risotto
Ricette

Risotto alla barbabietola con crema di parmigiano

Quando l’altro giorno ho visto le barbabietole cotte e pensando a quel bel colore che hanno (oltre al loro buon sapore) mi è venuta voglia di risotto, poi però il dubbio, dalla barbabietola si ricava lo zucchero, stai a vedere che è uno di quei cibi che noi emicranici dobbiamo evitare poiché superglicemici? Così ho fatto una breve ricerca ed ho scoperto che oltre ad avere enormi benefici per la salute le barbabietole hanno un indice glicemico medio (circa 61) ma un carico glicemico molto basso, pari a 5. Ciò significa che il loro consumo non altererebbe in modo importante i livelli glicemici, in quanto la quantità totale di carboidrati presenti in ogni porzione è molto bassa… per cui largo al risotto alla barbabietola con crema di parmigiano!!!!

Ingredienti

Per il risotto (dosi per 4 persone)

  • Riso Integrale (circa 240g)
  • Barbabietola 1 di quelle cotte
  • Cipolla 1
  • Olio extravergine d’oliva 
  • Vino per sfumare il riso
  • Brodo = meglio se lo preparate voi in quanto il dado contiene glutammato

Crema di parmigiano

  • Latte 20 ml
  • Panna fresca liquida 20 ml
  • Parmigiano reggiano 60 g

Preparazione

Prima di tutto preparate il brodo. Sarebbe meglio fare il brodo in casa così evitate un altro nemico dell’emicrania, il glutammato, ma se non potete usate il dado vegetale.

Passate alla lavorazione della barbabietola: tagliatela a cubetti e mettetela nel mixer con un mestolo di brodo. Frullate il tutto fino ad ottenere una passata liscia ed omogenea.

A parte, preparate la crema di parmigiano mettendo sul fuoco (basso!!!) il latte, la panna e il parmigiano in una casseruola fino a farlo sciogliere completamente. Quando la salsa sarà lucida ed uniforme spegnete il fuoco. Se necessario passate nel mixer per eliminare eventuali grumi.

Ora preparate il battuto di cipolla e mettetela a soffriggere con un po’ d’olio. Quando sarà appassita aggiungete il riso e mescolate per qualche minuto. Sfumate poi con il vino. Aggiungete il brodo, un mestolo alla volta, fino a che il riso non sarà pronto. Non preoccupatevi se ci mette tanto, il riso integrale ha tempi mooooolto più lunghi di quello classico. Negli ultimi due minuti aggiungete la barbabietola frullata e mescolate bene fino a rendere il risotto rosso brillante!

Una volta che il riso sarà nel piatto aggiungetevi sopra la crema di parmigiano e poi ditemi se non è uno spettacolo 😉

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *