Rimedi

Regali di Natale per alleviare il mal di testa

Caro Babbo Natale, quest’anno noi emicraniche abbiamo fatto le brave (come sempre oserei dire). Abbiamo seguito le terapie, fatto le attività fisiche consigliate, meditato, lavorato su noi stesse e sul rapporto con gli altri. Abbiamo cercato di mangiare meglio. Abbiamo lottato contro ogni trigger che ci si parava davanti…ok, non sempre abbiamo vinto, ma abbiamo lottato. Per questo mi sento in dovere di scriverti questa lettera per farti l’elenco di regali di Natale per alleviare il mal di testa che tutte noi emicraniche vorremmo. 

 

Un mondo senza emicrania

Lo so, è utopico. Ma Caro Babbo ciò che tutte noi vorremmo è una vita libere dalla Bestia. Se tu potessi accordarci questa gentilezza la letterina finirebbe qui. 

Alzarsi ogni mattina senza sapere se si arriverà a sera sane o dopo aver ingurgitato mezza farmacia alla lunga stanca. 

 

Ogni giorno è una lotta, ma è anche una conquista. Siamo fiere di ogni traguardo. Ma non neghiamo che se ci fosse data l’opportunità di una vita facile, senza dolore, la coglieremmo al volo.

Più empatia nel mondo

Se la prima opzione va male proviamo questa. Infondo, come insegna Miracolo nella 34° strada, a Natale tutto può accadere, per cui io ci provo comunque. 

 

Se non puoi togliere il dolore a noi, potresti almeno far si che chi ci circonda fosse un po’ più predisposto a calarsi nei nostri panni?

 

Siamo leggermente stufe dei “ma non mi sembri malata”, dei “ma un attimo fa stavi benissimo com’è possibile che ora stai male”, o dei “dai, è solo un mal di testa, prendi qualcosa ed esci lo stesso”. 

Se non possiamo magicamente guarire noi, almeno potresti magicamente introdurre empatia nel cervello di chi sottovaluta cosa vuol dire vivere ogni giorno della propria vita assumendo farmaci per far si che non ti scoppi la testa dal dolore?

E’ vero Babbo, a questo mondo c’è poca empatia persino per chi ha malattie visibili, figuriamoci per noi che abbiamo una patologia che non si vede e non si tocca. Per cui sarebbe davvero bello se sotto l’albero il 25 ogni persona trovasse un piccolo pacchettino carico di empatia per il prossimo.

 

Più animali che persone

Se le prime due richieste sono andate vane posso rilanciare con più cani, gatti, conigli o qualunque animale ad ognuna di noi dia pace e conforto? 

Ormai è conclamato che gli animali sentono il nostro dolore e cercano di confortarci nei momenti di bisogno. Ci stanno vicino, ci vegliano. Loro si che sono empatici. 

 

Pertanto, se non riesci a togliere il dolore a noi emicraniche o dare empatia a chi ci circonda, riempi le nostre vite di animali. Loro contribuiranno al nostro Ben di Testa, senza nemmeno dovergli spiegare come fare.

Passiamo alle cose pratiche: Regali di Natale per alleviare il mal di testa 

Cosa regalare ad un’emicranica (spunti per amici, parenti ed autoregali) 

 

Visto però che mi pare che sulle cose un po’ “alte” non ci intendiamo molto caro Babbo, allora ti faccio una lista di regali di natale per alleviare il mal di testa fatta di cose che possono essere comprate, impacchettate e donate ad ogni emicranica. 

 

Visto che io non posso andare di camino in camino la notte del 24 nelle case di chi mi legge (se no mi arrestano) ti lascio un bell’elenco di quelli che secondo me sono ottimi regali di natale per emicraniche.

Qui troverai regali che aiutano ad alleviare il mal di testa, quando l’attacco si fa feroce e bisogna allentare la morsa della Bestia intanto che i farmaci fanno effetto. Se vuoi farti una migliore idea di cosa si può usare ti rimando a “Farmaci per il mal di testa: come scegliere quello giusto per te”.

Troverai anche suggerimenti per la gestione dei trigger, dei prodromi e dei postromi e tool per il Ben di Testa. Insomma un’espansione del mio EmiKit in versione Natalizia e molto di più. 

 

Palline per automassaggi

Stanche distrutte da una giornata stressante spesso arriviamo a casa contratte, irrigidite. E se ci viene detto “ma vai a fare un massaggio” la prima cosa che pensiamo è: ma chi ce l’ha quel tempo!

Un modo per ovviare (parzialmente ovviamente) al problema sono le palline per automassaggi. Con questo set della Navaris (vedi link ad amazon qui) si possono prendere tutti i trigger point della schiena, del collo e della pianta del piede grazie alle loro dimensioni diverse. 

Per una coccola leggera ma utile per sciogliere un po’ i nervi dopo una giornata difficile o semplicemente per rilassarci prima di andare a letto.

Le avrei preferite rosso Natale ma non si può avere tutto!

Hangover Mask – mascherina facciale per occhi

Mi sono avvicinata a questa mascherina per il suo nome e per il fatto che costantemente ci sia associazione tra l’emicrania e i postumi delle sbronze. E in effetti alcune cose in comune dopo un attacco forte ci sono..

A differenza della fascia ghiacciata per la fronte e le tempie questa maschera prende anche gli occhi attenuando durante l’attacco il dolore proprio su quella parte. Dopo l’attacco invece è utile per ridurre il gonfiore e le occhiaia. La torvi sempre su amazon qui.

 

Attenzione: si può usare sia mettendola in freezer per chi ha bisogno del freddo che in microonde per chi trova sollievo con il caldo.

Fascia ghiacciata

Il principio è quello della fascia di cui sopra, ma aggiunge anche il freddo che aiuta ad anestetizzare la zona che fa più male. Spesso io le uso in abbinato incastrandole l’una sotto l’altra facendo si che il ghiaccio vada a premere dove l’emicrania fa più male.

Semplice ed efficace per contrastare la Bestia finché i farmaci non fanno effetto o se temporaneamente non si possono utilizzare (ad esempio in gravidanza o durante un detox).

Per la fascia ghiacciata che uso io trovi il link ad amazon qui.

 

Fascia elastica

Immancabile in qualunque EmiKit che si rispetti. La fascia elastica serve principalmente ad aiutarci a tener premuta la testa dove l’emicrania morde di più senza stare con mani e braccia in pose improbabili (e scomode) per ore. Tra tutte quelle che ho provato questa qui è quella che consiglio per efficienza e comodità. 

 

A seconda dell’intensità del dolore la stringi quanto vuoi perché è elastica ed ha varie asole in cui si può fare il cappio per chiuderla. E se la annodi da un lato puoi far si che il nodo prema esattamente dove fa male. 

No, non sarai molto bella indossandola. Ma con l’emicrania in atto difficilmente siamo sexy da paura.

Mascherina occhi Natalizia

La fotofobia è una dei grandi nemici delle emicraniche. Prima, durante e dopo un attacco la luce ci è ostile. Tutto sembra più brillante e acceso e questo ci da tremendamente fastidio. Sono come mille aghi che ci entrano negli occhi.


Per questo il buio è nostro amico. E per questo nel mio EmiKit ho inserito una mascherina ben coprente. Sotto Natale però occorre dare un tocco diverso al nostro look e tra i regali per alleviare il mal di testa potrebbe essere simpatico trovare una mascherina a forma di renna, o di babbo Natale. Io ho quella da renna. E la trovi qui.

Occhiali anti luce blu

L’affaticamento visivo davanti allo schermo della tv, del pc o di uno smartphone può essere causa di forti mal di testa. Per questo diverse aziende produttrici di occhiali si stanno specializzando sempre di più in occhiali non graduati ma che hanno lenti unicamente atte a schermare dalla luce blu e ridurre l’affaticamento visivo. 

 

Nei miei occhiali da vista la schermatura per la luce blu è già compresa, ma se non porti gli occhiali graduati e hai notato che gli schermi ti affaticano prova con questi occhiali schermati pensati proprio per chi passa ore e ore davanti al pc. Come solito li trovi su amazon a questo link.

 

Ironico che questo problema sia venuto fuori negli ultimi anni grazie ai Gamer, che non sono più visti come ragazzini che sprecano il tempo a giocare ai videogames ma come professionisti ben pagati, e non grazie a milioni di emicraniche che sul lavoro faticano per via di condizioni ambientali ostili. 

 

Bottiglietta d’acqua motivazionale

Credo di aver scritto in metà dei miei articoli che idratarsi è importante. ( Puoi leggere “Acqua: un’alleata contro l’emicraniaqui)

Almeno un’emicrania su 10 è evitabile grazie all’acqua. Ovviamente non dico che l’acqua è la risposta ad ogni emicrania, ma certamente se ci essicchiamo come cespugli nel deserto allora sarà molto più facile per la Bestia aggredirci. 

 

Se hai problemi a raggiungere il minimo sindacale, ovvero i 2 litri d’acqua al giorno, questa è la bottiglia che fa per te. Ricca d’incoraggiamenti ad ogni sorso e “temporizata” per ricordarti quanta acqua dovresti aver già bevuto entro che ora. Direi proprio un buon regalo di natale per emicraniche bisognose di un aiutino extra.


Un Coaching sotto l’albero

Se ti senti sommersa dalle difficoltà di una vita con l’emicrania a volte chiedere una mano può essere una buona idea. Per questo ho ideato Coaching Per il Ben di Testa.

Tre percorsi di coaching diversi per ogni “fase” della vita emicranica:


Emicrania Starter Pack: se sei un’emicranica alle prime armi che ha bisogno di un aiuto a riconoscere i tipi di attacchi, come gestire il dolore e come prevenire gli attacchi


Routine per il Ben di Testa: se conosci già le basi ma hai bisogno di un supporto per tenere ed analizzare il diario dell’emicrania, trovare i tuoi trigger principali e creare una routine che non solo riduca gli attacchi ma ti porti verso il Ben di Testa


Mindset per il Ben di Testa: se sulla gestione pratica dell’emicrania sai già tanto ma hai bisogno di un sostegno per impostare il giusto mindset per affrontare il dolore cronico con positività. 

Tutte le informazioni di approfondimento su Coaching per il Ben di Testa le trovi qui.


Tutti i link di Regali di Natale per alleviare il mal di testa 

Palline per massaggi —> https://amzn.to/3Du0Dsf 

Hangover-Mask —> https://amzn.to/3Gl1hKz 

Mascherina Natalizia —> https://amzn.to/3GioYTV 

Occhiali anti luce blu —> https://amzn.to/3y3uqHt  

Fascia elastica —> https://amzn.to/3z8gD21

Fascia ghiacciata —> https://amzn.to/3kkH3aG 

Bottiglietta acqua motivazionale —> https://amzn.to/3IuaNgs  

Coaching per il Ben di Testa —> https://atuttatesta.it/ben-di-testa/ 

Disclaimer 


Spero di averti dato delle informazioni che possano aiutarti a stare meglio. E se hai trovato utile questo condividilo o invia il link ad un’amica che potrebbe averne bisogno.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *