
Gelato di crema alla stevia
Oggi v’introduco alla rivisitazione di uno dei segreti di famiglia più sacri, il gelato di crema!
Dovete sapere che la mia nonna, che ad agosto compirà 96 anni, da giovane ha fatto la gelataia. La sua crema è tutt’ora una leggenda e mio padre e mio fratello hanno perfezionato la ricetta nel tempo. Cosa succede però quando tu sei emicranica hai una dieta speciale e devi evitare gli zuccheri? Papà deve inventare una ricetta che si adatti alle tue esigenze!
Ad onor del vero ci ha messo un po’ perché toccare le sacre ricette è qualcosa di sconvolgentemente grave per lui. Ma la prima cena post lockdown ha fatto si che ogni barriera cadesse e anche il grande scoglio della stevia nel gelato fosse abbattuto al grido di “Si…Può…Fareeeeee”.
Ingredienti
5 tuorli
150ml di panna senza lattosio
250ml di latte senza lattosio
60g stevia
Procedimento
Montate con le fruste i rossi d’uovo con la stevia fino a che non si raggiunge un composto cremoso e ben amalgamato.
Aggiungete poi la panna e successivamente il latte. Montate per un altro minuto affinché il tutto risulti omogeneo.
Se avete la gelatiera mettete tutto dentro il cestello e avviate per 30 minuti. Pic, già fatto? 🙂
Se non avete la gelatiera unite il latte alle uova e mettete il tutto sul fuoco, sempre mescolando, per qualche minuto di modo che si addensi. Lasciate raffreddare il composto e nel frattempo montate la panna. Incorporate il tutto solo quando uova e latte saranno freddi. Ponete in un tapperware chiuso in freezer per 5/6 ore.
Ovviamente la cremosità di questo gelato di crema non è identica a quella originale ma di questa versione me ne posso mangiare un bicchierone senza rischi. In più la stevia da quell’effetto di “creme brûlé” che a me piace molto per cui mi appaga a 360°.
Superbuonissima 🙂

