
Emicrania e seconda dose di vaccino
“Caro” Diario, questa settimana l’emicrania è stata abbastanza a cuccia nonostante la seconda dose di vaccino. Il che è decisamente positivo. E anche inaspettato visto che rientravo a lavoro dopo le lunghe ferie! Ma ehi, ogni tanto una botta di fortuna dai!
Lunedì: vaccino, secondo giro
Cosa c’è di meglio nel penultimo giorno di ferie che fare la seconda dose di vaccino? Soprattutto poi se in 5 minuti fai tutto e la parte più lunga del processo è aspettare i canonici 15 minuti post puntura. Oggi il medico dell’anamnesi, che dev’essersi ricordato di me dal primo giro per i discorsi sull’emicrania, mi ha ribadito che la seconda dose è un po’ peggio e può essere un trigger.
In realtà, ora che a questo secondo giro ho sperimentato la febbre, la nausea, la debolezza e anche il mal di testa che molti lamentavano dopo aver fatto il vaccino, posso dire che il mal di testa da vaccino e l’emicrania (almeno per me) sono ben distinguibili.
Dal tardo pomeriggio ho iniziato ad avere la febbre e quando a sera ho svoltato i 38 la testa era stordita e dolorante. Ma nessun sintomo canonico come dolore unilaterale, trafittivo, ecc ecc.. Ero semplicemente febbricitante e sperimentavo il mal di testa che molti hanno in questa occasione. Ed infatti è sparito, con l’abbassarsi della febbre, grazie ad una bella tachipirina 1000. Cosa altrimenti impossibile con l’emicrania.
Martedì: postumi del vaccino
I dolori post vaccino non si sono risolti in una nottataccia ma purtroppo sono stata male tutta la mattina. Anzi, diciamo fino a metà del pomeriggio proprio. Una febbriciattola strisciante e fastidiosa mi ha stordita ed indebolita per metà giornata. Accompagnata da una nausea che solo san Geffer ha tenuto sotto controllo.
Poi, a quasi 24h esatte dai primi sintomi, tutto è sparito. Così com’era venuto. Magia..
Una doccia rinfrescante, un po’ di cibo e sono subito stata pronta ad affrontare il dramma successivo: sono ufficialmente finite le ferie. E mo???!!!!
Mercoledì: rientro
Oggi sono rientrata a lavoro. Devo dire che a contrario di quanto pensavo ritornare alla sveglia delle 6, con lo yoga mattutino, la scrittura all’alba e poi la preparazione per il lavoro non è stato traumatico come pensavo. E nemmeno il ritorno in ufficio.
La giornata è stata serena e a tratti piacevole.
Infondo è un periodo abbastanza tranquillo, la gente in giro è poca e, si spera, non ci saranno fiumi di problemi a travolgerci ad agosto. Quelli se ne saranno andati tutti via con il traffico sulla A14, giusto?
Giovedì: ancora zen
L’effetto ferie sta durando più del previsto! E’ il secondo giorno e sono salita sino al mio ufficio canticchiando. Il buon umore da relax post ferie è ancora attivo… in effetti tutti mi dicono che dal mio ritorno ho un’altra faccia. Sarà che in queste settimane mi sono davvero divertita e riposata!
In più, grande trucco per mantenere il buonumore da ferie oggi ho prenotato le vacanze di settembre! Yuppy.
Si Diario, penso sempre alle vacanze e ai viaggi, c’è qualcosa di meglio? No, secondo me non c’è!
Prossima meta? Lampedusa! Come sai le vacanze settembrine sono quelle relax, e credo che abbiamo battezzato l’isola giusta quest’anno!
Il mio essere zen non mi ha salvato da un leggero attacco verso sera purtroppo. Però ehi, nulla di troppo grave!
Venerdì: tappetino
Dopo lavoro sono andata a salutare i miei, che non avevo ancora visto tra miei viaggi e loro viaggi, e a portare ad Elio il tappetino rinfrescante che gli ho comprato.
Non so se ha capito esattamente cos’è e come funziona ma ogni volta che gli facciamo un regalo letteralmente impazzisce saltellando qua e là ed abbaiando come un matto.
E se non lo usa (cosa probabile) sono certa che glielo fregherà papà… che in quanto ad anima in pena che vaga per casa cercando frescura non è battibile da nessuno!
Sabato: matrimoni a luglio
Sposarsi a fine luglio dovrebbe essere considerato crimine contro l’umanità. Se poi lo fai a Bologna dove l’umido ha un tasso del 500% e le zanzare sono droni non c’è speranza.
Anche se la cerimonia si svolgeva alle 18, nel magnifico giardino dei cugini di Simone, il caldo ha messo tutti a dura prova. Alle 23, nella ridente Minerbio, luogo del ricevimento, il termometro segnava 27° e non ho osato guardare al tasso di umidità perché mi bastava toccare la giacca di Simo per capire l’appiccicume che ci circondava. A corollario un set di incroci famigliari degno di un film di Muccino o Genovese, in cui io ero una degli outsider che faticavano a ricordare nomi e parentele dell’intricato albero genealogico che le si parava davanti.
Nonostante ciò il matrimonio è stato splendido. Una bella festa, ben organizzata ed equilibrata. Un evento in cui era evidente che lo scopo era celebrare l’amore e creare una bella atmosfera per tutti, lo sfarzo del “matrimonio alla grandissima” non trova posto in questo quadro. Giusto, bello, armonico.
Domenica: vento
Ieri sera che ho fatto la brava con il vino (non tanto coi dolci però che erano squisiti) mi con salvata, ma sta mattina il meteo ha avuto la meglio. Tra i tanti trigger questo è proprio quello su cui non riesco a fare molto, come tutti direi..
Quando alle 9.30 ho aperto gli occhi ho capito subito che qualcosa non andava, il dolore al bulbo oculare sinistro è esploso forte quasi immediatamente. Per un attimo mi sono chiesta come mai! Ieri sera pochissimo vino, ok una fetta di dolce…ma mi sembra esagerata come reazione!!
E poi Simo mi ha fatto notare la luce fuori dalla finestra. Cielo grigio, nuvoloni ed un vento che si è poi protratto per tutto il giorno. Che gioia. Il difmetrè è stata la sola soluzione possibile. In un’oretta e mezza sono risorta ma che faticaccia! E soprattutto ho iniziato il mese col piede giusto…
Insomma Diario tiriamo un po’ le somme di questa settimana in cui ho anche fatto la seconda dose di vaccino. Alla fine direi che le cose sono andate molto bene perché Emicrania 2 Giulia 5! Ottimissimo!!!! Certo, le giornate di febbre non sono state il top per la testa, ma quella non era emicrania per cui non vale! Tiè! Il mese di luglio si chiude con 11 attacchi, bene anche li, soprattutto perché la maggior parte è stata leggera, per fortuna. Chissà che di mese in mese non abbattiamo quel numerino sempre di più…io m’impegno!
SE TI PIACCIONO I MIEI DIARI E I MIEI ARTICOLI ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI ATUTTATESTA.
Questo è un progetto per non farsi abbattere nei momenti in cui la Bestia sembra non volerci lasciare andare. Nonostante l’emicrania cronica si può avere una vita piena e io cerco di mostrartelo un “Caro” Diario alla volta!

