
Plumcake senza zucchero con mele e latte di cocco
In questi giorni di reclusione la voglia di commettere qualche sgarro alla nostra dieta ipoglicemica contro l’emicrania è forte… per cercare di resistere ma soddisfare comunque la voglia di coccole dolciose (di cui in questo momento abbiamo tantissimo bisogno!!) sto sperimentando varie ricette, finalmente ecco qui il Plumcake senza zucchero con mele e latte di cocco!
Ingredienti
- 150 g di farina integrale
- 25 g di stevia o 12,5 g di dolcificante
- 2 uova
- 85 ml di latte di cocco
- 60 di olio di semi
- 1 mela
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- q.b. cocco rapè
- q.b. mandorle a lamelle
Preparazione
Prima di tutto montate le uova con la stevia o il dolcificante. Visto che non usiamo fecola o amido come si fa nei normali dolci che prevedono una riuscita sofficiosa perchè è meglio per noi emicranici evitarli (altrimenti togliete 30g di farina e mettete fecola o amido di mais) montate molto bene e a lungo!
Versate a filo il latte di cocco e poi l’olio. Poi setacciate la farina e aggiungetela lentamente al composto insieme al lievito.
Continuate a mescolare finchè il tutto non sarà omogeneo. Infine aggiungete un cucchiaio di cocco rapè e quasi tutta la mela precedentemente tagliata.
Io ho tagliato la mela a cubetti, se la preferite a lamelle per una decorazione più artistica è uguale… il plumcake è buono comunque 😉
Imburrate e infarinate la teglia e versatevi il composto. Decorate la superficie con i cubetti restanti, un po’ di cocco e le mandorle a lamelle.
Fate cuocere in forno caldo a 180° C per circa 40/45 minuti. Vi consiglio sempre di fare la classica prova stecchino per sentire se è pronto.
Et voilà, il plumcake senza zucchero con mele e latte di cocco è pronto, un occhio al gusto ed uno alla dieta 😀

