emikit
Rimedi

Come alleviare il mal di testa: alcuni consigli pratici

Quando il dolore è forte sembra che i farmaci non facciano mai effetto (e a volte non lo fanno per davvero). Per questo nel tempo ho sviluppato una serie di stratagemmi per alleviare il mal di testa mentre attendo che la chimica faccia il suo dovere.

Si perché la chimica non è magia a differenza di quanto ha sempre creduto mio fratello. Sin da quando era piccolo lui pensava che le medicine fossero magiche. Le prendi e immediatamente stai meglio. Devi stare meglio. Subito. Per forza. Il problema è che non va esattamente così. E per questo lui si arrabbiava molto (e in realtà lo fa tutt’ora) quando il dolore non passava dopo pochi istanti.

Chi soffre di Cefalea Primaria cronica in una delle sue tante forme (se non sai quali sono ti rimando al mio pezzo “I diversi tipi di mal di testa: quali sono e come trattarli”) sa benissimo che ci vuole molta più pazienza quando si ha a che fare col dolore. E spesso, oltre alle medicine, che magiche purtroppo non sono, bisogna ricorrere a supporti e stratagemmi per non soccombere al dolore.

La doverosa premessa

Come scritto nel titolo di questo articolo, quelli che seguiranno sono accessori e trucchi che io uso e consiglio per alleviare il dolore e trovare pace mentre si attende che i farmaci facciano il loro dovere. 

Purtroppo per noi, l’unica cosa che realmente aiuta totalmente contro un attacco d’emicrania già partito sono i farmaci. E nemmeno tutti i farmaci, solo quelli appositi che generalmente ci ha prescritto il neurologo. Se vuoi farti una migliore idea di cosa si può usare ti rimando a “Farmaci per il mal di testa: come scegliere quello giusto per te”. Quindi accessori e trucchetti vari sono qualcosa di utilissimo per la gestione di un attacco ma  comunque solo complementari ai farmaci.

Mi piacerebbe poterti dire che c’è di più, che ho in tasca la soluzione al nostro dolore. Ma le bugie non si dicono, e con la salute non si scherza. Per queso la cosa principale da imparare è gestire i nostri attacchi al meglio così che diventino meno invalidanti e che non rovinino i nostri momenti di Ben di Testa.

Come alleviare il mal di testa: i miei metodi 

Accessori necessari

1) Fascia Elastica

nei momenti difficili fascia elastica, ghiaccio e Paddington pronto a consolarmi

Non sembrerai bella indossandola. Anzi, diciamo che sembrerai abbastanza ridicola. Ma fidati, ho provato bandane, elasticoni giganti per capelli, corde dell’asciugamano, sciarpe, quelle nuove fasce per capelli che sembrano stare bene a tutte (tranne a me), nulla funziona davvero bene. Tranne questa.

Il suo grande pregio è che a seconda dell’intensità del dolore la stringi quanto vuoi perché è elastica ed ha varie asole in cui si può fare il cappio per chiuderla. Inoltre, e se soffri come me di emicrania che colpisce alle tempie mi capirai, se la annodi da un lato puoi far si che il nodo prema esattamente dove fa male. E molto spesso premendo in quella zona il dolore si attenua.

Secondo me quelli che la usano per farsi i muscoli non hanno idea del vero potenziale di questo prodotto!

Della fascia elastica che uso io trovi il link amazon in coda a questo articolo.

2) Fascia Elastica + Cubetti di Ghiaccio

seconda emicraniaLa combo perfetta, per me che  devo avere il freddo per stare meglio sotto attacco, è inserire tra la fascia elastica e la mia testa, nella zona dolente delle tempie, un cubetto di ghiaccio.

Ma attenzione, non uso quelli normali che si sciolgono subito e perdono la forma! Uso quelli colorati di plastica che si riutilizzano tante volte. Il vantaggio è che durano di più, non bagnano, non perdono la forma e quindi aiutano a premere nel punto giusto più a lungo.

Il tutto senza dover tenere per minuti e minuti le mani strette intorno alla testa. Così si può restare inermi ad attendere che i farmaci facciano effetto mentre la compressione ed il ghiaccio danno sollievo.

Per le amanti del calore (io non l’ho mai provato perché a me al contrario del ghiaccio da fastidio) suggerisco di provare con gli scaldini invernali per le mani! 

Dei cubetti di ghiaccio che uso io trovi il link amazon in coda a questo articolo.

3) Fascia ghiacciata

L’evoluzione degli accessori precedenti, per quando il dolore colpisce magari su entrambe le tempie o gira per tutta la testa, è una fascia regolabile fatta da una banda rettangolare ghiacciata. Se chi si fa male alle ginocchia se le avvolge completamente addosso perché non posso farlo io dietro la testa ho pensato. E così grazie a google sono arrivata a questo accessorio!

Come l’altra versione lo trovo molto utile perché non mi costringe a tenere le mani in posizioni improbabili per tenere fermo il ghiaccio in una determinata posizione ed è regolabile come meglio si vuole.

Della fascia ghiacciata che uso io trovi il link amazon in coda a questo articolo.

4) il kit perfetto per isolarsi

Quando l’emicrania è forte ci sono due nemici tanto forti quanto il dolore: la fotofobia e la fonofobia. In certi momenti persino il led rosso della tv e il ronzio del frigo mi sembrano un attentato alla mia vita. Per questo è meglio avere a portata di mano due strumenti fondamentali: mascherina e tappi per le orecchie.

Sui tappi non ho grandi preferenze, basta poi riporli nella loro confezione che ci manca solo un’infezione all’apparato uditivo per fare bingo!

Per la mascherina invece, per quanto ami quelle a forma di renna, panda, coniglio, la vera svolta è quella 3D nera. Ovvero una completamente coprente con l’interno un po’ bombato che isola completamente dalla luce ma al contempo non schiaccia gli occhi creando fastidio.

Con questa combinazione l’isolamento è tale da garantire quella bolla di silenzio e buio quasi assoluti che sono un balsamo per la testa di un’emicranica sotto attacco. 

Principalmente li utilizzo a casa, ma come dicevo in “8 consigli (+1) per gestire l’emicrania in vacanza” ti consiglio sempre di portali anche in viaggio. Non si sa mai quando la Bestia decide di colpire e noi abbiamo bisogno di una ritirata strategica!

Della mascherina che uso io trovi il link amazon in coda a questo articolo.

Trucchi per la sopravvivenza

1) Migliora la tua gestione dei farmaci

Ogni tanto qualche compagna di emicrania mi scrive che ha avuto un attacco mentre era in giro e non è riuscita a spegnerlo sul nascere perché non aveva dietro i farmaci o li aveva finiti. Per alcune di noi questa sembra un’assurdità ma in realtà se penso agli esordi della mia patologia nemmeno io all’inizio ero una farmacia ambulante.

Per questo il primo “trucco” che consiglio non è esattamente per alleviare il mal di testa ma per impedire di venire fregata da esso: 

portapillole

a) Ricorri a strategici portapillole.

b) Reimpili, zona per zona, dei farmaci imprescindibili ( per l’attacco e la prevenzione ).

c) Mettili in ogni borsa, ogni zaino, il portaoggetti della macchina, il sottosella dello scooter, il cassetto della scrivania dell’ufficio, lasciane un pacchetto di scorta a casa dei tuoi. Insomma ovunque.

Restare senza farmaci vuol dire rischiare che l’attacco degeneri e che la Bestia si trasformi da gattino a tigre feroce. E quando cerchiamo di domarla alla massima potenza nemmeno tutti gli accessori qui sopra e le medicine di tutto il cosmo ci aiutano ad alleviare il mal di testa in tempi ragionevoli.

Del portapillole che uso io trovi il link amazon in coda a questo articolo.

2) Idratati moltissimo

Bottiglietta dell’ufficio

Te ne ho parlato in “Acqua: un’alleata contro l’emicrania” e te ne parlerò ancora e ancora. Te ne parlerò finché non mi manderai una foto mentre svuoti la tua bottiglietta e mi dici “Bevo, bevo!! hai visto?!”.

Se non stai bevendo minimo 2 litri di acqua al giorno (e ti garantisco che è il minimo perché se è estate e se fai sport ce ne vogliono molti di più) sappi che almeno un’emicrania su 10 che ti affligge è probabilmente causata dalla disidratazione.

Pertanto il trucco davvero magico che puoi mettere in atto sin da subito è BERE!

Prima di inerpicarti in cose complesse come: ma che tipo di acqua? Quanti elettroliti? Meglio con le vitamine? E se fosse aromatizzata? Apri il rubinetto, riempi una bottiglia e inizia da lì. Niente di più facile e meno costoso.

Da quando ho accanto a me ovunque vado una bottiglietta da mezzo litro (rigorosamente in alluminio e riutilizzabile!) ho aumentato a dismisura la quantità d’acqua che bevo. A volte arrivo persino ai 4 litri al giorno a furia di svuotarla e riempirla. Perché il vero trucco è averla accanto. A volte anche solo i 3 passi tra te e il frigo ti inibiscono dal bere. E non dire di no, che so benissimo come funziona che per anni ho fatto uguale! Quindi vai di bottiglietta e previeni il mal di testa con l’acqua. 

E se sei in giro il mio consiglio è il camelback, ovvero un “sacchetto” pieno d’acqua, con una lunga cannucciona, che puoi infilare nello zaino (o come faccio io nel giubbotto da moto) comodamente. Così quando viaggi avrai tutta l’acqua che vuoi senza il peso o l’ingombro della bottiglia. Insomma, non hai davvero più nessuna scusa per idratarti poco!

Della bottiglietta e del camelback che uso io trovi il link amazon in coda a questo articolo.

Ora tocca a te!

Come ho specificato inizialmente questi sono solo spunti per provare ad alleviare il mal di testa o in alcuni casi prevenirlo. Non sono una cura e non hanno potere salvifico. Però posso dire che nella mia purtroppo lunga carriera di emicranica mi hanno saputo aiutare nei momenti brutti. E che ad oggi sono, insieme ai farmaci, la mia rete di sostegno nella lotta contro la Bestia. Per cui spero davvero lo possano essere anche per te o quantomeno darti uno spunto per provare qualcosa e magari scoprire un nuovo metodo, un nuovo trucco, una nuova quasi magia. Perché l’unica verità assoluta in tutta questa storia è che non possiamo arrenderci, il Ben di Testa vale ogni nostro sforzo. 

SE TI È PIACIUTO IL MIO PEZZO CLICCA QUI SOTTO SUL BOTTONE CONDIVIDI E AIUTARMI A FAR SAPERE A TUTTI GLI EMICRANICI CHE MIGLIORARE SI PUÒ.

 

I miei accessori

Portapillole —>  https://amzn.to/3zc9gXo 

Mascherina —> https://amzn.to/2XCQEle  

Fascia elastica —> https://amzn.to/3z8gD21

Fascia ghiacciata —> https://amzn.to/3kkH3aG 

Cameback —> https://amzn.to/3gnaBDn 

Tappi orecchie —> https://amzn.to/2UAXhmY  

Bottiglietta acqua  —> https://amzn.to/2XNhOWP 

Cubetti giacchio —> https://amzn.to/3813vzB 

Disclaimer 

Un commento

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *