Io che scrivo il diario dell'emicrania
"Caro" Diario

Fare scoperte: Se doso il sushi non mi da l’emicrania!

“Caro” Diario, è stata una settimana all’insegna del sushi! Credevo fosse un trigger certo per me, tra il riso e la soia. Invece non è stato lui l’artefice delle mie emicrania della settimana. Positivo perchè mi piace molto mangiarlo, negativo perchè più volte mi son chiesta “sta volta cosa a scatenato la Bestia?”.

Lunedì: la nonna e il sushi

la mia nonna mangia il sushi a 96 anniOggi è il compleanno del mio papà! Per festeggiare ha scelto, di sua spontanea iniziativa, di provare il sushi. Papà è altamente refrattario al cibo che non è italiano o “classico”, la massima trasgressione la raggiunge col ristorante messicano, stop. Quindi la scelta del sushi è parsa a tutti come un’inaspettata novità. Per l’occasione abbiamo ordinato tre vassoi di uramaki, nigiri e compagnia bella da asporto, mio fratello ha fatto tonno e salmone tataki ed io e simo abbiamo preparato i ravioli di carne. Ovviamente era tutto buonissimo. Ovviamente mio babbo lo ha schifato completamente. Dopo un’ora aveva si e no mangiato il salmone e scartato a bordo del piatto i rimasugli del resto. Come i bimbi. La vera scoperta della serata però è stata la nonna Ione. Da sempre dice di odiare il pesce, in particolare crudo. E’ bastato non dirle esattamente com’era il sushi e se l’è mangiato a quattro palmenti esplodendo in un “però, buono sto suci”. A 96 anni è sempre la più moderna della famiglia.

Martedì: precipitevolissimevolmente…

Visto che la scorsa settimana sono stata a casa ben 4 giorni ieri al rientro ho trovato 101 email. A metà di questo secondo giorno di lavoro non le avevo ancora smaltite tutte e avevo la fila dei clienti che mi chiedevano “perché non mi rispondi??”… Anche se siamo in pandemia da un pezzo per qualcuno la possibilità che ci si ammali e si stacchi dai doveri è ancora inconcepibile. Che pazienza che ci vuole! Ho tenuto botta solo perché la sera potevo smaltire lo stress con l’attività fisica del fitbox-funzionale che facciamo ultimamente. 

Mercoledì: un kg di pollo

Sta sera dovevamo avere un amico a cena. Così mi sono precipitata fuori dall’ufficio allo scoccare delle 16.45 e dopo mezzo’ora ero già ai fornelli. Il menù prevedeva pollo agli agrumi e zafferano accompagnato da riso basmati e radicchio al forno. Visto che dovevamo essere tre affamati ho fatto ben 1.2kg di pollo a pezzetti. Peccato solo che il nostro amico alle sia arrivato a casa disfatto dal lavoro alle 19 e non ce l’abbia fatta a venire. Io e Simo (soprattutto Simo) abbiamo mangiato un bel po’, ma penso che andremo avanti di pollo per giorni!

Giovedì: negazionisti della tecnologia

Nel mio lavoro c’è una cosa che mi manda ai matti e tira fuori da me la parte peggiore: chi rifiuta l’evoluzione tecnologica a priori. Siamo nel 2021 e ho comprensione che chi ha raggiunto una certa età possa non riuscire ad approcciarsi alla tecnologia, è normale. Ma chi è giovane e rifiuta anche solo di parlarne, di avere una mail, un telefono non a conchiglia… esattamente questa gente come fa a vivere in un contesto in cui la digitalizzazione è ormai elevata e permea ogni ambito della società???? Una cosa però la so, sono uscita così esaurita da lavoro che mi sono fiondata sulla crema spalmabile che mi sono fatta ( e che a tutt’oggi non mi ha dato crisi di emicrania). Mi ci voleva proprio!

Venerdì: mai saltare gli spuntini

tanto sushiAvendo ormai capito che una buona parte delle mie emicranie viene per eccessi o cali di zuccheri cerco di fare spuntini sani e regolari. Purtroppo non sempre è possibile lavorando a contatto con il pubblico (che che ne dica Simo). Oggi sono arrivata tardi allo spuntino e, nonostante la banana di salvataggio che ho preso alle 11.30 nel giro di mezz’ora la Bestia si è manifestata. Fortunatamente me ne sono resa conto subito e con un auradol si è prima attenuata e poi è passata in poco tempo..però che due scatole! In giornate un po’ frenetiche (e con il clima schifoso) basta davvero poco perché i trigger si sommino e mi abbattano. Visto che ormai la giornata era andata alla sera abbiamo ordinato sushi. Forse vedendo che era in offerta mi sono lasciata un filo trasportare dall’entusiasmo, soprattutto perché io comunque non mangio più di 10/15 pezzetti… ops…

Sabato: tigellata con emicrania

le mie tigelleHo trascorso la mattinata a preparare le tigelle. L’impasto mi è venuto ancora meglio del solito ed avevano una lievitazione perfetta. Quando mi riescono così bene mi riempio di soddisfazione. Purtroppo però, a metà giornata ho iniziato a sentire quella ben nota stanchezza anomala. La associo alla sensazione della febbre, che ti spossa e ti lascia inquieta. Ovviamente coi tempi che corrono ho provato la febbre 25 volte. Il fatto che non superassi mai i 36.3 mi ha dato la certezza che c’era solo un’unica spiegazione: la Bestia stava per arrivare. Sarà il clima o il pre ciclo ma me l’aspettavo. La cosa bastarda è stata che mi ha attaccato proprio a metà della cena con la Vero e Luca che avevamo sta sera. Ma forse è stato perché la Vero appena entrata in casa ha dichiarato di avere un attacco appena iniziato e di sicuro la mia Bestia non voleva essere da meno! Fortunatamente sono riuscita a concludere la serata in modo dignitoso, ma appena gli amici sono andati via mi sono rannicchiata prima sul divano e poi sul letto con la fascia elastica ben stretta in testa. Mi è dispiaciuto mollare Simo con i piatti da sistemare ma al solo dirglielo lui ha replicato che s’arrabbia di più se mi scuso per ste cose che per fare i piatti da solo. Fortuna ho lui!

Domenica: il tempo per me

Visto che Simone è tornato a fare allenamento la domenica io ho la mattinata per me, così posso scrivere ed ascoltare la musica mentre Giovanni (il mio robottino) fa le pulizie. E’ così rilassante fare ciò che ti piace mentre la casa si pulisce quasi da sola.. Certo, oggi ho avuto un attimo di panico quando Giovanni non riconosceva la tanica lava pavimenti, ma per fortuna si è sistemato! Diario tu mi conosci e sai che non c’è nulla che mi metta di malumore quanto le pulizie, ed oggi proprio non me lo meritavo!

Insomma, questa prima settimana di febbraio si è conclusa sotto le aspettative con un Emicrania 2 Giulia 5. Do la colpa al preciclo ed anche al clima umido, sul quale persino le monoclonali abbassano le armi. Però non mi do per vinta, prima o poi riuscirò a fare una settimana intera senza Bestia, me lo sento!!!

 

Se ti piacciono i miei diari e i miei articoli iscriviti alla newsletter di ATuttaTesta. Rimarrai sempre aggiornato e saprai tutte le novità della lotta alla Bestia in anteprima. Insieme so che raggiungere il Ben di Testa sarà più facile!