torta pere
Ricette

Torta pere e yogurt greco

Dopo i bagordi pasquali dove anche io ho ceduto (più volte lo ammetto) al richiamo del cioccolato, ho deciso di tornare ai piaceri a zero zuccheri. Volendo utilizzare ciò che avevo in frigo e fosse compatibile con la mia dieta sono arrivata a rivisitare la torta pere e yogurt greco in versione ipoglicemica. Gustosissima..soprattutto perchè le pere erano mature al punto giusto!

Ingredienti (per una tortiera di diametro 22cm)

  • 3 uova
  • 70g dolcificante 
  • 200g farina integrale
  • 60g manitoba (non potendo usare la fecola di patate così facciamo la torta morbidosa)
  • 150g yogurt greco
  • 50ml di latte (io uso sempre il parzialmente scremato senza lattosio)
  • 100ml di olio di semi
  • 1 pera e mezza (matura!)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina

Procedimento

Montate le uova con lo zucchero per almeno 5 minuti così saranno belle spumose… dovranno risultare chiare e gonfie.  

Sempre continuando a montare (e per questo io ho messo tutto nel mio robot da cucina con le fruste grandi) aggiungete lo yogurt a cucchiaiate. Poi a filo l’olio di semi e il latte.

Quando l’amalgama sarà pronta aggiungete le farine, il lievito e la vanillina precedentemente mixate e setacciate.

Mentre preriscaldate il forno a 180°, tagliate le pere. Una intera a cubetti e una meta a spicchi per decorare la superficie della torta. Se pensate che la pera non sia molto matura, prima di unirla al composto spolveratela leggermente di dolcificante. Unite i cubetti di pera al mix della torta, mescolate bene e versate il tutto nello stampo. Disponete poi le altre fettine a raggiera per decorare la superficie.

Infornate per 40 minuti circa.

Due piccoli accorgimenti

1)la torta pere e yogurt greco è più buona una volta raffreddata in quanto si sentiranno meglio tutti i sapori

2)se la fate d’estate o comunque quando il clima è già caldino occhio a tenerla fuori figo perchè la farina integrale e la frutta fermentano in fretta ed è un attimo che dopo un giorno ve la ritrovate ammuffita… e sarebbe proprio uno spreco!!!  

 

 

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *