamo davanti ad un banale mal di testa basterebbe sapere che la cefalea a grappolo è detta anche cefalea del suicidio. Questo per il livello di dolore che può provocare in chi ne soffre. Non è che le altre forme di cefalea siano una passeggiata di salute, anzi, ma questa, in termini di intensità degli attacchi, ci tiene al suo primato. Chi colpisce? Ad essere colpita è circa una persona su 1000 e tende a comparire dopo i 20 anni. A differenza di…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    domande emicrania

    Le domande più frequenti sull’emicrania

    1 Gennaio 2021

    Mal di testa continuo. Cosa fare?

    18 Settembre 2021
    cefalea tensiva o emicrania

    Cefalea tensiva o emicrania? Come imparare a distinguerle.

    5 Giugno 2021
  • Terapie

    Terapie preventive alternative: cosa c’è oltre i farmaci?

    18 Luglio 2020 /

    Prevenire gli attacchi di emicrania non è cosa semplice. Come ti ho già detto un milione di volte una giusta alimentazione, sonno regolare e una corretta idratazione possono fare molto ma è sempre fondamentale una terapia di profilassi correttamente impostata con il neurolgo. Se fin ora ti ho parlato di forme di prevenzione farmacologiche è bene sapere che non sono le uniche che potrai trovare nel tuo cammino! Esistono diverse tipologie di terapie preventive alternative che potrebbero esserti proposte dal medico in sostituzione, o in affiancamento, alle altre o che potresti trovare saltellando qua e là su google e sulle quali è opportuno fare un po’ di chiarezza. Se ti…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Tutto ciò che devi sapere sul trattamento dell’emicrania con gli anticorpi monoclonali

    5 Marzo 2022
    gnglio sfenopalatino

    Blocco del ganglio sfenopalatino: un metodo per ridurre l’emicrania

    27 Marzo 2022

    Cosa fare per prevenire l’emicrania? Scopri l’importanza delle terapie di profilassi

    12 Marzo 2022
  • domande emicrania
    Manuale di sopravvivenza

    Le 9 domande più frequenti sull’emicrania.. sai rispondere a tutte?

    11 Giugno 2022 /

    Se soffri di una forma di cefalea primaria avrai capito che trovare informazioni adeguate, veritiere, non contraddittorie non è esattamente semplice. Per questo spesso chi soffre di emicrania passa ore ed ore su siti internet, profili e gruppi social alla ricerca di risposte alle domande più frequenti. L’intento è fare luce sulle mille sfaccettature di una patologia così soggettiva da essere di difficile comprensione. Purtroppo però la disinformazione e i venditori di miracoli sono ovunque per cui è bene fare chiarezza con le risposte alle 9 domande più frequenti sull’emicrania! Una piccola premessa La persona migliore a cui chiedere rispetto a dubbi, sintomi, farmaci, ecc, è sempre il Neurologo. Purtroppo…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    pillole pillole

    Le cause dell’emicrania 1: i fattori climatici

    16 Dicembre 2019
    visita neurologo

    La visita dal neurologo: 5 consigli su come prepararsi

    20 Marzo 2021

    Come riconoscere l’emicrania: 3 consigli per agire SUBITO

    13 Novembre 2021
  • yoga emcirania
    Rimedi

    Come lo yoga può aiutare a ridurre gli attacchi di emicrania

    28 Maggio 2022 /

    Per ridurre gli attacchi di emicrania occorre imbroccare la giusta terapia preventiva, stare attenta ai vari trigger che si presentano ed anche cercare di seguire un corretto stile di vita. Che tradotto sarebbe: non vivere sul divano anche se l’emicrania spesso ti lascia con le batterie scariche. Facile come scalare l’Everest. In inverno. In mutande. Fare attività fisica quando i nostri “cucchiaini” di energia ( se ti sei persa la metafora della Spoon Theory puoi recuperarla qui) sono così scarsi sembra qualcosa di impossibile. O comunque molto difficile. Ma è importante cercare di introdurre nella propria routine per il Ben di Testa un po’ di movimento. Ovviamente questo deve essere…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    yoga emicrania

    Rimedi naturali all’emicrania? Prova yoga e meditazione!

    12 Giugno 2021

    Regali di Natale per alleviare il mal di testa

    11 Dicembre 2021
    emikit

    Come alleviare il mal di testa: alcuni consigli pratici

    28 Agosto 2021
  • donna emicranica che soffre d'ansia
    Manuale di sopravvivenza

    Come convivere con l’emicrania e smettere di avere sempre paura

    30 Aprile 2022 /

    C’è una cosa che spesso accompagna la vita di di chi soffre di emicrania: la paura. Paura degli effetti collaterali dei farmaci. Di un attacco in un momento inopportuno o di attacchi inarrestabili. Paura di non ricevere il sostegno di chi ci circonda o il giusto supporto dei medici. Paura che il nostro dolore, continuo e cronico, sia banalizzato. Essendo esperte mondiali di pillole e farmaci di ogni forma e natura se esistesse qualcosa in grado di far sparire questa terribile sensazione noi la conosceremmo. Probabilmente ne avremmo un armadio pieno e scorte nascoste in ogni dove. Purtroppo però questa magica medicina, al pari di una cura per l’emicrania, non…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    acqua bevi

    Acqua: un’alleata contro l’emicrania

    7 Agosto 2021
    a letto con l'emicrania

    Covid e mal di testa: cosa succede in chi soffre di emicrania?

    3 Aprile 2022
    donne ed emicrania

    L’emicrania e le donne

    26 Febbraio 2021
  • cioccolato e polvere di cacao trigger per emicranici
    Alimentazione

    Il cioccolato va eliminato se soffri di emicrania?

    16 Aprile 2022 /

    Spesso quando chiediamo ai neurologi come ridurre gli attacchi di emicrania, dopo le varie terapie di profilassi, ci viene proposta l’eliminazione di un’infinità di cibi. Se è vero che alcuni dei trigger principali delle emicraniche sono legati all’alimentazione, tra tutte le molecole incriminate ce n’è una che spicca particolarmente: il cioccolato. Ogni neurologo avverte “Se hai l’emicrania stai lontana dal cioccolato”. Davvero il cioccolato fa così male? In realtà non è esattamente così. Prima di tutto solo il 20% delle emicraniche lo rileva come trigger e secondariamente occorre fare una distinzione tra l’assumere cioccolato e cacao puro. I cioccolato si ricava dai semi della pianta Theobroma Cacao e si sono scoperti…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il ruolo dell’istamina nell’emicrania

    12 Dicembre 2020
    dieta chetogenica ed emcirania

    Dieta chetogenica ed emicrania

    12 Febbraio 2021
    colazione gustosa e salutare

    Cosa dovrebbe mangiare Giulia?

    30 Dicembre 2019
  • a letto con l'emicrania
    Manuale di sopravvivenza

    Covid e mal di testa: cosa succede in chi soffre di emicrania?

    3 Aprile 2022 /

    Quale relazione c’è tra il covid e il mal di testa? E vi sono differenze tra chi incontra la malattia e soffre di emicrania e chi invece ha sperimentato nella sua vita solo sporadici mal di testa? Dopo due anni di pandemia ancora c’è molto da scoprire ma è evidente che da molti il mal di testa, anche in forme particolarmente acute, è uno dei principali sintomi del covid.  Circa il 60% dei contagiati, stando ai dati del SSN, hanno riferito forme di cefalea come uno dei sintomi principali durante il contagio. E per chi era già cefalgica, nel 13% dei casi il covid ha significato un aumento degli attacchi…

    Leggi tutto
    1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Le 4 fasi dell’emicrania: come funziona un attacco

    8 Gennaio 2021

    Come aiutare chi soffre di emicrania: una guida pratica

    9 Aprile 2022

    La cefalea tensiva: sintomi e cure

    5 Dicembre 2020
  • gnglio sfenopalatino
    Terapie

    Blocco del ganglio sfenopalatino: un metodo per ridurre l’emicrania

    27 Marzo 2022 /

    Soffrire di emicrania non è solo dover imparare a gestire il ripetuto dolore alla testa e tutte le conseguenze invalidanti che ha sulla nostra vita. Spesso significa passare anche una buona parte del nostro tempo alla ricerca di qualcosa che possa farci stare meglio. Una delle terapie in cui spesso si parla su internet ma è meno proposta dai neurologi è quella del blocco del ganglio sfenopalatino.  Meno praticata rispetto alle terapie farmacologiche pare essere molto utile nei casi di cefalea a grappolo e nevralgie. Come tutte le forme di trattamento delle cefalee ha pro e contro e non è detto che sia applicabile per tutte noi. Per questo ancora…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Terapie preventive alternative: cosa c’è oltre i farmaci?

    18 Luglio 2020

    Cosa fare per prevenire l’emicrania? Scopri l’importanza delle terapie di profilassi

    12 Marzo 2022

    Tutto ciò che devi sapere sul trattamento dell’emicrania con gli anticorpi monoclonali

    5 Marzo 2022
  • Ben di testa

    L’impatto dell’emicrania sulla vita

    20 Marzo 2022 /

    L’emicrania è la tera patologia più frequente nell’essere umano, e la seconda più disabilitante. In Italia più di 4 milioni di persone soffrono di almeno 5 attacchi di emicrania al mese. Ma la realtà dei fatti è che la maggior parte di chi soffre di questa patologia ha ben più di 5 attacchi, spesso è colpita dal dolore quasi quotidianamente. A rendere noti questi dati sull’emicrania e la qualità della vita di chi ne soffre è stato uno studio del IRCCS San Raffaele che ha promosso il primo report volto alla definizione del “Registro Italiano dell’Emicrania I-GRAINE”. I dati di questo studio sono stati discussi il 23 febbraio 2022 in…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    ballo ed emicrania

    Sport ed emicrania sono compatibili? Intervista a Donatella, ballerina ed emicranica

    13 Marzo 2021

    Capodanno da emicranica

    6 Gennaio 2020

    Vivere con l’emicrania

    13 Giugno 2020
 Articoli meno recenti

Chi sono?

Instagram

Impara a gestire e ridurre gli attacchi di emicrania

Scarica la Guida Gratuita e iscriviti alla Newsletter

    Nessuno spam. Disiscriviti quando vuoi.

    Built with ConvertKit
    🧠COSA PEGGIORA L'ALLODINIA?🧠 🧠 CONOSI IL REMEGEPANT? 🧠 🧠 Sai cos’è la Brain Fog? 🧠 🧠Come capire se soffri di cefalea tensiva 🧠 🧠 Come riconoscere un attacco di emicrania 🧠 È UN 10 MA… 🧠un’emicranica in vacanza day 3 e 4: vento e seadas 🧠 🧠Un’emicranica in vacanza day 2🧠 🧠COME GESTIRE LA SPIAGGIA SE SEI EMICRANICA🧠

    TI SERVE AIUTO? CONTATTAMI!

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    © 2021 ATuttaTesta
    • Privacy Policy
    • Affiliate partner – disclaimer
    Ashe Tema di WP Royal.
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. ImpostazioniACCETTA
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA
    Scroll Up